Articolo pubblicato il giorno: 7 Dicembre 2016
Confartigianato Verona festeggia quest’anno il 70° anniversario dalla sua fondazione. Il programma delle celebrazioni è stato presentato, nella Sala Arazzi di Palazzo Barbieri, a Verona, alla presenza del Sindaco Flavio Tosi, dell’Assessore comunale alle Attività Economiche Marco Ambrosini e del Presidente di Confartigianato Verona, Andrea Bissoli.
Il 70° Anniversario si svilupperà nell’arco di due giornate, a partire da sabato 10 dicembre 2016, inizio alle ore 9.00, con l’Assemblea annuale, aperta al pubblico, ospitata nell’Auditorium del prestigioso Palazzo della Gran Guardia. Il programma sarà articolato in momenti che vedranno coinvolti tutti i soggetti attivi all’interno di Confartigianato Verona: dai rappresentanti istituzionali agli organi direttivi, dai responsabili di categoria sino alle singole imprese artigiane associate, simbolo di quell’eccellenza produttiva caratteristica della nostra provincia e così ben rappresentata nel nostro sodalizio.
“Un futuro che viene da lontano” è lo slogan che ha accompagnato un intero anno di iniziative e attività associative e che caratterizzerà, non solo il momento clou dell’Assemblea, aperta a tutti gli artigiani scaligeri, alle istituzioni, al mondo economico, politico, associativo, civile, sociale, ma soprattutto a tutti i cittadini di Verona e provincia, ma anche le altre celebrazioni pubbliche dedicate al Settantesimo anniversario di Confartigianato Verona, che si articoleranno nell’arco delle due giornate di sabato 10 e domenica 11 dicembre 2016.
“Verona e la sua provincia devono essere grate a Confartigianato – ha affermato il Sindaco Tosi -, per quanto ha fatto in questi primi settant’anni al servizio dell’artigianato e delle piccole imprese veronesi. Dobbiamo riconoscere il valore di un sodalizio che continua, nonostante le difficoltà e le incertezze della situazione economica, ad operare in favore dello sviluppo della nostra economia e di uno dei sui pilastri fondamentali: il mondo delle aziende di piccole dimensioni. Sarò onorato di festeggiare insieme a voi questo importante traguardo storico, che di certo rappresenta un nuovo punto di partenza per il futuro”.
Anche Marco Ambrosini, Assessore comunale alle Attività Economiche, ci ha tenuto a sottolineare l’importanza di Confartigianato come interlocutore per la Pubblica Amministrazione:
Infine Andrea Bissoli, presidente di Confartigianato, si è detto orgoglioso di continuare una tradizione nata nel ’46:
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus
Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...
Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Grana Padano e Parmigiano Reggiano a confronto in un convegno tra le due eccellenze del territorio
Si è svolto a Mantova il convegno “Grana Padano e Parmigiano Reggiano: eccellenze a confronto”, organizzato da Confagricoltura Mantova in collaborazione con i Consorzi di Grana Padano e Parmigiano Reggiano e con Confcooperative Mantova. Un’occasione per approfondire lo stato di...
Al Teatro Sociale di Mantova appuntamento con la comicità di Federico Basso
Il 1° marzo al Teatro Sociale di Mantova si esibirà Federico Basso, che porterà in scena la sua vita di comico prestato ai social, in un monologo che raccoglie gli anni di esperienza accumulati sui palchi e nelle trasmissioni. Grande estimatore...
Mantova: Palazzo Te compie 500 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi
La Fondazione Palazzo Te si prepara a celebrare il Cinquecentenario di un luogo di meraviglia, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga: Palazzo Te, che a Mantova racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo,...
“La Scuola a tavola”: nasce a Verona un progetto di educazione alimentare
Nasce a Verona il progetto “La Scuola a tavola”, per alzare l’attenzione sullo spreco alimentare e per accrescere nella nostra comunità il valore dell’educazione alimentare. Un’iniziativa di monitoraggio e di formazione, a cui saranno sottoposte 11 scuole campione cittadine (distribuite...
A Verona ripartono le conferenze della galleria d’arte moderna Achille Forti
Arte, fotografia, ambiente, sono solo alcune delle tematiche al centro dei nuovi appuntamenti di formazione realizzati dalla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti a partire dal 27 febbraio. Sei appuntamenti veronesi che si svolgeranno a Palazzo della Ragione, nella sala Scacchi,...
Doppio show tra musica e spettacolo al Teatro Nuovo di Verona
Al Teatro Nuovo di Verona in arrivo due appuntamenti dedicati alla grande musica, con spettacoli coinvolgenti da non perdere. Si parte martedì 25 febbraio alle 21 con Sì, viaggiare – Battisti, la storia, un concerto-evento che ripercorre la carriera straordinaria...
Inaugurata al Museo Enzo Ferrari di Modena la nuova mostra “Supercars”
Il Museo Enzo Ferrari di Modena ha inaugurato e aperto al pubblico la nuova mostra “Supercars”: un percorso allestitivo di grande impatto visivo, rinnovato nell’esperienza e nei contenuti. Fan e appassionati del Cavallino Rampante potranno accedere a un’area aziendale solitamente...
Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola
La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...
A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...
Anche Fiorella Mannoia, Gaia e Irama all’evento michielin30 – tutto in una notte
A pochi giorni dalla sua partecipazione alla 75° edizione del Festival di Sanremo con il brano Fango in Paradiso, Francesca Michielin, in occasione del suo 30esimo compleanno, ha annunciato i nuovi ospiti che saliranno con lei sul palco dell’Arena di...
Elisa e Cesare Cremonini ospiti dei rispettivi tour
“La bella notizia è anche che Eli sarà sul mio palco (e io sul suo) in diverse date speciali del grande tour di 13 stadi del 2025, già interamente soldout“. È decisamente “un inno alla gioia” la notizia data in...
Damiano David: il nuovo singolo è Next Summer fuori il 28 febbraio
Dopo aver incantato il pubblico con una toccante interpretazione di “Felicità” di Lucio Dalla e aver infuocato il Teatro Ariston con la sua “Born With a Broken Heart”, in qualità di superospite dell’ultimo Festival di Sanremo, Damiano David annuncia “NEXT...