PRESENTATA LA 28ESIMA EDIZIONE DEL PREMIO PROFILO DONNA

Articolo pubblicato il giorno: 30 Giugno 2017


Il Premio Internazionale Profilo Donna premia ogni anno a Modena dieci donne che si sono distinte per impegno e professionalità in vari ambiti lavorativi e professionali a livello nazionale e internazionale: dall’imprenditoria all’arte e la cultura, dall’impegno impegno sociale allo sport e allo spettacolo, dalle istituzioni al mondo delle scienze e delle professioni. Profilo Donna nasce dall’esperienza di Cristina Bicciocchi che nel 1990 elabora un progetto culturale dedicato alle donne e al mondo femminile; da allora sono state premiate più di 300 figure femminili e il premio è diventato negli anni un punto di riferimento, a livello internazionale, per la valorizzazione del ruolo della donna nella società e la promozione delle pari opportunità.

Ieri sera al Modena Golf, durante la conferenza stampa di presentazione, sono stati annunciati i nomi delle vincitrici di questa edizione che avrà il suo momento clou il prossimo 3 luglio, dalle ore 19,30, in piazza Calcagnini d’Este a Formigine. Erano presenti Antonietta Vastola, Vice Sindaco e Assessore alle Pari Opportunità, Comune di Formigine, Cristina Bicchiocchi, Presidente Premio Internazionale Profilo Donna, Mirella Guicciardi, Avvocato, Susanna Martini, Jewelry Designer e l’artista Otello Giuseppe Pagano.

__

Ecco la presentazione delle premiate 2017.

L’abbiamo vista correre, ottenendo un ottavo posto nella finale dei 200 metri, alle Paralimpiadi di Rio 2016, l’abbiamo vista danzare a “Ballando con le stelle” e vincere l’edizione 2014, in coppia con Raimondo Todaro, tutto questo senza l’uso delle gambe. Stiamo parlando di Giuseppina Versace (Giusy per gli amici) una delle dieci donne che saranno premiate.

Il riconoscimento 2017 sarà conferito anche alla giornalista e scrittrice Rosanna Lambertucci che ci svelerà i segreti per “vivere fino a 100 anni”, parafrasando il titolo del suo ultimo libro, e ancora a Lucia Musti, Procuratore Capo della Repubblica di Modena, a Carla Rabitti Bedogni, Presidente dell’Organismo di Vigilanza e tenuta dell’Albo dei Consulenti Finanziari, a Mariacristina Gribaudi, Amministratore Unico di Key Line, a Cinzia Gizzi, pianista, compositrice e arrangiatrice jazz, a Emanuela Biffoli, imprenditrice nel settore degli accessori moda, a Gabriella Gibertini, titolare Terme della Salvarola.

Il Premio, come tutti gli anni avrà un respiro internazionale, per questo motivo il riconoscimento andrà anche a Cristiana Falcone Sorrell, leader mondiale nel settore dei media, degli affari e dello sviluppo sociale e Iva Pavic, Console Generale della Repubblica di Croazia a Milano.

Per porre l’accento sul carattere internazionale dell’evento, ci sarà anche la partecipazione dell’IWA, l’Associazione Internazionale delle Donne di Modena, che vanta 71 signore provenienti da 19 paesi diversi e che, per diverse ragioni, sentimentali o lavorative, hanno deciso di vivere a Modena.

Il Premio si svolgerà con la collaborazione del Comune di Formigine, dell’Ufficio di Informazione di Milano del Parlamento Europeo con il patrocinio della Provincia di Modena, della Regione Emilia Romagna e Club Unesco Modena, e consiste in una scultura gioiello in vetro, di colore giallo, ispirato al 3° chakra “Manipura” realizzato dall’artista Susanna Martini.

La cerimonia di consegna del Premio sarà condotta dalla Presidente Cristina Bicciocchi con la partecipazione straordinaria di Marco Senise, della Banda “Andrea Ferri” di Modena e dei Jumpin’Shoes con Lara Luppi per l’accompagnamento musicale, e con la regia televisiva di Andrea Masoni. Al termine della serata si svolgerà la Cena di Gala a cura del ristorante Il Calcagnino nel parco del Castello di Formigine.

Il Premio sarà anticipato, la mattina presso l’Una Hotel Modena, dalla tavola rotonda, valida per l’ottenimento di cinque crediti per la formazione obbligatoria dei giornalisti, dal titolo “Leadership femminile, nuovi role models e l’importanza della rete e dell’associazionismo per raggiungere finalità e traguardi comuni” con il patrocinio del Forum Internazionale delle Donne del Mediterraneo. Il tema sarà introdotto dal Sindaco di Formigine Maria Costi, dall’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Formigine Antonietta Vastola e da Antonio Farnè Presidente dell’ Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna.

Seguiranno gli interventi delle relatrici: Roberta Mori – Presidente Commissione Parità e coordinatrice nazionale degli Organismi di pari opportunità regionali, Emma Petitti Assessore Pari Opportunità Regione E.R., Maria Gloria Giani Pollastrini Presidente Propeller Club di Livorno, Sandra Albanelli Zinelli Consigliera Nazionale Aidda, Laura Villani architetto, Angela Santi Business&Lifestyle Coach, Vania Franceschelli Consulente Finanziario, Silvia Pecorari Business Development Manager nonché Presidente Leo Club Modena, Maria Carafoli Presidente Panathlon di Modena, Maria Grazia Silvestri Presidente Soroptimist di Modena, Alessandra Viglino Presidente Rotary Sassuolo, Kertin Leiters Vice Presidente IWA di Modena.

Ognuna di loro, e molte delle loro Associazioni di appartenenza, hanno dato contributi importanti in questi anni a Profilo Donna, promuovendo un grande cambiamento culturale che vede la crescita del ruolo della donna nella società, anche in quegli ambiti che sono stati per tanti anni sempre e solo ad appannaggio del mondo maschile.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Una Mantova più inclusiva grazie al nuovo piano di eliminazione delle barriere architettoniche

La città di Mantova sarà sempre più inclusiva ed accessibile grazie al Peba, il Piano eliminazione barriere architettoniche. Gli obiettivi posti alla base della redazione del Peba di Mantova sono: coinvolgere in modo sistematico e strutturato i diversi interlocutori attraverso...

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

    Vedi altri...

Clim-Act Expo: una settimana di eventi a Verona per promuovere la lotta ai cambiamenti climatici

Appuntamento a Verona, dal 7 al 12 aprile, con la terza edizione di CLIM-ACT Expo, una settimana di eventi gratuiti dedicati alla lotta ai cambiamenti climatici per creare consapevolezza e riunire cittadini, giovani, imprese, società civile e amministrazione locale per...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

    Vedi altri...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

    Vedi altri...

Sangiovanni è pronto a tornare alla musica e lo fa con “Luci allo xeno”

Dopo una lunga pausa di un anno, Sangiovanni annuncia l’uscita del nuovo singolo “Luci allo xeno”, disponibile in digitale dal 9 e dall’11 aprile in radio. Il brano è stato presentato in anteprima ai fan durante una live session a...

GAIA ANNUNCIA IL SUO TOUR ESTIVO 2025

Gaia annuncia oggi le prime date del tour estivo che seguirà il concerto-evento del 7 maggio al Fabrique di Milano. Sarà l’occasione per presentare dal vivo i brani del nuovo album “rosa dei venti” pubblicato lo scorso 21 marzo. Un...

Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”

Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un  ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.