“FESTIVALOVE 2017 INNAMORATI A SCANDIANO” AL VIA SABATO LA III° EDIZIONE

Articolo pubblicato il giorno: 17 Maggio 2017


Tutto è pronto per la terza edizione di  festivaLOVE 2017. Innamorati a Scandiano manifestazione che torna a riempire la cittadina reggiana, che avrà il suo clou nell’utlimo week end di maggio, da venerdì 26 a domenica 28. Prima novità di quest’anno la partenza con una settimana di anticipo: da sabato 20 maggio, infatti, sono previsti diversi appuntamenti e iniziative legate al tema dell’amore e dell’innamoramento che dalla sua prima edizione caratterizza il festival.

Si parte, dunque, sabato 20 maggio con un ricco programma dedicato al benessere presso l’area verde della zona sportiva, con fitnessLOVE all’insegna del benessere, a partecipazione gratuita ed aperta a tutti.

Lunedì 22 maggio alle ore 21 nel Salone d’Onore G. Anceschi della Rocca dei Boiardo Amore per la verità. Socialismi e verità, incontro con Francesco Giorgino, uno dei volti più conosciuti del giornalismo televisivo italiano.

Giovedì 25 maggio si svolgerà l’abituale passeggiata all’interno di Scandiano Cammina e per l’occasione verrà proposto I love walking: Fatima e i laghi di Pianderna.  Alla sera dalle ore 22.30 al Monte delle Tre Croci ci sarà l’illustrazione della volta celeste guidati da Eros Guareschi, Ivan Levrini, Enea Virgilio Stefano.

Venerdì 26 maggio alle ore 18 nel cortile della Rocca dei Boiardo dove Dario Vergassola, direttore artistico dell’evento, e gli amministratori, inaugureranno la tre giorni e consegneranno il Premio festivaLOVE 2017, un riconoscimento simbolico ad una realtà che si è contraddistinta per solidarietà ed eticità a livello nazionale. Alle ore 19.30 sul palco della Rocca è la volta di Marcello Fois che parlerà dell’ultimo suo libro appena uscito nelle librerie dal titolo Del dirsi addio. Alle 21.00 protagonista sarà Vito Mancuso che interverrà con Io Amo. Piccola filosofia dell’amore. Uno dei pianisti più celebri e importanti del panorama italiano aprirà alle ore 21,30 il programma musicale di festivaLOVE edizione 2017, Nicola Piovani direttore d’orchestra, compositore di musica per il cinema e il teatro, di canzoni, di musica da camera e sinfonica. Titolo dello spettacolo è La musica è pericolosa.

Sabato 27 apre il pomeriggio alle ore 15 l’incontro con Mario Tozzi e che presenta il suo ultimo libro Territorio da Amare. Prevenire le paure fuori luogo ascoltando il linguaggio delle catastrofi che prende spunto dal libro Paure fuori luogo. Il ricchissimo programma del giorno proporrà protagonisti dell’opinione e dell’attualità italiana, alternando sui vari palcoscenici, nelle piazze, nelle vie e negli spazi al chiuso iniziative per tutti.

Tutta al femminile la serata di sabato 27 maggio sul palco in piazza Fiume con un’artista di calibro internazionale che con la sua grinta e il suo rock’n roll saprà coinvolgere tutto il pubblico. Si tratta di Irene Grandi, una regina della musica italiana per un viaggio tra pop e soul, tra l’energia dirompente del rock e una cifra più intimistica e cantautorale. Irene Grandi giunge sul palco di festivaLOVE con un intrigante progetto sonoro che ripercorre vent’anni di successi, accostando melodie indimenticabili e “storiche” hits ai pezzi più recenti, da cui affiorano una profondità inedita, e una grande sensibilità e maturità d’artista.

Domenica 28 attesissimo ospite alle ore 11 sarà Pupi Avati, uno dei più grandi maestri della cinematografia italiana, che alle ore 11 presenterà il suo libro L’amore secondo Pupi Avati – parole in libertà.  Alle 21.00 il programma si chiude con il concerto di Cristiano De Andrè in De Andrè Canta De Andrè 2017.

Non mancheranno, come nelle passate edizione, iniziative per i più piccoli; piazza del gusto che quest’anno sarà punto di offerta enogastronomica a cura di Associazioni no profit del territorio sia la sera del venerdì che la sera del sabato; mentre in Rocca saranno presenti uno spazio libreria e uno spazio merchandising.

Il vasto programma della manifestazione è su www.festivalove.it

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

    Vedi altri...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

    Vedi altri...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

    Vedi altri...

“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico

Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...

Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova

A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.