Articolo pubblicato il giorno: 17 Marzo 2017
Nel cuore di Peschiera del Garda torna Vivi Vintage, la più grande fiera del settore della provincia scaligera.
Per l’ottava edizione della manifestazione, in programma da venerdì 24 a domenica 26 marzo, la moda e le tendenze delle epoche passate invadono le vie del Comune gardesano, in una fiera dislocata nei luoghi di maggiore rilevanza storica e culturale del borgo.
Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento è intervenuto anche Filippo Gavazzoni, Assessore al Turismo di Peschiera del Garda:
Il mondo del vintage troverà spazio in tre differenti punti, offrendo al visitatore un itinerario turistico che unisce svago e cultura.
All’interno della Caserma dell’Artiglieria troverete intrattenimenti diurni, una mostra mercato con abiti e bigiotterie, occhiali e accessori, giradischi, vinili e un’esposizione di impianti hi-fi.
Nei pressi di Piazzale Betteloni tre locali cittadini daranno vita a un aperivintage itinerante, con la partecipazione di gruppi live in stile Boogie Woogie, blues e swing.
Infine a Forte Papa l’appuntamento è al Fuori Fiera del 25 marzo, con l’atteso evento Mash Up Party.
Delle location ci ha parlato in modo dettagliato Alessio Priante,responsabile eventi di Elko snc, agenzia organizzatrice dell’evento:
Nel corso della tre giorni, l’area intrattenimenti ospiterà spettacoli di balli vintage in collaborazione con la scuola di ballo Blue Energy Rock. L’ente organizzerà workshop per imparare i passi base di tip tap, boogie woogie, twist e molto altro.
Nella serata-evento del 25 marzo a Forte Papa si esibiranno: i Double Corner che propongono standards jazz, swing e classici del soul e del blues; Eliot con un repertorio principalmente americano, composto dai più famosi e conosciuti brani southern rock, country, rock n’roll e folk; Ale Fusco Quartet presenterà un repertorio musicale swing di brani italiani e internazionali.
TRUCCO&PARRUCCO
Per tutta la durata della fiera, barbieri e parrucchieri professionisti saranno a disposizione dei visitatori per personalizzare il look in stile vintage.
AREA RISTORO
All’interno della Caserma dell’Artiglieria, durante i giorni della manifestazione, saranno allestiti dei punti ristoro, con originali food truck e stand enogastronomici curati da Al MitiMangio, Vecchio Mulino Beach e Momus Cafè di Peschiera del Garda.
APERITIVINTAGE
Nei giorni di sabato 24 e domenica 25 marzo, presso alcuni tra i più rinomati locali del centro storico di Peschiera del Garda, verrà allestito un aperitivo in musica itinerante.
ORARI FIERA:
Venerdì: 14.00 – 20.00
Sabato: 10.00 – 20.00
Domenica: 10.00 – 20.00
Ingresso fiera: 3 euro; gratuito per bambini sotto 1 metro di altezza.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo: la location è al coperto e riscaldata.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Mondo Bonsai ed Esotika pet Show alla Fera Millenaria di Gonzaga
Sabato 12 e domenica 13 aprile la Fiera Millenaria di Gonzaga celebra la 20esima edizione di Mondo Bonsai. L’evento sarà l’occasione di tuffarsi nel fascino della cultura orientale, declinata tra bonsai e tecniche di cura, arti marziali, usi e costumi...
Mantova: consegnate le Civiche Benemerenze 2024 ai cittadini meritevoli
L’Amministrazione comunale di Mantova ha consegnato le Civiche Benemerenze 2024, riconoscimento conferito ogni anno a quelle “eccellenze” che hanno fatto grande il nome di Mantova in vari ambiti e settori, dalle scienze allo sport, dalla medicina alla cultura e l’arte,...
Giovanni Scifoni porta San Francesco al Teatro Sociale di Mantova
Giovanni Scifoni sarà al teatro Sociale di Mantova, domenica 13 aprile, con “Fra’, San Francesco la superstar del medioevo”, un monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che...
Povertà educativa: le iniziative del comune di Verona a supporto di ragazzi e famiglie
Disturbi dell’apprendimento, povertà educativa e fragilità adolescenziale. I motivi alla base dell’allentamento scolastico risiedono purtroppo in problematiche diverse legate ai giovani e alle loro famiglie. Un mix di fattori, in parte di nuova generazione, su cui il Comune di Verona...
Torna anche nel 2025 “Go to Veneto” il tour alla scoperta di vini e territorio
Dopo il successo della prima edizione, torna anche nel 2025 “Go to Veneto”, l’evento ideato e organizzato dal Coordinamento regionale delle Strade del Vino e dei Sapori, in cui cantine e aziende agricole apriranno le porte ai visitatori, per un...
Torna la “Domenica della sostenibilità” nei quartieri di Verona
A Verona, la Circoscrizione 5^, ripropone la “Domenica della sostenibilità” questa volta in Borgo Roma. L’obiettivo è sempre quello di dare centralità ai quartieri restituendone gli spazi a cittadini e residenti e promuovere una mobilità urbana più sostenibile. Una ventina le...
Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola
Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...
Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena
Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...
A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”
La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...
Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’
Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...
Sting annuncia il nuovo album live
Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas. Il...
I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per la prima volta insieme
Il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari è una vera e propria sorpresa per gli appassionati della musica italiana: venerdì 11 aprile arriva in radio e in digitale Bottiglie Vuote, un brano che vede la partecipazione speciale di Max Pezzali....