Articolo pubblicato il giorno: 2 Agosto 2018
Sarà Radio Pico la radio ufficiale della prossima edizione della Fiera Millenaria di Gonzaga, in provincia di Mantova, in programma dall’1 al 9 settembre 2018. Tra le più longeve e antiche manifestazioni del settore agricolo, la Millenaria, con i suoi oltre 500 espositori e gli eventi in programma, attrae ogni anno oltre 100mila visitatori, mettendo in risalto l’eccellenza dell’agricoltura mantovana e lombarda.
Di seguito il programma degli show previsti sul grande palco della fiera, organizzato in collaborazione con Radio Pico:
Sabato 1 settembre: show dell’imitatore Antonio Mezzancella, da Tu sì que vales; ulteriori info qui
Domenica 2 settembre: Riccardo Majorana in “Tra Ferrara e la Luna” concerto dedicato a Lucio Dalla; ulteriori info qui
Lunedì 3 settembre: musica live con Calaluna, tribute band di Fabrizio De André; ulteriori info qui
Martedì 4 settembre: viaggio attraverso la musica italiana con l’Orchestra Volare; ulteriori info qui
Mercoledì 5 settembre: spettacolo del comico Paolo Cevoli; ulteriori info qui
Giovedì 6 settembre: Swing Cooking Show con il re dei panini de La Prova del Cuoco, Daniele Reponi, e Bengi dei Ridillo. Ulteriori info qui
Venerdì 7 settembre: musica dance con i Joe di Brutto; ulteriori info qui
Sabato 8 settembre: spettacolo del comico Paolo Migone; ulteriori info qui
Domenica 9 settembre: grande finale con la Banda di Gonzaga. Ulteriori info qui
Cuore di questo appuntamento espositivo, tra i più dinamici del panorama nazionale, sono i settori leader della produzione, agricoltura, zootecnia e agro-alimentare, ma ampi spazi sono dedicati anche alla macchinazione agricola-industriale, all’artigianato, al commercio, alla cultura e all’intrattenimento.
Al centro dell’evnto c’è, come ormai da alcuni anni, l’esperienza di Mantova Golosa, il progetto della Millenaria rivolto alla valorizzazione delle eccellenze della cucina e dell’enogastronomia mantovana, che trova il suo fulcro nel padiglione zero con il grande spazio eventi dove si svolgeranno cooking show, lezioni di cucina, degustazioni, talk con i produttori, presentazioni.
A fare da padrone di casa di Mantova Golosa, sarà anche quest’anno, Simone Rugiati. Lo chef-star del piccolo schermo prosegue la sua collaborazione con la Fiera, a cui riserverà un’esperienza speciale: il suo cooking show, incentrato sui grandi formaggi dop mantovani interpretati in chiave creativa, in programma martedì 4 settembre alle 21.
Spazio anche ai più piccoli con padiglione Bimbi…naria, dove i bambini spettacoli di burattini, con il Centro Teatrale Corniani, e imparare tante curiosità e informazioni utili sul mondo dell’alimentazione, sulla campagna, sugli animali e sull’ambiente. Quest’anno ci sarà anche il trenino di Bimbi…naria, mentre viene confermato il baby parking.
Una delle sezioni più amate della Millenaria è la Fattoria di Italialleva allestita nell’area stalle in collaborazione con Associazione Mantovana Allevatori. La Fattoria è un’ottima occasione per bambini e adulti di conoscere da vicino gli animali allevati in provincia, a scopo di reddito ma anche ornamentale o per l’interazione con l’uomo. In mostra ci sono, infatti, ci sono suini (scrofe con suinetti), caprette, ovini bergamaschi, cavallo agricolo da tiro pesante (TPR), asini romagnoli, asini sardi e numerose tipologie diverse di conigli. In più, l’ampio capitolo dedicato ai polli ornamentali, tacchini, oche, faraone, anatre, fagiani e gallinelle con il ciuffo.
Questa edizione 2018 della Fiera Millenaria di Gonzaga saprà coniugare, ancora una volta, tradizione e innovazione, mettendo in contatto tecnologia, folklore, ricerca, tradizione e svago.
Nel corso dell’intera manifestazione lo staff di Radio Pico realizzerà collegamenti giornalieri dedicati ai protagonisti dell’evento.
Per ulteriori informazioni sugli orari, biglietti, viabilità, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale della Fiera www.fieramillenaria.it
Photo by @millenariagonzaga
ALTRI ARTICOLI SULLA FIERA MILLENARIA DI GONZAGA:
La fiera Millenaria di Gonzaga torna nella sua forma migliore
CONFCOMMERCIO MANTOVA ALLA FIERA MILLENARIA 2018
INTERVISTA A FABIO ROLFI ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA REGIONE LOMBARDIA
LA FIERA MILLENARIA 2018 E L’IMPORTANZA PER IL TERRITORIO, CON IL SINDACO CLAUDIO TERZI
GLI APPUNTAMENTI A MANTOVA GOLOSA ALLA FIERA MILLENARIA 2018
IL CONSORZIO AGRITURISTICO MANTOVANO ALLA FIERA MILLENARIA 2018
LA FIERA MILLENARIA 2018 SI PRESENTA NEL SEGNO DELL’INNOVAZIONE E DELLA TRADIZIONE
LA NOTTE DEI MUSICAL ALLA FIERA MILLENARIA 2018 DOMENICA 9 SETTEMBRE
QUANDO L’ARTE SI FA CIBO E IL MACELLAIO E’ 4.0 ALLA FIERA MILLENARIA 2018
UNA FESTA DELLA MUSICA ALLA FIERA MILLENARIA 2018 CON I JOE DIBRUTTO
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio
Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...
Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”
Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...
Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia
Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...
Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025
Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...
A Verona un nuovo concorso internazionale per giovani musicisti e compositori di musica d’organo sacra
Dal 23 al 25 aprile è in programma a Verona un nuovo concorso musicale alla memoria del M° fr. Terenzio Zardini (1923-2000), compositore, didatta e figura di spicco della musica sacra italiana. Nel 25° anniversario della scomparsa l’Associazione Musicale fr....
Nuova edizione del Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Città di Verona
Nella settimana di Pasqua si svolgerà il Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Città di Verona. Alla quindicesima edizione parteciperanno 64 squadre delle quali 12 straniere. Sono coinvolte 8 società sportive provenienti da Slovenia, Portogallo, Turchia, Austria e Usa. Le 64 squadre...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Modena sempre più internazionale: boom di turisti stranieri all’Acetaia comunale
Modena, con la sua offerta che unisce storia, arte, enogastronomia e motori, si conferma meta ambita dal turismo internazionale. Sono estremamente positivi infatti i primi segnali del 2025, tra cui spicca il successo delle visite guidate all’Acetaia comunale di Modena,...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...
Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù
Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...