304° FIERA DEI SANTI PIETRO E PAOLO A VILLAFRANCA DI VERONA

Articolo pubblicato il giorno: 23 Giugno 2017


Dal 29 giugno al 3 luglio a Villafranca di Verona è in programma la “304° Fiera dei Santi Pietro e Paolo” dove troverete gastronomia, spettacoli, luna park e “le fontane danzanti”.

Tutti i giorni, nella zona esterna al Castello Scaligero, sarà attivo il Luna Park che proporrà serate speciali per tutti i bambini. Per loro anche “Mattoncini in Fiera” organizzato  dal Centro Attività Educative Pomeridiane C.A.E.P. di Villafranca di Verona. Qui sarà allestita un’area gioco “Pick ‘n’ Build” con mattoncini e attività per tutte le età, ed ogni sera vi sarà una caccia al tesoro “Trova la minifig”, con un premio al bambino più abile nel fotografare e scoprire dove si nasconde la minifigure della serata. Come ogni anno verranno riproposte competizioni a partecipazione gratuita: “Mattoncino creativo”, “Speed Builing”, “StratoRacer” e vi saranno zone espositive. Naturalandia allestirà inoltre la mostra “Animali insoliti e curiosi” dove fare un viaggio tra animali da compagnia e molti altri.

In corso Vittorio Emanuele troverete gli stand gastronomici, gli ambulanti e gli espositori di birre artigianali, prodotti tipici locali e non.

Nella zona delle scuole Bellotti vi saranno invece la Fiera Campionaria e l’esposizione di autovetture, mentre in via della Pace spazio alla creatività con il Mercatino dell’Ingegno.

Mostre di Pittura a Palazzo del Trattato e presso Cantoria Comunale ed iniziative a cura della Parrocchia nel cortile del Duomo.

Novità di quest’anno sono le Fontane Danzanti Acqua e Fuoco, posizionate davanti al Castello Scaligero, qui si svolgeranno due spettacoli per serata, da venerdì 30 giugno a lunedì 3 luglio, alle 22 e alle 23.

Inoltre ogni sera sono in programma diversi spettacoli di intrattenimento:

giovedì 29 giugno, alle 19 inaugurazione ufficiale della manifestazione, alle 20.30, in Piazza Giovanni XXIII Cea Summer Show, spettacoli di musica, danza e ginnastica artistica presentato dagli allievi del CEA;

venerdì 30 Giugno, alle ore 214, in Piazza Giovanni XXIII, Esibizione  “Alberto Radius e la sua Formula 3”;

sabato 1 Luglio, NOTTE ROSA a partire dalle ore 18.00 con attività a carattere sociale, solidale, d’intrattenimento e d’aggregazione a favore dell’Andos (lotta del tumore al seno) a cura di Viva Villafranca. In Piazza Giovanni XXIII, alle ore 21, Bravissima di Valerio Merola, il primo talent show della TV italiana, ideato e condotto da Valerio Merola. Un grande spettacolo dedicato al talento artistico femminile con la partecipazione di ospiti VIP e della vincitrice di Bravissima 2016, la cantante Villafranchese Chiara Galvani. Esibizione di ballo in pre serata a cura della scuola Movida Loca;

domenica 2 luglio alle 21.15, in Piazza Giovanni XXIII, “Talenti ne L’Arena”, spettacolo itinerante che metterà alla prova decine di artisti emergenti divisi in quattro categorie: cantanti, ballerini, comici e fantasisti;

lunedì 3 luglio Noche Cubana alle ore 21 in Piazza Giovanni XXIII, ritmo latino con i grandi musicisti salseros e ballo scatenato con le sinuose e sensuali ballerine havanere. In chiusura, alle 23.45, grande spettacolo piromusicale al Castello Scaligero con fontane danzanti.

 

 

SPAZIO PUBLIREDAZIONALE



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari

Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...

    Vedi altri...

Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”

L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...

Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona

Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...

Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia

  Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...

    Vedi altri...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

    Vedi altri...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”

Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...

In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”

Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.