“100 note in rosa” l’iniziativa per far rinascere il centro di Verona

Articolo pubblicato il giorno: 19 Giugno 2020


Domenica 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, prenderà il via a Verona la rassegna 100 NOTE IN ROSA: 100 spettacoli musicali che animeranno i plateatici dei ristoranti, delle osterie, delle enoteche e dei bar dell’estate veronese, fino a settembre.

L’iniziativa unisce diverse realtà territoriali, tra cui due importanti Consorzi, per la realizzazione di quel momento conviviale, che nella tradizione scaligera si identifica con l’aperitivo. Per ogni evento viene servita una proposta gastronomica ad hoc, con il Chiaretto di Bardolino, leader italiano del settore dei vini rosati, accompagnato da assaggi a base di formaggio Monte Veronese e di olio extravergine di oliva del Garda.

A tal proposito, la nostra corrispondente, Angelica Adani, ha intervistato per noi:

Paola Giagulli del Consorzio Monte Veronese

 

Franco Cristoforetti del Consorzio Tutela Vini Chiaretto e Bardolino

 

Daniele Salvagno per Redoro Frantoi Veneti

Una rassegna davvero speciale che vuole essere la ricetta per rilanciare un centro storico importante come quello veronese; aggiungendo all’aperitivo l’intrattenimento musicale per una ricetta davvero vincente. Come confermato dal sindaco Federico Sboarina:

La rassegna infatti nasce proprio a supporto di due settori, quello della ristorazione e della somministrazione di cibo e bevande in generale e quello dello spettacolo, duramente colpiti dalla crisi economica globale dovuta alla pandemia covid-19. Il progetto vuole creare le condizioni per mettere in una relazione virtuosa gli artisti Italiani con il comparto commerciale, generando dignità e regolarizzazione per un settore artistico che ne ha profonda necessità. L’intento è quello di lavorare in un ambiente positivo e vivace, dove oltre alle misure di prevenzione e dei presidi, si punti all’arte come elemento attrattivo e vitale per l’intrattenimento del pubblico.
Tutti gli eventi della rassegna saranno adeguati e commisurati alle attuali norme di sicurezza per la salute, con i parametri della distanza sociale e dei presidi sanitari necessari. Tutti gli eventi si terranno, infatti, in spazi all’aperto, con metrature che permettano il distanziamento sociale e la sicurezza come i plateatici di ristoranti, osterie e bar, locali con posti a sedere adeguatamente distanziati e servizio al tavolo.

Di seguito il programma per la prima giornata della rassegna:
Tutti gli eventi si terranno dalle 18.30 alle 20.30

Giada Ferrarin “AMARANTO” (soul pop)
@ RISTORANTE LA PIAZZETTA (Corte San Giovanni in Foro)

Joe Sanketti (cantautorato italiano)
@ RISTORANTE PIZZERIA L’OLIVO (Piazza Bra)

Spremuta di Cedro (il meglio de I Nuovi Cedrini con Rocco & Leo)
@ CAFFE’ DANTE (Piazza dei Signori)

SWEET PEANUTS TRIO (jazz swing)
@ RISTORANTE ANTICA TORRETTA (PiazzaBroilo 1)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia

Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...

I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona

L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...

    Vedi altri...

“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale

Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

I prossimi appuntamenti dei Musei Civici di Mantova tra arte e storia

La rassegna Flash D’arte, incontri di approfondimento dei musei civici di Mantova, organizzata in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, raddoppia. Dopo la recente apertura, il Museo Virgilio propone un ricco calendario di appuntamenti di...

    Vedi altri...

“Ero un bullo” la vera storia di Daniel Zaccaro in scena a Verona per la Giornata Nazionale contro il Bullismo

In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo del 7 febbraio, Fondazione Aida presenta “Ero un bullo”, spettacolo teatrale tratto dalla storia vera di Daniel Zaccaro e dal long seller di Andrea Franzoso.  Ero un bullo è...

La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona

La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...

Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago

Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...

    Vedi altri...

Memoria Festival: Enrico Selva Coddè nuovo Presidente del Comitato Scientifico

Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna

La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...

    Vedi altri...

Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”

Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...

Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio

Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...

In attesa di Sanremo, Francesca Michielin pubblica in digitale una nuova versione de L’amore esiste

Sono passati dieci anni da quando Francesca Michielin ha incantato per la prima volta il pubblico con “L’amore esiste”, singolo doppio disco di platino estratto dal suo secondo album in studio. Per festeggiare questo importante anniversario, Francesca pubblica L’amore esiste...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.