Articolo pubblicato il giorno: 11 Gennaio 2017
Andrà in onda dal 7 all’11 febbraio il terzo Festival targato Carlo Conti nella veste di Direttore artistico e conduttore. Al suo fianco ci sarà Maria De Filippi. “Sono molto onorato del fatto che Maria abbia detto di sì alla co-conduzione”. Lo ha detto Carlo Conti durante la conferenza stampa di presentazione del Festival e ha aggiunto: “Ci tengo a sottolineare che Maria De Filippi partecipa al Festival di Sanremo a puro titolo gratuito”.
Per quanto riguarda i nomi degli ospiti, dopo la conferma ufficiale di Tiziano Ferro, Carlo Conti ha annunciato che saliranno sul palco dell’Ariston: Giorgia, Mika, Ricky Martin e Rag’nBone.
Non sono invece previste vallette per questo Festival. «Magari arriveranno più ospiti, ma per presentare bastiamo noi due», ha detto Conti.
Diverse le modifiche apportate al regolamento della prossima edizione, fra cui il numero dei Campioni in gara, che salgono a 22 rispetto ai 20 delle passate edizioni (per un totale di 30 artisti, con gli 8 della categoria Nuove Proposte).
Elenco dei Campioni e dei brani:
Al Bano – Di rose e di spine
Elodie – Tutta colpa mia
Paola Turci – Fatti bella per te
Samuel – Vedrai
Fiorella Mannoia – Che sia benedetta
Nesli & Alice Paba – Do retta a te
Michele Bravi – Il diario degli errori
Fabrizio Moro – Portami via
Giusy Ferreri – Fa talmente male
Gigi D’alessio – La prima stella
Raige e Giulia Luzi – Togliamoci la voglia
Ron – L’ottava meraviglia
Ermal Meta – Vietato morire
Michele Zarrillo – Mani nelle mani
Lodovica Comello – Il cielo non mi basta
Sergio Sylvestre – Con te
Clementino – Ragazzi fuori
Alessio Bernabei – Nel mezzo di un applauso
Chiara – Nessun posto è casa mia
Francesco Gabbani – Occidentali’s Karma
Bianca Atzei – Ora esisti solo tu
Marco Masini – Spostato di un secondo
Nelle prime 2 giornate del Festival (7 e 8 febbraio) si esibiranno 11 Campioni a sera: di questi, i primi 8 (dopo il voto della Giuria della Sala Stampa e del Televoto, che avranno un peso del 50% a testa) accederanno alla serata del venerdì (per un totale di 16 Campioni) mentre gli ultimi 3 classificati (per un totale di 6) si sfideranno il giovedì in un “torneo a girone eliminatorio”.
Nella terza, la cosiddetta serata “cover”, quindi, 16 Campioni eseguiranno delle proprie versioni inedite dei grandi successi della canzone italiana (l’interpretazione più votata riceverà un premio speciale) e gli altri 6 si sfideranno per accedere alla serata successiva (due di questi, infatti, saranno definitivamente eliminati). Il venerdì sera, esibizione dei 20 Campioni ancora in gara, votati dalla Giuria di esperti (peso del 30%), dalla Giuria Demoscopica (30%) e dal Televoto (40%): le ultime 4 canzoni saranno definitivamente eliminate.
Queste le cover dei Campioni:
Al Bano: Pregherò – Adriano Celentano
Alessio Bernabei: Un giorno credi – Edoardo Bennato
Bianca Atzei: Con il nastro rosa – Lucio Battisti
Chiara Galiazzo: Diamante – Zucchero
Celestino: Svalutation – Adriano Celentano
Elodie: Quando finisce un amore – Riccardo Cocciante
Ermal Meta: Amara terra mia – Domenico Modugno
Fabrizio Moro: La leva calcistica della classe ’68 – Francesco de Gregori
Fiorella Mannoia: Sempre e per sempre – Francesco de Gregori
Francesco Gabbani: Susanna – Adriano Celentano
Gigi d’Alessio: L’immensità – Don Backy
Giusy Ferreri: Il paradiso – Patty Pravo
Lodovica Comello: Le mille bolle blu – Mina
Marco Masini: Signor tenente – Giorgio Faletti
Michele Bravi: La stagione dell’amore – Franco Battiato
Michele Zarrillo: Se tu non torni – Miguel Bosè
Raige e Giulia Luzi: C’era un ragazzo – Gianni Morandi
Ron: Insieme a te non ci sto più – Franco Battiato
Paola Turci: Un emozione da poco – Anna Oxa
Samuel: Ho difeso il mio amore – Nomadi
Sergio Sylvestre: La pella nera – Rocky Roberts
Nella serata conclusiva, sabato 11 febbraio, si esibiranno i 16 Campioni rimasti in gara per proclamare il vincitore del Festival.
La gara delle Nuove Proposte avrà, invece, per protagonisti 8 cantanti . Quattro si esibiranno mercoledì 8 febbraio e quattro giovedì 9 febbraio. I quattro più votati – due per ogni serata – accederanno alla quarta serata (venerdì 12 febbraio) in cui si sfideranno per aggiudicarsi la palma di vincitore della categoria Nuove Proposte.
Le 8 Nuove Proposte saranno:
Leonardo Lamacchia – Ciò che resta >>
Tommaso Pini – Cose che danno ansia >>
Marianne Mirage – Le canzoni fanno male >>
Maldestro – Canzone per Federica >>
Francesco Guasti – Universo >>
Valeria Farinacci – Insieme >>
Braschi – Nel mare ci sono i coccodrilli >>
(Fonte foto: www.rai.it)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
Record di presenze alla Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana
Risultati straordinari per la 21ª Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana che si è chiusa con oltre 13.000 visitatori in tre giorni e degustazioni sold out. Un evento che ha saputo rinnovarsi ancora una volta,...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione
Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...