I TANTI APPUNTAMENTI DEL NATALE A BUSSOLENGO

Articolo pubblicato il giorno: 20 Novembre 2015


Ricco calendario di eventi le festività natalizie 2015 a Bussolengo che inizierà sabato 28 novembre e proseguirà fino al 6 gennaio.

Gli assessorati alla Promozione del Territorio e alle Attività Produttive hanno lavorato in sinergia per proporre oltre un mese di spettacoli, concerti, intrattenimenti e molto da vedere nella nostra cittadina.

Il punto focale di tutti gli eventi in programma sarà Piazza XXVI Aprile nella quale verrà allestito il Presepio in Opera, ovvero la medesima ambientazione della natività proposta in Piazza San Pietro a Roma in occasione del Natale 2014. Il presepe, benedetto da Papa Francesco l’anno scorso e visitato da migliaia di persone, propone una rivisitazione dell’allestimento scenico di Riccardo Vanessa, dell’opera Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti. E’ realizzato secondo lo stile napoletano, con un gruppo di grandi statue a grandezza naturale, fornite, insieme agli allestimenti, dall’azienda Flover srl di Bussolengo. Mi sono personalmente impegnata per riuscire a garantire quello che ritengo sia l’occasione di mostrare, ai visitatori, realtà eccellenti del nostro territorio.

presepe

Il tema conduttore di tutti gli eventi che proponiamo sarà il ghiaccio e la simpatica mascotte Brrr vestita da pupazzo di neve che accompagnerà grandi e piccini nella visita delle numerose attrattive natalizie.

Sempre restando nel tema del ghiaccio, vi saranno la pista di pattinaggio sul ghiaccio e alcune strutture a forma di igloo, allestiti come punti di ristoro.

Non poteva di certo mancare la Casetta di Babbo Natale nella quale le associazioni di volontariato del territorio che raccoglieranno le letterine dei bambini e, con l’occasione, potranno anche far conoscere la loro realtà.

Il Capodanno vedrà interessanti proposte, a tutte le ore e comunque sempre in compagnia. Nella mattinata del primo dell’anno ci si ritroverà ancora insieme per un brindisi benaugurale e per esprimere un desiderio sul “Balcone dei desideri”, in Piazza della Vittoria, quale buon auspicio per tutto l’anno nuovo.

 

Domenica 13 alle ore 15:00 un evento rivolto ai più piccoli, con lo spettacolo teatrale Cara Santa Lucia presso il Teatro di Santa Maria Maggiore.

I bambini della scuola primaria Beni Montresor saranno i protagonisti, giovedì 17 alle ore 17:00 e alle ore 19:00 del Concerto di Natale, nella Chiesa di Cristo Risorto.

Nella serata di venerdì 18 alle ore 20:30 i cori di Bussolengo si esibiranno nel tradizionale concerto del Cantando il Natale, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore.

Domenica 20 alle ore 20:45 il Corpo Bandistico Città di Bussolengo e la Young Band si terrà il Concerto di Natale nella Chiesa di Cristo Risorto.

Lanternata con la presenza di tutti gli alunni della scuola primaria, in programma per martedì 22 alle ore 16:30 e nella serata alle ore 21:00 spettacolo teatrale Sulle ali del desiderio – del Gruppo teatrale Secretum di Bussolengo – Teatro di Santa Maria Maggiore.

Mercoledì 23 alle ore 20:30, ritorna M° Andrea Battistoni a dirigere l’Orchestra Machiavelli nel Concerto di Natale, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore.

Sabato 26 alle ore 21:00 , nel Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso si terrà il  Concerto di Santo Stefano a cura del Coro Alfonsiano.

Tante iniziative per la serata di Capodanno, a cominciare alle ore 20:30 con la Cena in Piazza XXVI Aprile, per la cui iscrizione vi invitiamo a contattare i numeri: 347.1380815 – 346.2524707. Nel teatro di Santa Maria Maggiore si terrà, alle ore 21:00 lo spettacolo teatrale All’Incirco Varietà, della  Compagnia teatrale Lannutti e Corbo. Alle ore 23:15 in Piazza XXVI Aprile, in attesa della mezzanotte proponiamo lo spettacolo di manipolazione del fuoco e teatro danza ETNA della compagnia Il Drago Bianco; e alle ore 24:00 i festeggiamenti per l’arrivo del Nuovo Anno, con musica con dj.

Nel giorno del primo dell’anno alle ore 11:00 ci incontreremo per gli AUGURI al BALCONE DEI DESIDERI – con l’intrattenimento musicale del quintetto di ottoni Christmas Brass Quintet in Piazza della Vittoria.

L’anno nuovo inizierà con lo spettacolo teatrale L’ultima folle avventura di D’Artagnan – compagnia teatrale Il Faro, nel Teatro di Santa Maria Maggiore, in programma per il giorno martedì 5 ore 21:00.

E, come da tradizione, mercoledì 6 alle ore 19:45 presso la sede Gruppo Alpini di Bussolengo  il classico BRUIEL DELL’EPIFANIA.

Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Promozione del Territorio

tel. 045.6769939 o 961 manifestazioni@comune.bussolengo.vr.it  www.comune.bussolengo.vr.it

 

locandina Natale-2015

 

SPAZIO PUBLIREDAZIONALE

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

    Vedi altri...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”

È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...

Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”

L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...

    Vedi altri...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

    Vedi altri...

“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico

Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...

Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova

A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.