SANREMO 2017: GLI OSPITI E LE COVER DELLA TERZA SERATA

Articolo pubblicato il giorno: 9 Febbraio 2017


Ad aprire la terza serata del Festival di Sanremo sarà un medley dei successi dello Zecchino d’Oro che festeggia i 60 anni, interpretati dal Piccolo coro dell’Antoniano.

A seguire assisteremo alle esibizioni delle restanti quattro Nuove Proposte. Come per la serata precedente, le due canzoni che risulteranno maggiormente votate si qualificheranno alla finale di venerdì. I giovani che si esibiranno nella terza serata sono: Maldestro con “Canzone per Federica”, Valeria Farinacci con “Insieme”, Tommaso Pini e “Cose che danno ansia” ed infine Lele con “Oramai”.

Si esibiranno poi i 16 big ancora in gara che interpreteranno una rilettura delle hit della musica italiana. Alcune delle cover saranno proposte con dei duetti: è il caso di Sergio Sylvestre, che canterà Vorrei la Pelle Nera con i Soul System, vincitori dell’ultima edizione di X-Factor, oppure di Fiorella Mannoia che presenterà Sempre e per sempre di Francesco De Gregori con Danilo Rea o Chiara Galiazzo che proporrà Diamante di Zucchero, in duetto con il violinista Mauro Pagani.

Ancora in gara anche Al Bano che canterà “Pregherò” di Celentano, Alessio Bernabei che si esibirà con il brano “Un giorno credimi” di Edoardo Bennato, Elodie che interpreterà “Quando finisce un amore” di Cocciante, Ermal Meta con “Amara Terra Mia ” di ModugnoFabrizio Moro con “La Leva calcistica della calesse ’68” di De Gregori.

I sei big a rischio eliminazione (Raige e Giulia Luzi, Bianca Atzei, Nesli e Alice Paba, Clementino, Ron, Giusy Ferreri) saliranno sul palco per reinterpretare i propri brani. I quattro cantanti più votati dal Televoto e dalla Sala Stampa, saranno ammessi alla puntata successiva.

Ospite internazionale della serata sarà Mika. Il cantante, reduce dal successo di Stasera a casa Mika, show andato in onda su Rai2 lo scorso autunno, si esibirà con un medley dei suoi brani più amati. Dai vertici delle classifiche internazionali arriva, invece, LP cantautrice statunitense famosa per il singolo Lost on you. Assisteremo, inoltre, alla performance della Orquesta Reciclados Cateura, orchestra sostenuta dall’Unicef che realizza e suona strumenti musicali costruiti con materiali provenienti dalle discariche.

L’Ariston ospiterà anche le bellezze Anoucka Delon e Annabelle Belmondo, rispettivamente figlia di Alain Delon e nipote di Jean Paul Belmondo. Saliranno sul palco anche i due attori Alessandro Gassmann e Marco Giallini che, reduci dai successi delle fiction i Bastardi di Pizzofalcone e Rocco Schiavone, presenteranno il loro ultimo film, Beata ignoranza.

Per quanto riguarda la comicità, oltre agli interventi di Maurizio Crozza e Rocco Tanica, la serata vedrà il ritorno al Festival di Luca & Paolo già protagonisti di diverse edizioni della kermesse.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

    Vedi altri...

“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione

Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

A Verona tornano le domeniche sostenibili

Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.