TUTTI GLI ANIMALI DELLA FATTORIA ALLA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA

Articolo pubblicato il giorno: 19 Marzo 2018


Conigli, galline, palmipedi e colombi, ma anche pecore, capre e maialini nani: dal 23 al 25 marzo al Centro Fiera del Garda di Montichiari, in provincia di Brescia, si possono trovare tutti gli animali della fattoria, con un intero padiglione dedicato. Tra le novità dell’edizione 2018 della Fiera di Vita in Campagna, ce n’è proprio una che riguarda i nostri amici animali, ovvero una sezione deidcata alla pet therapy, con corsi pratici gratuiti che vanno dall’analisi dei benefici di questo approccio curativo, all’inquadramento normativo per la sua pratica, fino all’onoterapia. la “cura” con gli asini, e all’agricoltura sociale.

In esposizione in Fiera la mostra avicola curata dalla Fiav (Federazione italiana delle Associazioni avicole), che porterà razze provenienti da tutto il mondo e di tutte le taglie, a testimonianza della biodiversità del mondo avicolo. Si va dalle Brahma, le giganti gentili del pollaio, alle Serama della Malesia, considerate le più piccole galline del mondo (pesano 200-300 grammi); dalle Moroseta, dal ciuffo soffice e vaporoso, alle Chabo, le cui zampe sono così minute da risultare quasi inesistenti. Completano la rassegna altre specie quali i tacchini dei Colli Euganei e le anatre domestiche. Le razze italiane di colombo saranno presentate dalla Fiac (Federazione italiana allevatori colombi).

Spazio anche ai conigli con la Fattoria didattica del Toce (Verbania), l’unica ad allevare tutte le 43 razze riconosciute dal registro anagrafico italiano, come l’Hotot, il coniglio con l’eyeliner, l’elegante e grazioso Fata Perlata, dalla folta pelliccia, e l’Ariete inglese con le sue orecchie lunghissime e pendule. Sul fronte del benessere, ma dal punto di vista degli animali, un corso pratico sul coniglio illustra l’allevamento in garenna e svela i segreti di questo metodo naturale.

Puntano sull’ecosostenibilità anche i corsi pratici dedicati agli altri animali da allevamento, e non mancano i focus sugli animali da compagnia, con tutti i consigli e i segreti per capire il linguaggio di cani, gatti e conigli nani. Secondo Eurispes (Rapporto Italia 2018) tre italiani su dieci hanno un animale domestico, sono soprattutto cani (63,3%) e gatti (38,7%), seguiti da uccelli (6,2%) e conigli (5,9%). Stando all’analisi, è in aumento anche la spesa media per gli amici animali: oggi sono circa un terzo i proprietari che spendono da 51 a 100 euro mensili per la cura quotidiana, erano il 15,4% lo scorso anno.

www.lafiera.vitaincampagna.it



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

    Vedi altri...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

Mobilità sostenibile e incidenti zero: Cattoni di Autostrada del Brennero su Radio Pico

È entrato nella fase decisiva il bando, pubblicato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per l’assegnazione della concessione cinquantennale dell’autostrada A22. Entro il 31 maggio potranno essere presentate le domande di partecipazione, tra cui anche quella di Autostrada del...

I nuovi appuntamenti della rassegna “Cammina Mantova 2025”

L’Associazione Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga ha presentato il ricco programma della rassegna “Cammina Mantova 2025”. Il nuovo calendario propone 15 percorsi su tutto il territorio, a piedi, in bicicletta, in barca, in sup e anche in canoa, alla...

    Vedi altri...

All’Arena di Verona 800 bambini canteranno con il Piccolo Coro dell’Antoniano

Adesione oltre le aspettative per il primo evento areniano per famiglie. Saranno 800 i bambini, provenienti da ben 33 cori di voci bianche di tutta Italia, che, sabato 10 maggio, prenderanno parte a ‘Il cielo è di tutti’, un inno...

Pasqua e Pasquetta tra i beni FAI

Picnic, giochi all’aria aperta e visite per tutta la famiglia in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le proposte del FAI –...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

    Vedi altri...

Modena sempre più internazionale: boom di turisti stranieri all’Acetaia comunale

Modena, con la sua offerta che unisce storia, arte, enogastronomia e motori, si conferma meta ambita dal turismo internazionale. Sono estremamente positivi infatti i primi segnali del 2025, tra cui spicca il successo delle visite guidate all’Acetaia comunale di Modena,...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

A Mirandola (Mo) la nuova sede del Corso di Laurea Magistrale in Medicina Innovativa

Il corso di laurea magistrale in Bioingegneria per l’Innovazione in Medicina dell’Università di Modena e Reggio Emilia approda a Mirandola. Infatti, a partire da settembre 2025, gli studenti del secondo anno potranno svolgere le attività didattiche nel cuore del Distretto Biomedicale. Diventa...

    Vedi altri...

Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù

Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...

Fabio Concato torna in studio con Federico Stragà: Automobilisti in radio dal 18 aprile

Fabio Concato torna in studio dopo quattro anni di assenza. Lo fa perché si è “letteralmente innamorato” del brano scritto da Federico Stragà: un testo così intenso da spingerlo a interpretarlo esattamente com’era, senza cambiare una sola virgola. Una canzone...

“Ova alla Jova”: virale la ricetta di Jovanotti

È diventata virale su TikTok la ricetta delle “Ova alla Jova” che il cantante ha condiviso con i propri fan in un video in cui mostrava la sua sana alimentazione, che parte ogni giorno con una colazione proteica a base...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.