SHOW COOKING IN LOVE A VERONA IN LOVE

Articolo pubblicato il giorno: 6 Febbraio 2017


Uno show cooking in love tra grandi personalità del territorio e ospiti di fama internazionale con un filo unico tematico: il radicchio di Verona.

Il Consorzio di tutela del Radicchio di Verona I.G.P. sarà protagonista durante i giorni di Verona in Love,  dall’11 al 14 febbraio, proponendo 4 iniziative, una per ogni giornata.

 

 

Sabato 11, dalle ore 15.30 alle ore 16.30, Verona e Treviso tornano a “fronteggiarsi”, ma questa volta a suon di gusto. A gareggiare il sindaco Flavio Tosi per Verona e la senatrice Patrizia Bisinella per Treviso: una sfida per la preparazione del migliore risotto al radicchio. Al loro fianco chef stellati aiuteranno nell’opera, e a giudicare una giuria d’eccellenza composta da Giorgio Mosti, Marco Bigazzi, Robis Rizzolo, Alessio Beozzi e Vasco Veronese. A condurre le redini dell’evento sarà invece Stefano Cantiero, giornalista da anni impegnato a divulgare la conoscenza dei prodotti del territorio.

Domenica 12, dalle 13 alle 14 vi attende lo Showcooking in Love in cui Andrea Cesaro interpreterà il radicchio in tre portate. Dalle 15.30 alle 16.30, invece, appuntamento con L’amore in cucina: il noto imprenditore veronese Giovanni Rana e la giornalista Valeria Benatti offriranno un punto di vista alternativo su cibo e territorio. A fare da moderatore Stefano Cantiero.

Lunedì 13 dalle 15.30 alle 16.30 spazio al Contest Radicchio di Verona IGP: Pizza & Finger Food. Una giornata dedicata ad una concezione del cibo smart e easy, dalla pizza al finger food il radicchio entra nelle nuove filosofie culinarie. Saranno ospiti Alessio Beozzi, Presidente Ista’, Micael Cortelletti del ristorante “L’Impero”, Christian Filippi e Serena Ricciuti, rispettivamente campione italiano e campionessa europea di specialità Kendo.

Infine martedì 14, dalle 13 alle 14, nuovo appuntamento con Showcooking in Love: lo chef Alessandro Tannoia interverrà con la sua cucina e le sue interpretazioni del radicchio capaci di esaltarne le qualità organolettiche. A seguire, dalle 15.30 alle 16.30Metti l’amore a tavola: Matteo Bussola e Paola Barbato, compagni di vita, attraverso la conduzione di Giacomo Borghi direttamente da Radio Pico, racconteranno le loro giornate di amore quotidiano, ispirazioni uniche del libro “Notti in bianco, baci a colazione”.

Appuntamento: Tutti i giorni dalle ore 15.30 alle ore 16.30 e Domenica 12 e Martedì 14 dalle ore 13.00 alle ore 14.00, in Loggia in Love.

Per info: www.radicchiodiverona.it



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

    Vedi altri...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

Mobilità sostenibile e incidenti zero: Cattoni di Autostrada del Brennero su Radio Pico

È entrato nella fase decisiva il bando, pubblicato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per l’assegnazione della concessione cinquantennale dell’autostrada A22. Entro il 31 maggio potranno essere presentate le domande di partecipazione, tra cui anche quella di Autostrada del...

I nuovi appuntamenti della rassegna “Cammina Mantova 2025”

L’Associazione Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga ha presentato il ricco programma della rassegna “Cammina Mantova 2025”. Il nuovo calendario propone 15 percorsi su tutto il territorio, a piedi, in bicicletta, in barca, in sup e anche in canoa, alla...

    Vedi altri...

All’Arena di Verona 800 bambini canteranno con il Piccolo Coro dell’Antoniano

Adesione oltre le aspettative per il primo evento areniano per famiglie. Saranno 800 i bambini, provenienti da ben 33 cori di voci bianche di tutta Italia, che, sabato 10 maggio, prenderanno parte a ‘Il cielo è di tutti’, un inno...

Pasqua e Pasquetta tra i beni FAI

Picnic, giochi all’aria aperta e visite per tutta la famiglia in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le proposte del FAI –...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

    Vedi altri...

Modena sempre più internazionale: boom di turisti stranieri all’Acetaia comunale

Modena, con la sua offerta che unisce storia, arte, enogastronomia e motori, si conferma meta ambita dal turismo internazionale. Sono estremamente positivi infatti i primi segnali del 2025, tra cui spicca il successo delle visite guidate all’Acetaia comunale di Modena,...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

A Mirandola (Mo) la nuova sede del Corso di Laurea Magistrale in Medicina Innovativa

Il corso di laurea magistrale in Bioingegneria per l’Innovazione in Medicina dell’Università di Modena e Reggio Emilia approda a Mirandola. Infatti, a partire da settembre 2025, gli studenti del secondo anno potranno svolgere le attività didattiche nel cuore del Distretto Biomedicale. Diventa...

    Vedi altri...

Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù

Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...

Fabio Concato torna in studio con Federico Stragà: Automobilisti in radio dal 18 aprile

Fabio Concato torna in studio dopo quattro anni di assenza. Lo fa perché si è “letteralmente innamorato” del brano scritto da Federico Stragà: un testo così intenso da spingerlo a interpretarlo esattamente com’era, senza cambiare una sola virgola. Una canzone...

“Ova alla Jova”: virale la ricetta di Jovanotti

È diventata virale su TikTok la ricetta delle “Ova alla Jova” che il cantante ha condiviso con i propri fan in un video in cui mostrava la sua sana alimentazione, che parte ogni giorno con una colazione proteica a base...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.