20^ Mostra Nazionale dei vini passiti e da meditazione

Articolo pubblicato il giorno: 8 Aprile 2024


A Volta Mantovana il 25, 26, 27 e 28 Aprile 2024 si terrà la mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione. Anche quest’anno le Colline Moreniche di Volta Mantovana ospiteranno la ventesima edizione della manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco di Volta per promuovere la ricchezza e la bellezza del territorio.

Radio Pico è media partner dell’evento.

Durante la manifestazione più di 30 cantine provenienti da tutta Italia si incontreranno proponendo alcuni dei migliori vini passiti e da meditazione di tutta la penisola. Sabato e Domenica: ospite d’eccezione di questa 20° edizione sarà Valentino Tesi, miglior sommelier AIS d’Italia 2019, che sarà presente durante le degustazioni guidate.

Importante il contributo di Coldiretti Mantova, Strada dei Vini e Sapori Mantovani, Consorzio del Grana Padano, Consorzio Vini Mantovani,  AIS Associazione Italiana Sommelier e Radio Pico, i quali garantiscono l’eccellenza e l’alta professionalità a tutta la manifestazione.

La mostra si svolgerà interamente nel cuore del centro storico di Volta Mantovana, all’interno del castello medievale, del quale si conservano ancora le torri ed estese parti della cinta muraria: nel Rinascimento, con la costruzione di Palazzo Gonzaga, Volta diventò rifugio estivo della potente famiglia mantovana.

Si tratta indubbiamente di un borgo magico, dove tutte le epoche hanno lasciato preziose testimonianze: le sale affrescate, i soffitti decorati, la stanza da bagno del Re, i suggestivi giardini all’italiana, le antiche scuderie con la galleria dei Guerrieri, la via che collega il Palazzo alle Torri e il Belvedere della Chiesa, lastricata di ciottoli morenici, che ospiterà il mercato dei vini passiti italiani e dei prodotti tipici locali.

L’evento

La mostra è una delle più importanti rassegne del settore in Italia e offre un’ampia panoramica dei più pregiati vini passiti italiani. Costituisce, inoltre, un’eccezionale vetrina per le attività agrituristiche, alberghiere, della ristorazione e per tutto il territorio collinare mantovano che fa da cornice all’evento. La rassegna rappresenta un punto di riferimento per gli operatori del settore e per un pubblico di appassionati sempre più vasto ed interessato, i quali possono scoprire e degustare anche i vini di nicchia dei  piccoli produttori italiani.

Inaugurazione

Quest’anno la Mostra Nazionale aprirà giovedì 25 Aprile alle 11:00. L’inaugurazione è programmata alle 17:30, presso l’ingresso di Palazzo Gonzaga, con i saluti e gli interventi delle autorità, l’inno d’Italia suonato dall’Orchestra dei Colli Morenici del Garda e il taglio del nastro. Sarà inoltre possibile assistere ad un’inedita proiezione scenografica presso i giardini del Palazzo.

Le degustazioni

La Mostra-Mercato dei vini delle Cantine Presenti in Fiera

Cuore dell’evento sarà la mostra mercato, dove le cantine presenti in fiera potranno far assaggiare non solo il vino passito, ma anche vendere i propri prodotti, portando a Volta Mantovana i profumi e i sapori di tutta Italia.

Sarà poi presente il banco d’assaggio, dove i visitatori potranno assaggiare il vino passito delle cantine del catalogo della manifestazione, guidati dai Sommelier di AIS.

Attività per appassionati e famiglie

Durante i 4  giorni la Mostra proporrà numerose attività, che garantiranno un’esperienza ricca e indimenticabile: degustazioni guidate tra passito e Grana Padano dei Prati Stabili (organizzate in collaborazione con la Latteria San Pietro) e Riserva (organizzato con la Latteria Santangiolina), passito e sigaro (in collaborazione con l’Associazione Sigaro Toscano), passito e cioccolato (insieme all’azienda MARC cioccolato).

Palazzo Gonzaga aprirà le sue porte e i suoi giardini con visite guidate e figuranti, che consentiranno a tutti gli interessati di fare un salto nel passato, al tempo del Rinascimento Italiano.

Novità di quest’anno, una nuova visita-gioco interattiva per tutta la famiglia, dove Palazzo Gonzaga diventa l’affascinante cornice di un mistero da risolvere: Intrigo a Palazzo!

Durante la manifestazione saranno organizzati, insieme all’Associazione Colline Moreniche del Garda e Garda Adventure, tour guidati in quad alla scoperta degli scorci più belli delle Colline Moreniche.

Inoltre, insieme a Campagna Amica e a Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, non mancheranno laboratori e un’area giochi per bambini e famiglie.

Mercato Contadino dei prodotti tipici del territorio

Dopo il successo della collaborazione delle edizioni passate con Coldiretti e Campagna Amica, tornerà al centro della manifestazione il Mercato Contadino, punto di vendita e promozione per le aziende e i prodotti del nostro territorio.

Menù Degustazione

L’evento non si limita al solo centro storico del paese: diversi Menù di degustazione a 35€ saranno proposti dalle attività e ristoranti locali aderenti all’iniziativa offrendo ai visitatori l’occasione di provare la cucina e l’accoglienza di Volta Mantovana. (È consigliata la prenotazione).

Le serate

Presso le Scuderie di Palazzo Gonzaga, Giovedì 25 e Venerdì 26, tornano gli Apericena con musica nella nuova formula “Sorsi & Sapori”: stuzzicanti panini, patatine, taglieri tutti da gustare e due piatti della tradizione: i capunsei e il risotto mantovano.
In piazza XX Settembre, Sabato 27 sarà invece il momento di una serata con street food, Van Gourmet e Risottero di Clara Vernizzi, e musica, con l’intrattenimento di Radio Pico Mr Gibo DJ (accompagnato dalla voce di Monia – Radio Pico) e Mårgœt Smith, giovane DJ di  MareAevents

Per informazioni su costi e prenotazioni:

www.palazzogonzaga.it

(Foto da Pagina Ufficiale)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

    Vedi altri...

“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione

Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

A Verona tornano le domeniche sostenibili

Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.