Articolo pubblicato il giorno: 27 Ottobre 2023
Fieracavalli compie 125 anni e, dal 9 al 12 novembre, porterà a Veronafiere 2.500 cavalli di 60 razze e la loro relazione con l’uomo. Quattro giorni dove sportivi, operatori del settore e appassionati potranno scoprire tutte le sfaccettature del mondo equestre grazie a 12 padiglioni e 6 aree esterne per oltre 128mila metri quadrati, con 35 associazioni allevatoriali, 700 aziende espositrici da 25 Paesi oltre 200 eventi in programma, tra competizioni, spettacoli e convegni.
Sono 25 le delegazioni di buyer esteri invitati in fiera, selezionati insieme a ICE-Agenzia, dai mercati target di Brasile, Canada, Cile, Cina, Ungheria, India, Indonesia, Messico, Oman, Paraguay, Perù, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Uruguay.
L’attenzione per i cavalli non si manifesta solo attraverso il lavoro e la passione, ma anche nel rispetto del loro benessere. Partendo da questo principio, Fieracavalli, lancia Horse Safety System: un progetto di sicurezza – per animali e visitatori – basato sulla rimodulazione del layout del quartiere fieristico, dentro e fuori i padiglioni, sull’aggiornamento del codice etico e sull’istituzione di un Comitato di Indirizzo e di un Comitato Scientifico in grado di vigilare sul rispetto delle nuove regole, durante tutte le giornate di manifestazione. Questo permetterà ad addetti ai lavori, appassionati o semplici curiosi di avvicinarsi e conoscere sempre più da vicino i veri protagonisti della fiera, in un ambiente in grado di garantire comfort e benessere a entrambe le parti.
La millenaria relazione tra uomo e cavallo – leitmotiv della manifestazione – è al centro della Horse Friendly Arena (Pad. 9) dove si alternano, ogni giorno, dimostrazioni di alcune delle migliori scuole di addestramento naturale come il Gruppo Italiano Ecole de Légèreté, l’Equitazione Classica in Leggerezza con il coach Massimo Basili, Salvio Annunziato con il Clicker Training, il Team Italiano Istruttori Parelli e l’Accademia Equestre Italiana. Novità 2023 la presenza – al padiglione 12 – di Mario Sbrana e Asia D’Acquarone che mostreranno al pubblico di Fieracavalli un approccio all’apprendimento delle discipline del Reining, del Salto e del Dressage, interamente basato sulla fiducia.
Si inizia con il giro del mondo delle razze dai padiglioni 2 e 10 dove il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e AIA-Associazione Italiana Allevatori permettono di scoprire le più antiche razze italiane e il Cavallo da Sella italiano, proseguendo al Padiglione 9 con il cavallo di Pura Razza Spagnola. Agli esemplari tipici del mondo americano, invece, sono dedicati due padiglioni (11 e 12) con i migliori esemplari di Appaloosa, Paint e Quarter Horse, razze tipiche di questi territori. Tappa d’obbligo, infine, al padiglione 3, completamente riservato al principe delle razze equestri, il Purosangue Arabo, protagonista del prestigioso concorso morfologico internazionale dedicato a questa razza millenaria.
L’offerta sportiva si conferma, ancora una volta, una delle attrattive principali della manifestazione che, per quattro giorni, si trasforma nella capitale dello sport nazionale e internazionale. La Federazione Italiana Sport Equestri – a cui è affidato il Padiglione 5 (Arena FISE) – raccoglie i migliori talenti di domani in un programma serrato di gare, che comprende il Progetto Sport, il Master Sport, la 35a Coppa delle Regioni Pony, il Trofeo Pony, la Coppa Campioni Pony, la Coppa Gold Champions e l’attesissimo Gran Premio delle Regioni Under 21.
Il Padiglione 8, invece, è il teatro della 22a edizione del Jumping Verona, unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World CupTM, che richiamerà a Verona il Gotha del Salto Ostacoli Internazionale impegnato in tre giornate di competizioni che culminano nell’attesissimo Gran Premio CSI5*W in programma domenica 12 novembre. Il ring di gara che ospiterà i binomi impegnati nella Coppa del Mondo vede, inoltre, in calendario anche le finali dell’Italian Champions Tour e il 125×125 Gran Premio Fieracavalli.
I Padiglioni 11 e 12, infine, ospitano il Westernshow: lo spazio dedicato al meglio delle competizioni del mondo americano. Il Padiglione 11, nello specifico, vedrà 350 concorrenti – provenienti da tutta Europa – sfidarsi nel Campionato Europeo Open, Youth e Junior, Juvenile, Futury e Champion of Champions di Barrel Racing, oltre al Campionato Europeo Open, Youth e Junior, Futury e Champion of Champions di Pole Bending, tutte gare targate National Barrel Horse Association Italia (NBHA). Il Padiglione 12, invece, ospiterà competizioni di Ranch Riding organizzate dall’Associazione Italiana Quarter Horse (AIQH) in collaborazione con l’American Quarter Horse Association (AQHA). Il palinsesto, infine, si completa con Gimkana Western e Gimkana English, con la segreteria organizzativa di SEF-ITALIA.
Ultimo, ma non per importanza, l’intrattenimento, capace di appassionare famiglie e curiosi al mondo di Fieracavalli, grazie a un palinsesto di eventi che popolano il giorno e la notte della manifestazione.
Di giorno, al Padiglione 1, c’è l’Area Family che amplia l’area ludico-didattica con momenti di animazione, il tradizionale battesimo della sella e il battesimo del volteggio. Nell’area A, all’interno del ring di movimentazione ad anello, prendono vita il Bosco Didattico e la Fattoria Maggiorini, in area D va in scena un susseguirsi di eventi spettacolari e adrenalinici, mentre nelle aree centrali esterne della fiera trova spazio l’area food regionale. Proprio questa sarà protagonista della seconda edizione di “Sapori di razza”: il contest che premia il meglio della cucina, influenzata dalla cultura equestre, tra i food truck all’interno della fiera. Lo chef Alessandro Borghese sarà ancora una volta l’ospite d’eccezione di questa sfida che consegnerà, domenica 12 novembre, il premio, di pubblico e giuria, per SAPORI DI RAZZA BEST STREET FOOD 2023 e per SAPORI DI RAZZA BEST LOOK 2023.
Quando si spengono le luci dei padiglioni, si accendono i riflettori su ARTè, il Gala d’Oro di Fieracavalli, che quest’anno rende omaggio al cavallo – da sempre fedele compagno dell’uomo – e alle sue rappresentazioni artistiche, fatte rivivere grazie a 12 emozionanti esibizioni di artisti del calibro di Clemence Faivre, Carmine Pignataro, Giuseppe Cimarosa, Giulia Giona e dell’ospite d’onore, Santi Serra Camps. Fieracavalli, inoltre, per legare le celebrazioni dei 125 anni al suo costante impegno verso i più fragili, dedica le tre serate del gala a tre differenti tematiche di sostenibilità sociale e inclusività. La serata di giovedì affronterà il tema della violenza sulle donne – più che mai attuale – mentre il venerdì e il sabato sera vedranno protagoniste, rispettivamente, AGBD Associazione Sindrome di Down ONLUS e l’iniziativa Ri.Abilitiamoci dell’Associazione Progetto Islander Onlus, che quest’anno sarà dedicata ai bambini oncologici dell’Ospedale Regina Margherita di Torino.
Appuntamento imperdibile, infine, con Crazy Horse Night: una serata unica – in programma sabato 11 novembre a partire dalle 22.00 alle Gallerie Mercatali – con il Dj Set dell’artista internazionale Bob Sinclar.
Fieracavalli è l’occasione perfetta per condividere la passione per lo sport e l’amore per il mondo equestre a 360°, ma non solo. Da quest’anno, infatti, attraverso il cavallo – secolare ambasciatore del territorio – sarà possibile scoprire anche la bellezza e la varietà delle risorse rurali italiane grazie al Salone Del Turismo Rurale e Dei Prodotti Tipici. Il nuovo spazio, all’interno del Padiglione 1, raccoglie i migliori prodotti eno- gastronomici italiani, ma anche un’offerta turistica in grado di rispondere alle esigenze di coloro che vogliono vivere il territorio tramite le specialità che lo rendono unico, da nord a sud, passando per le isole.
(Foto generica da Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali
I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...
Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio
Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...
Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”
Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...
Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo
Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...
“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^
Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...
Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025
Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...
Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù
Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...