Articolo pubblicato il giorno: 9 Gennaio 2017
Dal 14 gennaio al 25 marzo, si svolge a Sanguinetto, in provincia di Verona, la 17° edizione del Premio Le Contrà: concorso teatrale in dialetto veneto, al quale prendono parte diverse compagnie provenienti dalla regione, organizzzato dalla Pro Loco Le Contrà di Sanguinetto e dall’Amministrazione Comunale, con l‘A.I.L. (Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma onlus di Verona), cui andrà il ricavato dell’ultima serata.
Sabato 14 gennaio la compagnia El Zinquantin di Urbana presenta “Proprio ancò ca riva el vescovo“, commedia brillante scritta e diretta da Lavinia Serenella Baron.
Sabato 21 gennaio la compagnia Alfiere Teatro di Veronella presenta “Paese piccolo, gente mormora“, commedia brillante scirtta e diretta da David Maccagnan.
Sabato 28 gennaio la compagnia Scariolanti di Sustinenza presenta “Ghera ‘na olta“, commedia brillante scritta e diretta da Chiara Bruni.
Sabato 4 febbraio la compagnia ArteFatto di Verona “Badanti. El Papagal del Sio“, commedia brillante scritta e diretta da Fabrizio Piccinato.
Sabato 18 febbraio la compagnia Teatro dell’Attorchio di Cavaion Veronese presenta “Camera a Ore”, commedia brillatne di Elisabetta Squarcina. Adattamento in dialetto veronese di Iginio Dalle Vedove, regia di Ermanno Regattieri.
Sabato 4 marzo la compagnia Gurppo Popolare le Contrade di Settimo di Pescantina presenta “Che il ciel ci aiuti!“, commedia brillante di Paolo Corsi. Traduzione, adattamento e regia Delio Righetti.
Sabato 18 marzo la compagnia Ramon Te’ a Conta di Loria, presenta “A un passo dal Pardiso“, commedia brillante della compagnia Ramon Te’ a Conta.
Sabato 25 marzo la compagnia Polvere Magica di Palazzolo di Sona presenta “Ricominciamo dalle Sorelle Stramassi“, commedia brillante scritta e diretta da Sandro Borchia.
SPAZIO PUBLIREDAZIONALE
SCARICA LA NOSTRA APP:
![](https://www.radiopico.it/wp-content/uploads/2020/04/Apple.png)
![](https://www.radiopico.it/wp-content/uploads/2020/04/Google.png)
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione
Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
A Mantova il secondo ciclo di incontri gratuiti per promuovere l’educazione finanziaria
A Mantova la Biblioteca “Gino Baratta”, nell’ambito dello sviluppo di attività per promuovere l’educazione finanziaria, propone il secondo percorso informativo “Finanza semplice: le assicurazioni come strumento di garanzia per un futuro più sereno”. Appuntamento che si terrà presso la sala...
Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione
Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...
Fissate le date per Carpitaly 2025: si terrà sabato 13 e domenica 14 dicembre 2025
La Fiera Millenaria di Gonzaga comunica che la storica manifestazione dedicata al carpfishing e alla pesca al siluro, originariamente prevista per il 15 e 16 febbraio 2025 si terrà il 13 e 14 dicembre prossimi. Il presidente Claudio Pasqualini chiarisce:...
55 bodycam per la Polizia Locale a Verona
Maggiore sicurezza per gli agenti in servizio sul territorio, nel rispetto della privacy degli utilizzatori, e prove per una maggior efficacia delle indagini. A Verona, dopo un breve periodo di formazione sull’utilizzo, il corpo della Polizia Locale potrà contare su 55...
In scena “I Ragazzi Irresistibili” di Neil Simon al Teatro Nuovo di Verona
Il sesto appuntamento del Grande Teatro al Teatro Nuovo di Verona è, dall’11 al 16 febbraio, con I Ragazzi Irresistibili, di Neil Simon con Umberto Orsini, Franco Branciaroli, Flavio Francucci, Chiara Stoppa, Eros Pascale ed Emanuela Saccardi, regia Massimo Popolizio. Giovedì 13 febbraio alle...
A Verona un progetto che mette a disposizione 6 colloqui psicologici individuali gratuiti
In Circoscrizione 8^, a Quinto di Valpantena (Vr), grazie al progetto Logos, è attivo dal mese di febbraio lo sportello d’ascolto, un servizio che offre ai cittadini uno spazio riservato di confronto e di dialogo. Una’opportunità che offre un ciclo di 6 colloqui...
Regione Emilia-Romagna stanzia 8,1 milioni di euro per nuove opportunità di formazione
Con l’obiettivo di favorire l’occupazione, rafforzare le competenze dei cittadini e rispondere alle esigenze delle imprese in un contesto di profonda trasformazione economica, Regione Emilia Romagna stanzia 8,1 milioni di euro per un programma di formazione per l’inserimento e reinserimento nel...
Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione
Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...
Memoria Festival: Enrico Selva Coddè nuovo Presidente del Comitato Scientifico
Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama...
“Ora che non ho più te Remix” in uscita il 21 marzo
“Ora che non ho più te”, primo singolo estratto da “ALASKA BABY”, ultimo album di Cesare Cremonini, fin dalla sua uscita ha scardinato tutte le classifiche ed è stato uno dei singoli di maggior successo del 2024 con oltre 100...
Dal 7 febbraio prevendite aperte per l’unica tappa italiana degli AC/DC
La leggendaria band da milioni di dischi degli AC/DC ha annunciato che sarà di ritorno in Europa quest’estate per continuare il suo POWER UP Tour, la tournee dedicata all’ultimo album in studio della band, in cima alle classifiche di 21...
A Mantova due date del tour “PIANO DI VOLO SOLOtris” di Claudio Baglioni
Sarà a Mantova per due date, il 7 e l’8 febbraio al Teatro Sociale, “PIANO DI VOLO SOLOtris”, l’ultimo tour nei grandi teatri lirici italiani di Claudio Baglioni, che, dopo il successo dei tour “SOLO” e “SOLObis”, riprende e termina...