LA VIGNA ECCELLENTE: TRE GIORNI TRA I VIGNETI DI ISERA

Articolo pubblicato il giorno: 20 Ottobre 2017


 

Da venerdì 27 a domenica 29 ottobre la Città del Vino di Isera, in provincia di Trento, ospita “La Vigna Eccellente… ed è subito Isera”, un weekend dedicato al vitigno simbolo della Vallagarina, il Marzemino.
Wine tastingenotour in vigneto, eventi in cantina, menù speciali, spettacoli teatrali itineranti per conoscere le origini di prodotti e territorio, e la premazione del miglior vigneto di Marzemino. Il Premio al Miglior Vigneto di Marzemino “La vigna eccellente” dal 2001 individua il miglior vigneto di Marzemino e il produttore più attento alla sua cura.

 

IL PROGRAMMA:

Venerdì 27 ottobre

ore 17 – Cantina d’Isera
Agricoltura e Trentino: prospettive e innovazione
Conferenza con Michele Dallapiccola, Assessore all’agricoltura Provincia di Trento
ore 19 – Cantina d’Isera
Lumache e Marzemino
Serata aperitivo
Degustazione di Lumache abbinate al Marzemino della Cantina d’Isera con musica dal vivo – soft jazz
ore 20.30 – Locanda Delle Tre Chiavi
La Georgia in tavola
Alle origini del Marzemino

Sabato 28 ottobre

ore 10 – 13 – Conti Bossi Fedrigotti , Maso Fojaneghe
Fojaneghe Enotour
ore 15 e ore 17 – Ex Scuola Elementare – Aula Gialla
Fai il tuo canederlo e Dina la contadina
Laboratori per i più piccoli
ore 15 e ore 17 – Centro storico di Isera
Sapere di vino o che sapore di vino!
Performance teatrale itinerante
ore 15 – 19 – Palazzo de Probizer
Wine tasting
Selezione di Marzemini e vini in anfora e assaggi di Panificio Moderno, Caseificio Sociale di Sabbionara e Azienda Agricola Biologica Debiasi Stefano
ore 15 – 19 – Vineria De Tarczal
Birra, grappa e Marzemino
Degustazione in anteprima della birra al Marzemino prodotta da Klanbarrique e della grappa di Marzemino prodotta dalla Distilleria Marzadro. Esposizione di sculture di Walter Salin
ore 18 – 20 – Cantina Spagnolli
Castagne e Marzemino
Con esposizione di sculture di Claudio Passamani
ore 20.30 – Casa del Vino della Vallagarina
Il Marzemino nel piatto
A cena con la Scuola Alberghiera

Domenica 29 ottobre

ore 10 – 13 – Palazzo de Probizer
Wine Tasting
Selezione di Marzemini e vini in anfora e assaggi di Panificio Moderno, Caseificio Sociale di Sabbionara e Azienda Agricola Biologica Debiasi Stefano
ore 16 – Sala della Cooperazione
Premiazione della Vigna eccellente
Premio al miglior vigneto di Marzemino
ore 18 – Piazzale Belvedere
Polenta conza e Marzemino
A cura di Cantina di Isera

QUI il volantino della manifestazione.

Info su: http://www.visitrovereto.it/vivi/eventi/la-vigna-eccellente/



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione

Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati,  con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia

Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...

    Vedi altri...

Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione

Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati,  con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...

Fissate le date per Carpitaly 2025: si terrà sabato 13 e domenica 14 dicembre 2025

La Fiera Millenaria di Gonzaga comunica che la storica manifestazione dedicata al carpfishing e alla pesca al siluro, originariamente prevista per il 15 e 16 febbraio 2025 si terrà il 13 e 14 dicembre prossimi. Il presidente Claudio Pasqualini chiarisce:...

Mantova: al via il progetto Giovani (in)Formati per renderli protagonisti e imprenditori del proprio presente

Al via a Mantova il progetto Giovani (in)Formati, vincitore del bando regionale “La Lombardia è dei Giovani”, che vede come capofila il Comune in partnership con Pantacon, Arci Tom, Segni d’Infanzia Associazione artistica e culturale e Consorzio Progetto Solidarietà –...

    Vedi altri...

A Verona un progetto che mette a disposizione 6 colloqui psicologici individuali gratuiti

In Circoscrizione 8^, a Quinto di Valpantena (Vr), grazie al progetto Logos, è attivo dal mese di febbraio lo sportello d’ascolto, un servizio che offre ai cittadini uno spazio riservato di confronto e di dialogo. Una’opportunità che offre un ciclo di 6 colloqui...

I cinema indipendenti veronesi si preparano alla festa degli innamorati

A Verona San Valentino arriva al cinema, con proiezioni dal 14 al 16 febbraio anche nella versione dei matinée. Questa la nuova proposta dell’amministrazione per la festa degli innamorati, pensata per ampliare l’offerta legata a questo evento ma anche per...

Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione

Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati,  con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...

    Vedi altri...

Regione Emilia-Romagna stanzia 8,1 milioni di euro per nuove opportunità di formazione

Con l’obiettivo di favorire l’occupazione, rafforzare le competenze dei cittadini e rispondere alle esigenze delle imprese in un contesto di profonda trasformazione economica, Regione Emilia Romagna stanzia 8,1 milioni di euro per un programma di formazione per l’inserimento e reinserimento nel...

Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione

Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati,  con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...

Memoria Festival: Enrico Selva Coddè nuovo Presidente del Comitato Scientifico

Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama...

    Vedi altri...

Dal 7 febbraio prevendite aperte per l’unica tappa italiana degli AC/DC

La leggendaria band da milioni di dischi degli AC/DC ha annunciato che sarà di ritorno in Europa quest’estate per continuare il suo POWER UP Tour, la tournee dedicata all’ultimo album in studio della band, in cima alle classifiche di 21...

A Mantova due date del tour “PIANO DI VOLO SOLOtris” di Claudio Baglioni

Sarà a Mantova per due date, il 7 e l’8 febbraio al Teatro Sociale, “PIANO DI VOLO SOLOtris”, l’ultimo tour nei grandi teatri lirici italiani di Claudio Baglioni, che, dopo il successo dei tour “SOLO” e “SOLObis”, riprende e termina...

Il Volo: sarà Palazzo Te a Mantova a fare da cornice agli unici live italiani del trio

Reduce dal successo del tour nei principali palasport italiani concluso a gennaio, IL VOLO annuncia TUTTI PER UNO – VIAGGIO NEL TEMPO, un progetto di Michele Torpedine, organizzato e prodotto da Friends & Partners, che celebra la grande musica, l’arte...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.