I TRUCCHI PER ORGANIZZARE AL MEGLIO L’ARMADIO

Articolo pubblicato il giorno: 22 Marzo 2018


La vita comincia davvero solo dopo aver messo ordine in casa. Così scrive Marie Kondo, guru mondiale del riordino, che con i suoi libri insegna il metodo giapponese per mettere ordine nella propria vita, partendo proprio dalla casa. Fare ordine eliminando quello che non serve più, è molto importante per non perdere tempo prezioso e per non dire più: “Non ho nulla da mettermi!”.

Proprio sul tema del guardaroba Vente-privee, ha svolto un sondaggio tra sue clienti italiane, finendo per scoprire quanto un argomento apparentemente così banale possa, invece, influire sulla routine di tutti i giorni. A esempio il 46% delle intervistate ammette di essere troppo impulsiva durante lo shopping e di possedere almeno un capo con ancora il cartellino. Il 38% invece ammette di non riuscire a separarsi dai propri abiti nemmeno quando la taglia è sbagliata. Infine il 16% dichiara di riuscire con estremo rigore a mantenere l’ordine. Per il 72% delle intervistate il cambio di stagione rappresenta una fonte di stress, da rimandare a oltranza fino addirittura, per alcune, optare per uno strabordante guardaroba 4 stagioni (33%) .

L’Associazione Professional Organizers ItaliaAPOI, insieme a vente-privee ha stilato alcuni consigli per semplificare la vita tra le mura di casa, partendo proprio dal guardaroba.

1. Conservare soltanto ciò che si utilizza veramente: è più semplice focalizzarsi su cosa si voglia davvero tenere piuttosto che su cosa buttare, offrendo il giusto spazio ai vestiti, scarpe e accessori che si indossano regolarmente. Il consiglio è quindi conservare solo ciò che piace veramente, quei capi che si portano volentieri.

2. A portata di mano…ma soprattutto con il giusto spazio: è utile riservare la parte dell’armadio più facilmente accessibile ai vestiti che si indossano più spesso. Nel riporre l’abbigliamento, inoltre, è indispensabile fare in modo che ci sia sufficiente spazio tra un capo e l’altro per poterli raggiungere senza troppi sforzi, soprattutto quando si è di fretta. I vestiti appesi uno sopra l’altro si sgualciscono e generano un senso di scontentezza ogni volta che vorremmo indossarli.

3. Scegliere un criterio per la disposizione di vestiti e accessori: è importante dividere capi e accessori per categorie, ad esempio radunando tutte le cinture, le camicie, le magliette a maniche lunghe separate da quelle a maniche corte, i pantaloni… e decidere quale sia la sistemazione ideale per ciascun gruppo (appeso, piegato, nel cassetto o sullo scaffale). Scatole e scatoloni agevolano il mantenimento dell’ordine all’interno dell’armadio e danno un tocco di colore senza creare confusione. Per le persone già dedite all’ordine, invece, può essere sfidante riuscire a dividere i vestiti per colori. Naturalmente si tratta di un sistema un po’ più complicato, soprattutto da mantenere, ma chi si sente veramente professionista dell’organizzazione può mettersi alla prova.

4. Nell’armadio, sfruttare lo spazio in verticale: per sfruttare al meglio lo spazio verticale all’interno degli armadi, l’utilizzo di comodi porta tutto, come gli hanging organizers, ha diversi vantaggi, tra cui quello di creare maggiori ripiani per riporre le cose e avere tutto ad altezza occhi. Inoltre, particolare importanza ha l’uso delle grucce: è bene acquistarle di buona qualità e sufficientemente larghe per permettere a vestiti, giacche e cappotti di essere riposti in modo da non sgualcirsi o deformarsi.

5. Prendersi cura dei capi più delicati: nel riporre e sistemare maglie e maglioni delicati è consigliato l’utilizzo di sacchetti in polietilene, in modo da custodire il capo proteggendolo da agenti esterni. È possibile, ad esempio, acquistare custodie trasparenti o colorate, particolarmente adatte ai capi in cachemire o seta per proteggerli dalle tarme e dalla polvere. In questo modo l’armadio avrà un aspetto ancor più curato ed ordinato e non si avranno brutte sorprese al cambio stagione successivo.

6. Organizzare al meglio l’interno dei cassetti: per mantenere ordine all’interno dei cassetti ci si può avvalere di  contenitori divisori che permettono di distribuire in maniera ordinata e facilmente gestibile gli accessori, così come le cinture, i calzini e l’intimo. In questo modo si vedrà meglio il contenuto del cassetto, evitando di smarrire i capi nella confusione.

7. Ottimizzare gli spazi: un’ottima soluzione per ottimizzare lo spazio occupato da oggetti ingombranti, è rappresentata dalle space-saving vacuum bags, che grazie al pratico sistema sottovuoto riducono notevolmente il volume di coperte, piumini e cuscini. Tutto può essere lavato al momento del cambio stagione, riposto sottovuoto a prova di tarma, e tirato fuori al momento opportuno, pulito e profumato come quando è stato riposto.

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Mondo Bonsai ed Esotika pet Show alla Fiera Millenaria di Gonzaga

Sabato 12 e domenica 13 aprile la Fiera Millenaria di Gonzaga celebra la 20esima edizione di Mondo Bonsai. L’evento sarà l’occasione di tuffarsi nel fascino della cultura orientale, declinata tra bonsai  e tecniche di cura, arti marziali, usi e costumi...

Mantova: consegnate le Civiche Benemerenze 2024 ai cittadini meritevoli

L’Amministrazione comunale di Mantova ha consegnato le Civiche Benemerenze 2024, riconoscimento conferito ogni anno a quelle “eccellenze” che hanno fatto grande il nome di Mantova in vari ambiti e settori, dalle scienze allo sport, dalla medicina alla cultura e l’arte,...

Giovanni Scifoni porta San Francesco al Teatro Sociale di Mantova

Giovanni Scifoni sarà al teatro Sociale di Mantova, domenica 13 aprile, con “Fra’, San Francesco la superstar del medioevo”, un monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che...

    Vedi altri...

Il terzo settore veronese richiama l’attenzione dei nuovi volontari con la campagna “Cercasi Umani”

La campagna “Cercasi Umani” è giunta al suo quinto rilascio e si prepara a richiamare l’attenzione di nuovi potenziali volontari con cui ingrandire le fila del Terzo settore veronese. Lo storico dell’iniziativa gioca a favore: i dati dei report indicano...

Povertà educativa: le iniziative del comune di Verona a supporto di ragazzi e famiglie

Disturbi dell’apprendimento, povertà educativa e fragilità adolescenziale. I motivi alla base dell’allentamento scolastico risiedono purtroppo in problematiche diverse legate ai giovani e alle loro famiglie. Un mix di fattori, in parte di nuova generazione, su cui il Comune di Verona...

Torna anche nel 2025 “Go to Veneto” il tour alla scoperta di vini e territorio

Dopo il successo della prima edizione, torna anche nel 2025 “Go to Veneto”, l’evento ideato e organizzato dal Coordinamento regionale delle Strade del Vino e dei Sapori, in cui cantine e aziende agricole apriranno le porte ai visitatori, per un...

    Vedi altri...

A Modena e Cavezzo una giornata dedicata alla salute e alla prevenzione con il “Lions Day”

Domenica 13 aprile torna il Lions Day, l’appuntamento annuale dedicato alla salute, alla prevenzione e all’impegno sociale, promosso dai Lions Club con il sostegno dei Comuni di Modena e Cavezzo. A Cavezzo, dalle 9 alle 13 nel piazzale Don Zucchi,...

Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola

Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

    Vedi altri...

Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’

Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...

Sting annuncia il nuovo album live

Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas.  Il...

I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per la prima volta insieme

Il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari è una vera e propria sorpresa per gli appassionati della musica italiana: venerdì 11 aprile arriva in radio e in digitale Bottiglie Vuote, un brano che vede la partecipazione speciale di Max Pezzali....

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.