Articolo pubblicato il giorno: 26 Settembre 2016
Torna a Verona l’evento che diffonde la cultura del libro e della lettura.
Piazza Bra, dal 30 settembre al 2 ottobre, sarà teatro di LibrarVerona Mio Fiore: la rassegna dedicata alla lettura che quest’anno sarà accompagnata dai fiori e le piante di Verona Mio Fiore.
Non solo libri ed incontri con autori famosi ed emergenti, ma anche fiori, visite guidate letterarie, laboratori didattici, bokcrossing, mercatino del libro, teatro e animazione, aperitivi letterari, contest, caccia al tesoro letteraria, giochi urbani e tantissime iniziative culturali.
Il Programma:
Venerdì 30 settembre
Dalle ore 10.00
Porte aperte alla mostra-mercato del libro Andar per Libri e all’esposizione florovivaistica di Verona Mio Fiore. Una passeggiata tra le sempre verdi piante autunnali e le ultime novità editoriali in uscita nelle librerie.
Ore 18.00 – presso la Vela dei Lettori
Inaugurazione ufficiale e saluti delle autorità: nel cuore di Verona autorità, organizzatori, amici e appassionati si ritrovano per dare inizio agli incontri con gli autori e agli appuntamenti che caratterizzeranno l’iniziativa.
Ore 18.30 – presso la Vela dei Lettori
ANDREA VITALI presenta LE MELE DI KAFKA. Garzanti editore.
Modera l’incontro Paolo Ambrosini, presidente di ALI Confcommercio Verona.
Ore 19.30 – presso la Vela dei Lettori
ERRI DE LUCA presenta LA NATURA ESPOSTA. La Feltrinelli editore.
Introducono l’autore Paolo Ambrosini presidente di ALI Confcommercio Verona e Giacomo Borghi di Radio Pico.
Ore 21.00 – presso il Giardino d’Autore
La Verona raccontata – Caccia al Tesoro Letteraria
Gioco urbano a squadre sulle tracce degli scrittori che nei secoli hanno raccontato la magnifica città scaligera. Potrete scoprire nuovi angoli della città o rivederli come li hanno potuti ammirare scrittori famosi del passato: il tutto condito da un po’ sano spirito di competizione!
Sabato 1 ottobre
Dalle ore 10.00
Porte aperte della mostra-mercato del libro Andar per Libri e dell’esposizione florovivaistica di Verona Mio Fiore.
Ore 10.00 – Marmomacc & The City: vietato non toccare.
Su prenotazione si potranno effettuare delle visite guidate alle opere esposte in città per l’evento Marmomacc & The City.
Per info e prenotazioni: 3474717404 o manuela.uber@gmail.com.
Dalle 10.30 alle 19.00 ECOSPORTELLO – Comune di Verona – Ambiente
Un angolo dell’evento dedicato ai temi importanti del riciclo e dell’energia rinnovabile.
Giochi e laboratori per tutta la famiglia con le iniziative dell’EcoSportello del Comune di Verona – Direzione Ambiente.
www.comune.verona.it/ecosportello
Ore 11.00 – presso il Giardino d’Autore
MARIA GRAZIA GAMBUZZI presenta L’ORTO DIDATTICO – MANUALE DI ORTICOLTURA PER GRANDI E PER BAMBINI. Musiche di D. Conati e G. Crivellante. Mela Music editore.
Dialoga con l’autrice il giornalista e conduttore radiofonico Giacomo Borghi.
Ore 11.00 – Visite guidate letterarie – Shakespeare a Verona
William Shakespeare viene per la prima volta a Verona per conoscere la città insieme a una guida turistica e ci racconta dell’amore attraverso passi delle sue opere.
Per info e prenotazioni: 338 5077430 o info@venetoguide.it
Ore 11.30 – presso la Vela dei Lettori
STEFANO QUAGLIA presenta TESTIMONI DI UMANITA’ NELLA CONDIZIONE POSTMODERNA. Edb editore. Dialoga con l’autore don Maurizio Viviani.
Ore 11.45 – presso il Giardino d’Autore
SOFIA FESTI presenta I PEPPEZ. By Cromie Design
I PEPPEZ sono dei pupazzi a pezzi. Hanno teste grandi e intelligenti, corpi facili e simpatici. Non amano gli sprechi e riusano i materiali in modo creativo.
Ore 14.30 – Visite guidate letterarie – La storia, l’arte e la cultura di Verona attraverso il suo fiume: l’Adige.
Verona è una città intimamente legata al fiume che la attraversa, l’Adige: rivivremo tutta la storia della città, costellata di battaglie, eventi naturali grandiosi e lievi aneddoti sulla quotidianità.
Per info e prenotazioni: tel. 045 595047 | info@turismoverona.it |SMS e WhatsApp 345 1275164
Ore 15.00 – presso la Vela dei Lettori
PIERSANDRO PALLAVICINI presenta LA CHIMICA DELLA BELLEZZA. La Feltrinelli editore.
Presentano l’autore i giornalisti Franco Kappa e Franca Corradini.
Ore 15.00 – presso il Giardino d’Autore – Dedicato a William Shakespeare.
Azioni teatrali Shakespeariane in omaggio al 400° anniversario della morte del Bardo (1616 – 2016).
A cura dell’Associazione culturale Casa Shakespeare.
Ore 15.30 – Giardino d’Autore
MARCO GHIOTTO presenta SOFFIA FORTE IL VENTO NEL CUORE DI MIO FIGLIO. Electa Mondadori editore.
Presenta l’autore il giornalista e conduttore radiofonico Giacomo Borghi.
Modera l’incontro la scrittrice veronese Elena Pigozzi.
Ore 15.30 – NOME IN CODICE (PHI): la natura esprime, la matematica insegna, la scrittura trasmette.
Gioco a squadre per famiglie che vi condurrà per Verona alla scoperta dei codici nascosti nella natura e nei libri. Agenti segreti cercasi.
Per info e prenotazioni: 3466744011 mail – info@verdintenti.it
Ore 16.00 – presso la Vela dei Lettori
ALESSIA GAZZOLA presenta UN PO’ DI FOLLIA IN PRIMAVERA. Loganesi editore.
Modera l’incontro Paolo Ambrosini, presidente di ALI Confcommercio Verona.
Ore 16.30 – preso il Giardino d’Autore
VALENTINA D’URBANO presenta NON ASPETTARE LA NOTTE. Loganesi editore.
Dialogano con l’autrice i giornalisti Franco Kappa e Franca Corradini.
Ore 17.00 – presso la Vela dei Lettori – Dedicato a William Shakespeare.
Azioni teatrali Shakespeariane in omaggio al 400° anniversario della morte del Bardo (1616 – 2016).
A cura dell’Associazione culturale Casa Shakespeare.
Ore 17.30 – presso la Vela dei Lettori
VERA SLEPOJ presenta LA PSICOLOGIA DELL’AMORE. Mondadori editore.
Modera l’incontro Paolo Ambrosini, presidente di ALI Confcommercio Verona.
Ore 17.30 – presso il Giardino d’Autore
GIULIO OSTO presenta IL LABIRINTO DELLA VITA. Proget Type Studio editore.
Modera l’incontro Giacomo Borghi, giornalista e conduttore radiofonico.
Ore 18.30 – presso la Vela dei Lettori
MATTEO BUSSOLA presenta NOTTI IN BIANCO, BACI A COLAZIONE. Einaudi editore.
Presenta l’autore Paolo Ambrosini, presidente di ALI Confcommercio Verona.
Ore 18.30 – presso il Giardino d’Autore
Incontro con i finalisti del Premio “Salgari” di Letteratura Avventurosa, edizione 2016.
MARCO STEINER presenta Oltremare. Sellerio editore.
ALBERTO CUSTERLINA presenta La carovana dei prodigi. Baldini&Castoldi editori.
Modera l’incontro Claudio Gallo, direttore de “Ilcorsaronero”, Rivista salgariana di letteratura popolare.
Ore 19.30 – Visite guidate letterarie – Le meraviglie di Verona cantate da scrittori, poeti e artisti di tutti i tempi.
Per info e prenotazioni: 347 034 3755 / 345 445 9301 fino ad 1 ora prima.
Ore 19.30 – presso la Vela dei Lettori
IL ROCK SALE IN CATTEDRA. Come fare scuola con i grandi cantautori
Incontro con ANDREA MONDA, autore di SPRINGSTEEN IN CLASSE , BRUNETTO SALVARANI e ODOARDO SEMELLINI, autore di GUCCINI IN CLASSE. Emi editore.
Modera: Alessio Corazza, giornalista de Il Corriere di Verona – Corriere del Veneto
Ore 20.30 – presso la Vela dei Lettori
Scrivere per Amore SLAM: in occasione di LibrarVerona Mio Fiore i giurati veronesi presentano alla città le opere finaliste della XXI edizione del premio letterario internazionale Scrivere per Amore e in attesa della finalissima al Teatro Nuovo si sfidano a difesa del proprio autore preferito. Nello slam letterario il pubblico presente è chiamato a votare: in palio una bottiglia di Amarone offerto dalla Cantina Gerardo Cesari.
Domenica 2 ottobre
Dalle ore 10.00
Porte aperte della mostra-mercato del libro Andar per Libri e dell’esposizione florovivaistica di Verona Mio Fiore.
Ore 10.00 – Marmomacc & The City: vietato non toccare.
Su prenotazione si potranno effettuare delle visite guidate alle opere esposte in città per l’evento Marmomacc & The City.
Per info e prenotazioni: 3474717404 o manuela.uber@gmail.com.
Dalle 10.30 alle 19.00
ECOSPORTELLO – Comune di Verona – Ambiente
Un angolo dell’evento dedicato ai temi importanti del riciclo e dell’energia rinnovabile.
Giochi e laboratori per tutta la famiglia con le iniziative dell’EcoSportello del Comune di Verona – Direzione Ambiente.
www.comune.verona.it/ecosportello
Ore 10.30 – presso la Vela dei Lettori
LE RELAZIONI PERICOLOSE: insieme ad alcuni autori, si parlerà di Famiglia, sfogliando alcune fra le più interessanti pagine che sondano quel microcosmo tanto comune quanto privato.
Ore 11.00 – presso il Giardino d’Autore
BookCrossing: i libri che viaggiano liberi. Scopri come funziona il mondo del BookCrossing! Presso gli appositi spazi puoi lasciare o prendere libri liberi. Visita il sito web del BookCrossing per apprendere la tecnica di registrazione e rilascio.
Ore 11.00 – presso Liston 12 – Aperitivo Letterario
Presentazione NARRAGENDA, un racconto la settimana per tutto l’anno. Un’agenda da leggere, un libro su cui prendere appunti. Alla presentazione interverranno 10 dei 52 autori, con letture.
Ore 11.00 – Visite guidate letterarie – Dante a Verona.
Visita guidata con animazione teatrale. A sette secoli dalla sua prima visita a Verona, Dante torna nella città di Giulietta e Romeo e ci parla dell’amor cortese, di Montecchi e Capuleti, di Paolo e Francesca.
Per info e prenotazioni: 338 5077430 o info@venetoguide.it.
Ore 12.30 – Visite guidate letterarie – La Verona all’epoca di Shakespeare (La Verona di Giulietta e Romeo)
Visita guidata alla scoperta della città scaligera descritta dal drammaturgo inglese tra le righe della sua opera “Giulietta e Romeo”.
Per info e prenotazioni: 347 034 3755 / 345 445 9301 fino ad 1 ora prima.
Ore 14.00 – Piazza Bra
Esibizione di musici e sbandieratori. Spettacolo coreografico con lanci di bandiere, rullar di tamburi e squilli di chiarine. In collaborazione con Gruppo Sbandieratori e Musici di Città Murata – Montagnana (Pd)
Ore 14.30 – presso la Vela dei Lettori
NUOVE MARTIRI DEL NOSTRO TEMPO.
Presentazione di Va’, dona la vita! Storia, parole, morte di tre missionarie saveriane in Burundi (Emi)
Intervengono all’incontro Teresina Caffi, missionaria saveriana, curatrice del volume e don Giuseppe Mirandola, direttore Centro missionario diocesano.
Modera Martina Zerman, giornalista di Telepace.
Ore 14.30 – presso il Giardino d’Autore
INNSBRUCK – LA CAPITALE DELLE ALPI SI PRESENTA …
Presentazione a cura di Herman Weiskopf , con la partecipazione di Franz X. Gruber Assessore al Turismo di Innsbruck. Presenta Giacomo Borghi.
Ore 15.30 – NOME IN CODICE (PHI): la natura esprime, la matematica insegna, la scrittura trasmette.
Gioco a squadre per famiglie che vi condurrà per Verona alla scoperta dei codici nascosti nella natura e nei libri. Agenti segreti cercasi.
Info e prenotazioni: 3466744011 mail – info@verdintenti.it
Ore 15.30 – presso la Vela dei Lettori
CATENA FIORELLO presenta L’AMORE A DUE PASSI. Giunti editore.
Presenta l’autrice il giornalista e conduttore radiofonico Giacomo Borghi.
Ore 15.30 – presso il Giardino d’Autore
CHIARA PASSILONGO presenta LA PARABOLA DELLE STELLE CADENTI. Mondadori editore.
Dialoga con l’autrice Claudio De Signori, Libreria Jolly di Verona.
Ore 16.30 – Piazza Bra
Esibizione di musici e sbandieratori. Spettacolo coreografico con lanci di bandiere, rullar di tamburi e squilli di chiarine. In collaborazione con Gruppo Sbandieratori e Musici di Città Murata – Montagnana (Pd)
Ore 17.00 – presso la Vela dei Lettori
ANTONIO CAPRARICA presenta L’INTRAMONTABILE ELISABETTA. Sperling&Kupfer editori.
Modera l’incontro Paolo Ambrosini, presidente di ALI Confcommercio Verona.
Ore 17.00 – presso il Giardino d’Autore
MARCO TRABUCCHI presenta VOLTI DELL’INVECCHIARE. San Paolo editore.
Modera l’incontro Paolo Tertulli.
Ore 17.00 – Ristorante LA COSTA IN BRA – Aperitivo Letterario
BARBARA COFFANI presenta HERBARIA.
Introduce l’autrice Giacomo Borghi, giornalista e conduttore radiofonico.
Ore 18.00 – presso la Vela dei Lettori
MASSIMO CARLOTTO presenta IL TURISTA. Rizzoli editore.
Modera l’incontro i giornalisti Franco Kappa e Franca Corradini.
Ore 18.00 – presso il Giardino d’Autore
GIACOMO MAZZARIOL presenta MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI. Einaudi editore.
Dialoga con l’autore Claudio De Signori, Libreria Jolly – Verona.
Ore 18.00 – Ristorante LA COSTA IN BRA – Aperitivo Letterario
CORRADO BUSCEMI presenta IL CASO DEL MAJ. Cierre editore.
Dialoga con l’autore Claudio De Signori, Libreria Jolly – Verona.
Ore 19.00 – presso la Vela dei Lettori
ANTONELLA BORALEVI presenta GLI UOMINI E L’AMORE. Bompiani editore.
Modera l’incontro i giornalisti Franco Kappa e Franca Corradini.
LibrarVerona Mio Fiore, dal 30 settembre al 2 ottobre in Piazza Bra, Verona.
SPAZIO PUBLIREDAZIONALE
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Mondo Bonsai ed Esotika pet Show alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Sabato 12 e domenica 13 aprile la Fiera Millenaria di Gonzaga celebra la 20esima edizione di Mondo Bonsai. L’evento sarà l’occasione di tuffarsi nel fascino della cultura orientale, declinata tra bonsai e tecniche di cura, arti marziali, usi e costumi...
Mantova: consegnate le Civiche Benemerenze 2024 ai cittadini meritevoli
L’Amministrazione comunale di Mantova ha consegnato le Civiche Benemerenze 2024, riconoscimento conferito ogni anno a quelle “eccellenze” che hanno fatto grande il nome di Mantova in vari ambiti e settori, dalle scienze allo sport, dalla medicina alla cultura e l’arte,...
Giovanni Scifoni porta San Francesco al Teatro Sociale di Mantova
Giovanni Scifoni sarà al teatro Sociale di Mantova, domenica 13 aprile, con “Fra’, San Francesco la superstar del medioevo”, un monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che...
Il terzo settore veronese richiama l’attenzione dei nuovi volontari con la campagna “Cercasi Umani”
La campagna “Cercasi Umani” è giunta al suo quinto rilascio e si prepara a richiamare l’attenzione di nuovi potenziali volontari con cui ingrandire le fila del Terzo settore veronese. Lo storico dell’iniziativa gioca a favore: i dati dei report indicano...
Povertà educativa: le iniziative del comune di Verona a supporto di ragazzi e famiglie
Disturbi dell’apprendimento, povertà educativa e fragilità adolescenziale. I motivi alla base dell’allentamento scolastico risiedono purtroppo in problematiche diverse legate ai giovani e alle loro famiglie. Un mix di fattori, in parte di nuova generazione, su cui il Comune di Verona...
Torna anche nel 2025 “Go to Veneto” il tour alla scoperta di vini e territorio
Dopo il successo della prima edizione, torna anche nel 2025 “Go to Veneto”, l’evento ideato e organizzato dal Coordinamento regionale delle Strade del Vino e dei Sapori, in cui cantine e aziende agricole apriranno le porte ai visitatori, per un...
A Modena e Cavezzo una giornata dedicata alla salute e alla prevenzione con il “Lions Day”
Domenica 13 aprile torna il Lions Day, l’appuntamento annuale dedicato alla salute, alla prevenzione e all’impegno sociale, promosso dai Lions Club con il sostegno dei Comuni di Modena e Cavezzo. A Cavezzo, dalle 9 alle 13 nel piazzale Don Zucchi,...
Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola
Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...
Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena
Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...
Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’
Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...
Sting annuncia il nuovo album live
Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas. Il...
I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per la prima volta insieme
Il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari è una vera e propria sorpresa per gli appassionati della musica italiana: venerdì 11 aprile arriva in radio e in digitale Bottiglie Vuote, un brano che vede la partecipazione speciale di Max Pezzali....