Articolo pubblicato il giorno: 23 Novembre 2016
Dal 25 novembre all’8 gennaio 18° edizione di “Natale tra gli olivi”, la festa dedicata al Santo Natale più elegante e suggestiva del lago di Garda. La manifestazione si svolgerà nel centro storico e sul lungolago di Garda e tornerà ad allietare il periodo d’Avvento e le festività con un ricco programma di iniziative, a cominciare dal mercatino, composto da oltre 30 casette di legno posizionate sul lungolago; qui sarà possibile ammirare ed acquistare oggetti d’artigianato locale e prodotti tipici. E a pochi passi dal municipio il Padiglione dei Sapori porterà in tavola i piatti della cucina gardesana e di altre località italiane e straniere.
Il Padiglione dei Sapori è una delle tante novità di quest’anno: all’interno di questo salotto enogastronomico ogni weekend verranno proposte degustazioni tematizzate: dalle specialità bavaresi ai piatti a base di radicchio di Verona IGP, dalle pietanze di lago e di mare al gnocco fritto e tigelle di Pavullo. A partire dalla Vigilia di Natale ai fornelli ci saranno l’Associazione Culturale Rocken APS e la Pro Loco di Garda che chiuderà la manifestazione.
Coinvolgenti ed originali sono i tutorial, ospitati la domenica pomeriggio in Sala Consiliare: in perfetto stile natalizio, i tutorial insegneranno ai visitatori come decorare i biscotti da appendere all’albero, o come rendere la tavola di Natale un’opera d’arte e tanto altro.
Il Presepe del Borgo, con personaggi e allestimenti a grandezza naturale, la casetta di Babbo Natale con appuntamenti dedicati ai bambini il sabato e la domenica, il presepe subacqueo, la casetta dedicata alla beneficenza e la magnifica pista di pattinaggio in Piazza Catullo, regaleranno intensi momenti di gioia a tutti i visitatori di Garda.
Mostre d’arte e di fotografia nella prestigiosa sede di Palazzo Pincini Carlotti, i laboratori per i più piccoli tutti i venerdì nella Biblioteca Comunale “Pino Crescini”, serate danzanti, concerti di musica live e spettacoli teatrali sapranno intrattenere il pubblico, all’insegna dello stare insieme in questo magico periodo di fine anno.
La prima domenica di dicembre la calda ed accogliente atmosfera del centro storico si accenderà di colori e magia con il lancio dei Soffi di Stelle e sarà ancora più vivace con la musica, l’intrattenimento e l’animazione di Radio Pico.
Natale tra gli Olivi sarà inoltre l’occasione per visitare il Museo del Lago di Garda, luogo ideale nel quale scoprire la memoria e le radici di questo meraviglioso territorio con visite guidate programmate la domenica pomeriggio. Particolarmente emozionante sarà la notte di San Silvestro, illuminata dallo spettacolo pirotecnico e musicale. Imperdibile anche il falò della Befana, il cosiddetto Bruiel dell’Epifania, accompagnato dai biscotti tipici gardesani, i Sanvigilini, e da un caldo bicchiere di vin brulè.
Inaugurazione ufficiale venerdì 25 novembre alle ore 11.30 presso la Piazza del Municipio alla presenza delle autorità e degli alunni delle Scuole di Garda.
Per il programma completo clicca qui
La manifestazione diventa maggiorenne quest’anno, una vera e propria soddisfazione per l’amministrazione Comunale, rappresentata dall’Assessore alle Manifestazioni, Ivan Ferri:
Molte le novità introdotte quest’anno, come ci spiega Loris Danielli, amministratore unico della società Verona Turismo, che collabora alla realizzazione dell’evento:
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“End of the world” è il nuovo singolo di Miley Cyrus
In radio da venerdì 4 aprile “End of the world” nuovo singolo che segna il ritorno di Miley Cyrus. La superstar multiplatino, tra le più influenti della scena pop mondiale, anticipa così l’attesissimo nuovo album, “Something beautiful” in uscita il...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...
Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova
A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...