IL 13 NOVEMBRE SI INAUGURA LA NUOVA STAGIONE DEL COMUNALE DI GONZAGACON MY FAIR LADY

Articolo pubblicato il giorno: 19 Ottobre 2015


Torna la stagione teatrale del Comunale di Gonzaga, in provincia di Mantova, con delle conferme e delle novità : il ritorno di David Riondino insieme alla Banda Comunale di Gonzaga, il teatro per famiglie e gli eventi collaterali al Caffè Teatro. Per la prima volta ci saranno invece Max Giusti, Gabriele Cirilli e Ascanio Celestini. Il nuovo cartellone, promosso dall’amministrazione comunale all’interno del circuito provinciale Teatro Insieme, è stato illustrato al pubblico venerdì 16 ottobre con una serata di parole e musica, condotta da Giorgia Veneziani di Radio Pico.

ECCO IL CARTELLONE:
Apre il cartellone un grande classico del teatro musicale, My Fair Lady, musical di Alan Jay Lerner, portato in scena dagli attori della Compagnia Corrado Abbati: due ore di spettacolo dal vivo, in una versione frizzante, giovane e seducente con la regia e l’adattamento di Corrado Abbati. Appuntamento venerdì 13 novembre.

Domenica 29 novembre tocca ad Ascanio Celestini, protagonista dello spettacolo Laika, con la partecipazione di Gianluca Casadei alla fisarmonica e con la voce fuori campo di Alba Rohrwacher. Vero animale da palcoscenico, in Laika Celestini azzarda un tema spinoso, come sarebbe, cosa farebbe e cosa penserebbe Gesù se tornasse sulla Terra.

Dal pensiero che provoca, al divertimento fresco e intelligente: sabato 16 gennaio va in scena Work in progress di e con Max Giusti. Sarà un spettacolo mai uguale a se stesso, esilarante, con una miriade di personaggi che appaiono sia in video che live: Biagio Antonacci, Terence Hill, Ligabue, Tsipras, Vasco Rossi e molti altri. Faranno capolino, variopinti e multietnici, anche gli unici individui che sono riusciti a trovare lavoro in Italia: un egiziano con l’ortofrutta, un cinese “tuttoauneuro” e un prete africano di provincia.

Con la straordinaria partecipazione della Banda di Gonzaga, sabato 13 febbraio David Riondino porta in scena Peter Pan va alla guerra, uno spettacolo di musiche, parole e di immagini composte in diretta con la sabbia. Saranno letti testi di Hemingway (Addio alle armi), Barry (Peter Pan) e Nelly Bly (Corrispondenze di Guerra).

Chiude il cartellone, sabato 12 marzo, il comico Gabriele Cirilli, con lo spettacolo #TaleEqualeAme. “Ogni pezzettino di vita o ricordo di ognuno di noi è in una soffitta o in una cantina” spiega l’attore, “ma con l’avvento di internet il nascondiglio viene sostituito da un hashtag dentro il quale puoi conservare le tue emozioni”. E in questo spettacolo, Cirilli apre il suo hashtag al pubblico sul palcoscenico, l’unico luogo dove riesce ad essere tale e quale a se stesso.

FAMIGLIE A TEATRO

Anche per la stagione 2016-2016 prosegue la collaborazione con il Teatro dell’Orsa, che cura la direzione artistica del ciclo Famiglie a Teatro, tre appuntamenti dedicati ai più piccoli, ai loro genitori e a chi ancora assapora le illusioni dell’infanzia. Si inizia domenica 17 gennaio con la favola Cappuccetto Rosso; domenica 14 febbraio sarà la volta di A ritrovar le storie,  terza e ultima rappresentazione, Miti di Meraviglia, una girandola di miti “che brillano come le stelle” spiega Monica Morini, autrice e protagonista della pièce in programma domenica 28 febbraio.

Tutti gli spettacoli del ciclo Famiglie a Teatro hanno inizio alle ore 16:30, biglietto singolo € 5,00, info e prenotazioni Teatro dell’Orsa tel. 335 5413580 o 338 4280999 www.teatrodellorsa.com.
CAFFÈ TEATRO
Una pluralità di proposte fuori cartellone, a cura di Caffè Teatro, completa l’offerta artistica del Comunale di Gonzaga: dagli spettacoli veri e propri – Speakeasy Night, una notte con Al capone e musica di contrabbando; Microfono Aperto, prove libere e aperte di artisti al debutto; Fermenti Vivi, spettacolo di varietà locale; Concerto di Capodanno, tra Radetszky e surbir – agli incontri con l’autore, ai corsi di teatro e stage di tango argentino. E ancora, musica, letture, bagni di gong, degustazioni guidate di grandi vini e l’appuntamento Brunch & Expo tutti i sabati e le domeniche.

 

Scarica qui la locandina della stagione teatrale  StagioneTeatrale



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Mondo Bonsai ed Esotika pet Show alla Fiera Millenaria di Gonzaga

Sabato 12 e domenica 13 aprile la Fiera Millenaria di Gonzaga celebra la 20esima edizione di Mondo Bonsai. L’evento sarà l’occasione di tuffarsi nel fascino della cultura orientale, declinata tra bonsai  e tecniche di cura, arti marziali, usi e costumi...

Mantova: consegnate le Civiche Benemerenze 2024 ai cittadini meritevoli

L’Amministrazione comunale di Mantova ha consegnato le Civiche Benemerenze 2024, riconoscimento conferito ogni anno a quelle “eccellenze” che hanno fatto grande il nome di Mantova in vari ambiti e settori, dalle scienze allo sport, dalla medicina alla cultura e l’arte,...

Giovanni Scifoni porta San Francesco al Teatro Sociale di Mantova

Giovanni Scifoni sarà al teatro Sociale di Mantova, domenica 13 aprile, con “Fra’, San Francesco la superstar del medioevo”, un monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che...

    Vedi altri...

Il terzo settore veronese richiama l’attenzione dei nuovi volontari con la campagna “Cercasi Umani”

La campagna “Cercasi Umani” è giunta al suo quinto rilascio e si prepara a richiamare l’attenzione di nuovi potenziali volontari con cui ingrandire le fila del Terzo settore veronese. Lo storico dell’iniziativa gioca a favore: i dati dei report indicano...

Povertà educativa: le iniziative del comune di Verona a supporto di ragazzi e famiglie

Disturbi dell’apprendimento, povertà educativa e fragilità adolescenziale. I motivi alla base dell’allentamento scolastico risiedono purtroppo in problematiche diverse legate ai giovani e alle loro famiglie. Un mix di fattori, in parte di nuova generazione, su cui il Comune di Verona...

Torna anche nel 2025 “Go to Veneto” il tour alla scoperta di vini e territorio

Dopo il successo della prima edizione, torna anche nel 2025 “Go to Veneto”, l’evento ideato e organizzato dal Coordinamento regionale delle Strade del Vino e dei Sapori, in cui cantine e aziende agricole apriranno le porte ai visitatori, per un...

    Vedi altri...

A Modena e Cavezzo una giornata dedicata alla salute e alla prevenzione con il “Lions Day”

Domenica 13 aprile torna il Lions Day, l’appuntamento annuale dedicato alla salute, alla prevenzione e all’impegno sociale, promosso dai Lions Club con il sostegno dei Comuni di Modena e Cavezzo. A Cavezzo, dalle 9 alle 13 nel piazzale Don Zucchi,...

Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola

Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

    Vedi altri...

Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’

Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...

Sting annuncia il nuovo album live

Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas.  Il...

I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per la prima volta insieme

Il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari è una vera e propria sorpresa per gli appassionati della musica italiana: venerdì 11 aprile arriva in radio e in digitale Bottiglie Vuote, un brano che vede la partecipazione speciale di Max Pezzali....

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.