Articolo pubblicato il giorno: 3 Giugno 2016
Csi Servizi, la società di servizi del Centro Sportivo Italiano di Modena, Autodromo di Modena – Centro Guida Sicura di Vintage Spa, Servizio Dipendenze Patologiche dell’Ausl di Modena, con il sostegno di BPER Banca, propongono un nuovo corso, che allo stesso tempo è anche un progetto di responsabilità sociale, rivolto agli adolescenti: “Impara, guida, fai sport” è una proposta i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado della città di Modena, di età compresa dai 14 ai 18 anni, ed è orientata a coinvolgere i ragazzi in un’ottica preventiva, al fine di renderli consapevoli dei rischi che possono provocare a se stessi, ai compagni di viaggio o ad altri, nel mettersi alla guida, di moto od auto, sotto gli effetti di alcool, droghe e farmaci.
Il progetto si svilupperà all’interno delle scuole nel periodo ottobre – dicembre 2016, articolato in dieci lezioni totali: presso gli spazi dell’Autodromo di Modena ogni classe potrà partecipare alla formazione teorico – pratica prevista. La parte teorica si svilupperà sui temi della salute e della dipendenza da sostanze, coinvolgendo esperti sul tema: ogni classe avrà la possibilità di sottoporre le proprie domande rispetto alla tematica trattata dal docente formatore presente e di fare, successivamente, esperienza di quanto emerso dalla discussione di gruppo.
Successivamente, gli studenti parteciperanno alla parte pratica che prevede una lezione di guida sicura con tecnici professionisti messi a disposizione dall’Autodromo di Modena: ogni partecipante potrà quindi vivere un’esperienza di guida, affiancato da un tecnico pilota, durante la quale apprenderà le basi della guida di un veicolo.
Ultimo step del percorso formativo pratico teorico sono i giochi motori in situazione “modificata”: la classe verrà sollecitata a portare a termine percorsi e giochi sportivi indossando occhiali speciali che riproducono lo stato di ebbrezza e lo stato euforico-confusionale dato dall’assunzione di sostanze psicotrope.
Csi Modena include inoltre nell’offerta formativa rivolta agli studenti l’opportunità di frequentare un corso di formazione per allenatori e arbitri di calcio e pallavolo. A seconda delle attitudini e delle capacità di ogni allievo, è possibile privilegiare un determinato percorso per favorire quel protagonismo adolescenziale, fondamentale occasione di riscatto sociale e di partecipazione attiva alla costituzione di una società migliore a livello valoriale.
Photo credits autodromodimodena.it
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
Clim-Act Expo: una settimana di eventi a Verona per promuovere la lotta ai cambiamenti climatici
Appuntamento a Verona, dal 7 al 12 aprile, con la terza edizione di CLIM-ACT Expo, una settimana di eventi gratuiti dedicati alla lotta ai cambiamenti climatici per creare consapevolezza e riunire cittadini, giovani, imprese, società civile e amministrazione locale per...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena
Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...
A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”
La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Sangiovanni è pronto a tornare alla musica e lo fa con “Luci allo xeno”
Dopo una lunga pausa di un anno, Sangiovanni annuncia l’uscita del nuovo singolo “Luci allo xeno”, disponibile in digitale dal 9 e dall’11 aprile in radio. Il brano è stato presentato in anteprima ai fan durante una live session a...
GAIA ANNUNCIA IL SUO TOUR ESTIVO 2025
Gaia annuncia oggi le prime date del tour estivo che seguirà il concerto-evento del 7 maggio al Fabrique di Milano. Sarà l’occasione per presentare dal vivo i brani del nuovo album “rosa dei venti” pubblicato lo scorso 21 marzo. Un...
Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”
Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...