SAN GIOVANNI LUPATOTO FA IL PIENO DI CULTURA ED EVENTI

Articolo pubblicato il giorno: 13 Ottobre 2017


Al via, da ottobre 2017 ad aprile 2018, il 31° anno accademico della Libera Università Lupatotina. Il progetto, finalizzato all’educazione permanente e al rafforzamento dei servizi formativi, è destinato a tutte le persone adulte, di qualsiasi fascia d’età. Scopo dell’iniziativa è quello di creare occasioni quotidiane di arricchimento culturale e di sviluppo di nuovi interessi, con un uso intelligente del tempo libero, offrendo un’ampia gamma di corsi di cultura generale, laboratori artistici e linguistici.

Ai nostri microfoni l’Assessore con delega alla cultura di San Giovanni Lupatoto (Vr), Gino Fiocco:

 

I corsi in programma saranno 34, 16 dedicati alla Cultura Generale, 13 di Lingue Straniere e 5 Artistico Espressivi. Le occasioni di formazione accompagneranno i cittadini di San Giovanni Lupatoto e dei comuni limitrofi, ogni settimana, dal lunedì al venerdì, con docenti preparati e ricchi di passione. QUI il calendario completo.

 

La città, inoltre, ha previsto un ricco programma di eventi e attività per quanto riguarda il mese di ottobre, aperte a tutti:

  • SABATO 14: alle ore 20.45 presso il Teatro Astra, Concerto promosso dalla Pia Opera Ciccarelli “Cantare l’armonia”
  • DOMENICA 15:  in occasione dell’inaugurazione del percorso ciclopedonale delle Risorgive, biciclettata con partenza alle 9.00 dalla casa Bombardà
  • LUNEDì 16 MARTEDì 17 E MERCOLEDì 18: al Cineam Teatro Astra, cineforum sul film “Il Segreto” di Jim Sheridan
  • MERCOLEDì 18: alle ore 20.45, presso il Centro Comunitario di Raldon, serata informativa “Difendi il tuo seno”
  • GIOVEDì 19: alle ore 20.45 presso Casa Novarini, serata dedicata alla Grande Guerra “Quando tuonarono i cannoni in Lessinia”
  • VENERDì 20: alle ore 20.45 presso il Centro Comunitario di Raldon, serata dedicata alla sensibilizzazione al tema dell’affido familiare; alle 20.45 presso il Teatro Astra, spettacolo a favore della Fondazione Telethon
  • SABATO 21: alle 17.30 al Centro Culturale, quarta edizione di “Parole Amiche” con la partecipazione dello scrittore musicista Andrea  Chimenti
  • DOMENICA 22: in Piazza Umberto I, per tutto il giorno, Mercato Kilometro Zero; dalle 14.30 presso Casa Novarini, incontro mensile con i giochi in scatola “Domenica del lupo”; alle 15 e alle 17.30 al Teatro Astra proiezione del film per famiglie “Cars 3”
  • LUNEDì 23 MARTEDì 24 E MERCOLEDì 25: al Cineam Teatro Astra, cineforum sul film “Boston” di Peter Berg
  • MERCOLEDì 25: alle 20.45 presso la Sala Civica, riparte la quinta edizione della rassegna culturale “Una sera, un caffè, un buon libro” con la presentazione del libro “L’egoismo del respiro” di Giada Strapparava.
  • GIOVEDì 26: alle 20.45 presso Casa Novarini, convegno “Ogni storia è un dono: 1001 motivi per donare” per la promozione delle          donazioni di sangue; alle 21.00 al Teatro Astra “That’s alla folk” concerto dell’Orchestra Fucina Culturale Macchiavelli con il duo folk The Aroostercrats
  • SABATO 28 E DOMENICA 29:  presso Casa Novarini, per tutto il giorno, “Snagiò Bio”, mercatino delle produzioni biologiche con      convegni e attività dedicate al benessere
  • SABATO 28: alle 17.30 a Casa Novarini, prosegue la quarta edizione di “Parole Amiche” con la partecipazione della scrittrice per ragazzi Giuliana Facchini
  • DOMENICA 29: al Teatro Astra alle ore 15.00 film per bambini e ragazzi.

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Mantova: consegnate le Civiche Benemerenze 2024 ai cittadini meritevoli

L’Amministrazione comunale di Mantova ha consegnato le Civiche Benemerenze 2024, riconoscimento conferito ogni anno a quelle “eccellenze” che hanno fatto grande il nome di Mantova in vari ambiti e settori, dalle scienze allo sport, dalla medicina alla cultura e l’arte,...

Giovanni Scifoni porta San Francesco al Teatro Sociale di Mantova

Giovanni Scifoni sarà al teatro Sociale di Mantova, domenica 13 aprile, con “Fra’, San Francesco la superstar del medioevo”, un monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che...

Una nuova sede per l’Emporio Solidale di comunità a Mantova

A Mantova, l’emporio Solidale di Comunità ha spostato la sua sede da via Cremona al piazzale Domenico Fetti, luogo simbolo di incontro, scambio e relazioni. L’Emporio offre a chi sta attraversando un periodo di vulnerabilità socio-economica, un sostegno per la...

    Vedi altri...

Torna la “Domenica della sostenibilità” nei quartieri di Verona

A Verona, la Circoscrizione 5^, ripropone la “Domenica della sostenibilità” questa volta in Borgo Roma. L’obiettivo è sempre quello di dare centralità ai quartieri restituendone gli spazi a cittadini e residenti e promuovere una mobilità urbana più sostenibile. Una ventina le...

Al Teatro Salieri di Legnago (Vr) inaugura la rassegna musicale “Salieri200”

Al Teatro Salieri di Legnago (Vr) si alza il sipario su “Salieri200”, la rassegna dedicata al bicentenario dalla morte del genio legnaghese inaugurerà con l’Orchestra Frau Musika giovedì 10 aprile, alle 20:45, e due capolavori della musica sacra, il Te...

Nuove risorse professionali in arrivo nel veronese, per rinforzare i servizi a persone e famiglie fragili

Per il territorio veronese saranno presto assunte 33 figure di alta qualificazione destinate a rinforzare i servizi offerti a persone e famiglie in contesti di fragilità. “Abbiamo chiesto e ottenuto – spiega l’assessore al Lavoro, Michele Bertucco – dei fondi...

    Vedi altri...

Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola

Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

    Vedi altri...

Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’

Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...

Sting annuncia il nuovo album live

Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas.  Il...

I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per la prima volta insieme

Il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari è una vera e propria sorpresa per gli appassionati della musica italiana: venerdì 11 aprile arriva in radio e in digitale Bottiglie Vuote, un brano che vede la partecipazione speciale di Max Pezzali....

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.