Articolo pubblicato il giorno: 1 Dicembre 2015
Continuano gli appuntamenti della seconda edizione della rassegna “Ricominciamo a chiamarlo Trinità” del teatro Santissima Trinità di Verona. Un cartellone ricco non solo nella proposta in generale, ma anche per i nomi di grande richiamo che coinvolge. Dopo i primi due appuntamenti, dedicati alla città di Verona ed all’arte teatrale, con il terzo la rassegna entra nel vivo della battaglia e comincia a sfoderare i veri pezzi da novanta.
Il primo è Alessandro Bianchi, in scena giovedì 3 Dicembre con Alessandro Bianchi Live. Questo spettacolo apre il ciclo Altri linguaggi, che raccoglie proposte artistiche accomunate dal fatto di sfruttare pieghe del linguaggio trascurate o forme di comunicazione alternative.
Parmense di nascita, Alessandro Bianchi si diploma alla Scuola di recitazione del teatro Stabile di Genova nel 1995. È in quella stessa città che, poco dopo, entra a far parte del gruppo Cavalli Marci: comici, formidabili musicisti e attori capaci, questi artisti costituiscono un capitolo eccezionale e indimenticabile dello spettacolo italiano. Si tratta del gruppo che – tra le altre cose – ha dato i natali artistici anche a Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Fabrizio Casalino e Andrea De Marco: un vivaio, insomma, che ha saputo andare oltre sé stesso effondendo numerosi frutti. Dopo aver girato l’Italia ed aver preso parte a trasmissioni quali Ciro – Il figlio di Target su Italia 1 e Palcoscenico su Rai 2, l’avventura dei Cavalli Marci si conclude nel 2001 con il film musicale Come se fosse amore. Continua invece a splendere la carriera di Lesc (questo il nomignolo di Alessandro Bianchi), che prosegue da solo e nel duo Bianchi & Pulci tra cinema, teatro e televisione.
Tuttora avanguardia nel cast di Colorado Cafè, Alessandro Bianchi si distingue per la sua grande abilità come comunicatore. La sua fisicità fortemente espressiva e la sua bravura nello sfruttare al massimo la gestualità e la potenza della parola gli permettono di catturare il pubblico con quello che lui stesso definisce “cabaret estremo”.
È in sostanza questo che si troverà condensato in Alessandro Bianchi Live, per la regia dello stesso “one man show” e scritto in collaborazione con A. Bergallo e M. Stella. Giovedì sera, dalla sala del teatro Santissima Trinità, ci caleremo nell’ingrata vita lavorativa del traduttore di un diplomatico russo, assisteremo il comandante Mosconi nello svogliato adempimento dei suoi compiti durante un volo low-cost e apprezzeremo i benefici dello yoga esercitandoci negli esercizi proposti da Eva.
Ascolta Radio Pico e vinci i biglietti per gli spettacoli al teatro Santissima Trinità di Verona.
Fonte della foto vebidoo.de
M.S
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Mondo Bonsai ed Esotika pet Show alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Sabato 12 e domenica 13 aprile la Fiera Millenaria di Gonzaga celebra la 20esima edizione di Mondo Bonsai. L’evento sarà l’occasione di tuffarsi nel fascino della cultura orientale, declinata tra bonsai e tecniche di cura, arti marziali, usi e costumi...
Mantova: consegnate le Civiche Benemerenze 2024 ai cittadini meritevoli
L’Amministrazione comunale di Mantova ha consegnato le Civiche Benemerenze 2024, riconoscimento conferito ogni anno a quelle “eccellenze” che hanno fatto grande il nome di Mantova in vari ambiti e settori, dalle scienze allo sport, dalla medicina alla cultura e l’arte,...
Giovanni Scifoni porta San Francesco al Teatro Sociale di Mantova
Giovanni Scifoni sarà al teatro Sociale di Mantova, domenica 13 aprile, con “Fra’, San Francesco la superstar del medioevo”, un monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che...
Il terzo settore veronese richiama l’attenzione dei nuovi volontari con la campagna “Cercasi Umani”
La campagna “Cercasi Umani” è giunta al suo quinto rilascio e si prepara a richiamare l’attenzione di nuovi potenziali volontari con cui ingrandire le fila del Terzo settore veronese. Lo storico dell’iniziativa gioca a favore: i dati dei report indicano...
Povertà educativa: le iniziative del comune di Verona a supporto di ragazzi e famiglie
Disturbi dell’apprendimento, povertà educativa e fragilità adolescenziale. I motivi alla base dell’allentamento scolastico risiedono purtroppo in problematiche diverse legate ai giovani e alle loro famiglie. Un mix di fattori, in parte di nuova generazione, su cui il Comune di Verona...
Torna anche nel 2025 “Go to Veneto” il tour alla scoperta di vini e territorio
Dopo il successo della prima edizione, torna anche nel 2025 “Go to Veneto”, l’evento ideato e organizzato dal Coordinamento regionale delle Strade del Vino e dei Sapori, in cui cantine e aziende agricole apriranno le porte ai visitatori, per un...
A Modena e Cavezzo una giornata dedicata alla salute e alla prevenzione con il “Lions Day”
Domenica 13 aprile torna il Lions Day, l’appuntamento annuale dedicato alla salute, alla prevenzione e all’impegno sociale, promosso dai Lions Club con il sostegno dei Comuni di Modena e Cavezzo. A Cavezzo, dalle 9 alle 13 nel piazzale Don Zucchi,...
Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola
Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...
Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena
Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...
I Green Day pubblicano l’inedito “Smash It Like Belushi”
I Green Day ricaricano e riaccendono Saviors, il loro ultimo album in studio, nominato ai GRAMMY®Award, con una nuova édition de luxe in uscita il 23 maggio su etichetta Reprise Records. Per annunciare l’uscita, la band ha pubblicato un brano...
Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’
Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...
Sting annuncia il nuovo album live
Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas. Il...