Articolo pubblicato il giorno: 30 Novembre 2016
Inaugurato in occasione di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016, il progetto Mantova Playground trasforma la città in un enorme parco giochi della conoscenza. Dai giardini ai musei, dalle alte torri alle vie più nascoste, ogni quartiere ospita eventi, laboratori, mappe per imparare a conoscere la città da punti di vista insoliti e inaspettati. Dal 3 al 23 dicembre 2016 con la rassegna Come Santa Lucia, un mese di eventi e laboratori in occasione della notte più magica dell’anno. L’iniziativa ha l’obiettivo di generare una nuova e originale proposta educativa, culturale e turistica, pensata per i bambini, le famiglie, ma anche per gli adulti che vogliono guardare piazze e monumenti con occhi diversi.
Mantova Playground promuove infatti la fruizione e la tutela dei beni culturali e naturalistici attraverso percorsi didattici in cui a fare da guida non sono i luoghi, ma le idee, i concetti, la fantasia. Bambini e famiglie sperimentano itinerari inediti, nati da nuove collaborazioni tra enti museali e produzioni artistiche contemporanee. Alcuni luoghi della città si trasformano così in un parco dei divertimenti dove i più piccoli, come esploratori, andranno alla ricerca di suoni, giardini nascosti, animali fantastici e archi parlanti. Ma scopriranno anche gli antichi mestieri artigiani, i palazzi del Comune e il Tribunale, le biblioteche, le basiliche; per accostarsi alla complessità del mondo in modo ludico.
IL PROGRAMMA
Sabato 3 dicembre dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18 – Teatro del Palazzo del Mago.
È tutto un disegno, mostra gioco di macchine per disegnare.
Dalla Libera Università di Bolzano arriva un bastimento carico di… macchine per disegnare! Ci sono macchine che disegnano con le bolle di sapone, altre con gli spazzoloni, altre ancora sono piccoli robot in miniatura! Sono state tutte inventate, progettate e costruite da designer, grafici e artisti e ogni bambino le potrà usare per fare il proprio disegno, unico e irripetibile.
Sabato 3 dicembre dalle 15 alle 18 – Teatro del Palazzo del Mago.
Come Santa Lucia
Laboratorio-spettacolo a cura dell’illustratrice Olimpia Zagnoli destinato ai bambini di tutte le età che verranno a giocare a teatro insieme alle loro mamme, ai loro papà, ai loro fratelli e sorelle.
Domenica 11 dicembre dalle 16 alle 17.30 – Mantova e Sabbioneta Heritage Center
Sognando all’ombra della città
Presentazione della mostra Aspettando Santa Lucia attraverso un itinerario elaborato in collaborazione con il Centro Internazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo Te. L’arrivo di Santa Lucia è anche l’arrivo della luce, e cosa c’è di meglio di un itinerario per le vie della città, alla scoperta di luci e ombre, per festeggiare l’arrivo della Santa sull’asinello? A seguire, in equilibrio tra buio e luce, metafora stessa del periodo natalizio, un laboratorio condotto da Serena Zampolli e Beatrice Bassi per giocare e pensare fuori dagli schemi.
Giovedì 17 dicembre ore 16.30 – Teatro Bibiena
Luna
Luna è una maestra molto speciale, che si dedica ai suoi bambini donando loro tutta la sua anima. Anche il modo in cui insegna è particolare, decisamente fuori dagli schemi: niente numeri e verbi da imparare, niente fiumi e montagne da studiare, Luna insegna la vita. In diversi quadri dall’atmosfera lieve e surreale, attraverso la narrazione e gli oggetti, un artista racconta le esperienze di Luna e la “scuola” che offre ai suoi bambini: una scuola che rinuncia al rigore e al senso logico, per accogliere la bellezza e la purezza della vita. In collaborazione con Teatro all’improvviso.
Fino al 23 dicembre
Aspettando Santa Lucia
Attraverso 24 laboratori nelle scuole, progettati e condotti da cinque illustratori e un fotografo, i bambini giocheranno e rifletteranno sulle emozioni legate alla notte di Santa Lucia. Dall’11 dicembre fino a Natale i progetti dei bambini diventeranno materiale per una mostra a cielo aperto per le vie della città.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”
È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...
Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”
L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...
Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova
A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...