A VILLAFRANCA DI VERONA “CUCINE A MOTORE” FOOD TRUCK FESTIVAL

Articolo pubblicato il giorno: 5 Settembre 2016


La prima tappa veneta del tour di Cucine a Motore, si terrà presso il Castello Scaligero di Villafranca, in provincia di Verona dal 9 all’11 settembre. Cibo in strada, veri e propri ristoranti su ruote con mezzi modificati in stile creativo per raccontare piatti succulenti e ricette creative, in versione gourmet per tutti i gusti e concerti, tutto a ingresso gratuito,

Alcuni dei truck che saranno presenti al festival: Mitimangio con gli hamburger gourmet tra cui il leggendario hamburger Sfacciato, BBQ Valdichiana con la famigerata Chianina e la squisita cinta senese; il Gipsy Bigfood new entry direttamente da Iseo con l’hamburger di cervo ed il Re dell’hamburger T-Burger Station, i twister dog gluten free di Agriturismo Viaggiante, gli hot-dog di Pop Dog, la bombetta pugliese di Re-Grill ma anche arrosticini abruzzesi e fritti di terra e di mare con Ape Scottadito.

Protagoniste di Cucine a Motore anche le delizie dell’Emilia con lo gnocco fritto accompagnato dai migliori salumi di Gnoko on the Road.

Per gli amanti di focacce e affini: Streat Bacco con la puccia, la Focaracceria Umbra con il prosciutto di Norcia, la farinata di ceci di Buonissima farinata, e non poteva mancare l’inimitabile piadina di Lo Sfizietto Piadineria Itinerante.

Beestrò con fishburger di tonno e panino con alici, Pota Street Food con gli hamburger di trota affumicata e Vecchio Mulino Beach con un panino al filetto di tonno che vi creerà dipendenza. Spazio anche per il dolce con i gelati de Il Carretto dell’ArlechinaMais Cream con la sacra polenta rivisitata, le delizie vegan da La Chapina, Amarcord Gusto con i tortelli mantovani alla zucca e altri ancora.

Ad accompagnare le sinfonie del palato ci saranno anche tanti concerti, il primo il 9 settembre alle 21.30 è il party dance anni 80 de LE HOLOGRAMS,  per la pausa pranzo del 10 settembre ci sarà il folk popolare de I BRIGANTI DEL FOLK, mentre l’irresistibile rocksteady connection dei GENGI SKA animerà la serata a partire dalle 21.30, coinvolgendo il pubblico con i classici standard del jazz (Night & Day, Autumn Leaves, llo f me…) animandoli con il tipico ritmo “in levare” dello Ska giamaicano. Alle ore 13 di domenica 11 settembre un pranzo musicale in compagnia dello SWING COOKING SHOW di BIG BENGI dei Ridillo & THE SWINGREDIENTS a base di swing italiano abbinato alla cucina tradizionale, un cooking show musicale dedicato a chi ama cucinare cantando. In serata a partire dalle 21.30 spazio alla musica della tradizione veronese dei CONTRADA LORI’.

www.cucineamotore.it 

flyer_CUCINEAMOTORE-01



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

    Vedi altri...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”

È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...

Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”

L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...

    Vedi altri...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

    Vedi altri...

“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico

Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...

Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova

A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.