“SEGNI D’INFANZIA” SI RINNOVA PER IL DECIMO COMPLEANNO

Articolo pubblicato il giorno: 6 Maggio 2015


Nell’anno di Expo il festival compie dieci anni e si trasforma in Segni d’infanzia e OLTRE: un evento culturale sempre più trasversale che non guarda solo ai piccoli, ma anche, da ormai 3 anni, agli over 13, coinvolti come spettatori ed anche come veri e propri collaboratori al processo organizzativo.

Segni d’infanzia E OLTRE che si svolgerà a Mantova dal 28 ottobre al 1 novembre e l’animale simbolo di questa edizione sarà il Pipistrello, scelto con votazione partecipatissima via social dai follower del festival diffusi in tutt’Italia. Il disegno è stato realizzato da Alessandro Sanna autore e illustratore molto prolifico che lavora sia per il pubblico adulto che per i bambini.

Immagine Pipistrello con date festival

Nel corso degli anni è cresciuta l’età degli spettatori, il numero di famiglie che raggiungono Mantova ormai da tutt’Italia, il numero e i paesi di provenienza delle scuole che lo inseriscono come immancabile nella programmazione didattica. Per questo motivo e per rispettare i ritmi del mondo della scuola, sia primaria che media inferiore e superiore, quest’anno i materiali informativi con la proposta didattica per il 2015 saranno inviati agli Istituti scolastici prima della pausa estiva nel mese in cui docenti, dirigenti e genitori si confrontano sul Piano dell’Offerta Formativa. L’invito, rivolto a Dirigenti e insegnanti, è quindi quello di contattare la segreteria organizzativa del festival (0376.1511955 – segreteria@segnidinfanzia.org) per comunicare l’interesse ai progetti preferiti ed eventualmente segnalare fasce orarie più funzionali alle uscite durante la giornata.

Ma come si diceva, Segni d’infanzia e OLTRE coinvolge i ragazzi più grandi non solo come spettatori. Gli Istituti coinvolti sono cinque e per ciascuno degli indirizzi è stato scelto un progetto didattico specifico. Gli studenti dell’ITES Pitentino affiancano lo staff nell’accoglienza operatori culturali internazionali, quelli della Scuola Universitaria di Mediatori Linguistici Oxford Mantova si cimentano come interpreti delle compagnie straniere, quelli del Bonomi Mazzolari affiancano gli artisti sui laboratori e nella ludoteca del festival. ENAIP che forma i ragazzi su diverse specificità, ha selezionato i ragazzi dell’indirizzo Vendite per l’Info point del festival, i Saldo-Carpentieri in affiancamento all’equipe tecnica negli allestimenti, e quelli dell’indirizzo Grafico coinvolti in un progetto a cavallo fra teatro e fotografia in collaborazione con il Fotocineclub Mantova e Teatro Magro. Infine gli studenti del For.Ma. contribuiscono alla realizzazione del pranzo offerto agli oltre 200 operatori che da tutta Europa e Italia raggiungono Mantova per il festival. Le collaborazioni al festival Segni d’infanzia e OLTRE offrono la possibilità di strutturare un’esperienza formativa che permette di acquisire svariate competenze e che è ideata in linea con le esigenze di ciascun Istituto, permettendo attraverso il contatto con il mondo del teatro di esplorare gli aspetti produttivi e organizzativi di un ulteriore settore di impiego.

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Mondo Bonsai ed Esotika pet Show alla Fera Millenaria di Gonzaga

Sabato 12 e domenica 13 aprile la Fiera Millenaria di Gonzaga celebra la 20esima edizione di Mondo Bonsai. L’evento sarà l’occasione di tuffarsi nel fascino della cultura orientale, declinata tra bonsai  e tecniche di cura, arti marziali, usi e costumi...

Mantova: consegnate le Civiche Benemerenze 2024 ai cittadini meritevoli

L’Amministrazione comunale di Mantova ha consegnato le Civiche Benemerenze 2024, riconoscimento conferito ogni anno a quelle “eccellenze” che hanno fatto grande il nome di Mantova in vari ambiti e settori, dalle scienze allo sport, dalla medicina alla cultura e l’arte,...

Giovanni Scifoni porta San Francesco al Teatro Sociale di Mantova

Giovanni Scifoni sarà al teatro Sociale di Mantova, domenica 13 aprile, con “Fra’, San Francesco la superstar del medioevo”, un monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che...

    Vedi altri...

Torna anche nel 2025 “Go to Veneto” il tour alla scoperta di vini e territorio

Dopo il successo della prima edizione, torna anche nel 2025 “Go to Veneto”, l’evento ideato e organizzato dal Coordinamento regionale delle Strade del Vino e dei Sapori, in cui cantine e aziende agricole apriranno le porte ai visitatori, per un...

Torna la “Domenica della sostenibilità” nei quartieri di Verona

A Verona, la Circoscrizione 5^, ripropone la “Domenica della sostenibilità” questa volta in Borgo Roma. L’obiettivo è sempre quello di dare centralità ai quartieri restituendone gli spazi a cittadini e residenti e promuovere una mobilità urbana più sostenibile. Una ventina le...

Al Teatro Salieri di Legnago (Vr) inaugura la rassegna musicale “Salieri200”

Al Teatro Salieri di Legnago (Vr) si alza il sipario su “Salieri200”, la rassegna dedicata al bicentenario dalla morte del genio legnaghese inaugurerà con l’Orchestra Frau Musika giovedì 10 aprile, alle 20:45, e due capolavori della musica sacra, il Te...

    Vedi altri...

Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola

Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

    Vedi altri...

Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’

Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...

Sting annuncia il nuovo album live

Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas.  Il...

I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per la prima volta insieme

Il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari è una vera e propria sorpresa per gli appassionati della musica italiana: venerdì 11 aprile arriva in radio e in digitale Bottiglie Vuote, un brano che vede la partecipazione speciale di Max Pezzali....

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.