DUE MOSTRE NEL MESE DI MAGGIO A GRAZIE DI CURTATONE

Articolo pubblicato il giorno: 2 Maggio 2018


Sono due gli appuntamenti artistici che animeranno il Borgo delle Grazie di Curtatone, in provincia di Mantova, celebre per il suo Santuario e per l’appuntamento che ogni anno raccoglie i migliori Maestri Madonnari del mondo.

Domenica 6 maggio alle ore 17.00 al Museo dei Madonnari, sarà inaugurata la mostra “Omaggio dei Madonnari alla Mater Gratiae”, visitabile fino al 5 agosto. L’icona della Mater Gratiae presente nel santuario della Beata Vergine delle Grazie ha nel tempo ispirato l’arte madonnara. La mostra, organizzata dal Museo dei Madonnari di Grazie in concomitanza con il mese mariano, raccoglie una selezione di dipinti della collezione museale, in un viaggio ideale che inizia negli anni Ottanta e giunge sino a oggi. La mostra è a cura di Paola Artoni, direttrice del Museo dei Madonnari che ha selezionato le opere. L’allestimento è a cura di Fausto Salomoni. Si potranno ammirare alcune opere realizzate dai Maestri Madonnari vincitori come bozzetto per il manifesto delle edizioni del concorso: Flavio Sirio nel 1986, Andrea Mariano Bottoli nel 1991, Maria Cristina Cottarelli nel 1992, Giovanni Rota nel 2007, Simona Lanfredi Sofia nel 2009, Michela Bogoni nel 2016. Tra queste anche un dipinto dedicato alla Madonna del Giubileo realizzato nel 2000 da Anna Salvaterra su una tavoletta in terra battuta e un’incisione tratta da un dipinto eseguito con la medesima tecnica dal Maestro statunitense Kurt Wenner. Infine un’opera collettiva a più mani realizzata in occasione del mese di maggio del 2015 dalle Maestre madonnare Michela Bogoni, Mariangela Cappa, Ketty Grossi, Simona Lanfredi Sofia e Valentina Sforzini.

Venerdì 11 maggio alle ore 20.00 nel Chiostro del Santuario prenderà il via la collettiva “Ex voto“, opere realizzate nel corso del Simposio internazionale d’arte, organizzato a Grazie per il secondo anno dall’associazione austriaca K – Institut fuer Kunstinitiativen con alcuni inviti estesi a colleghi italiani e giapponesi. Anche la seconda edizione trae ispirazione dal santuario dedicato alla Beata Vergine delle Grazie ed è dedicata al tema degli ex voto, qui presenti come sculture polimateriche a grandezza naturale, ex voto anatomici in cera, tavolette e vari oggetti devozionali legati alla tradizione popolare di un luogo di pellegrinaggio. Il simposio si svolgerà nel borgo di Grazie dal 5 all’11 maggio e al termine dei lavori, nella serata di venerdì 11 maggio alle ore 20.00 le opere saranno esposte nel chiostro del santuario fino a domenica domenica 13 maggio.
Questi i nomi degli artisti partecipanti alla collettiva “Ex voto”: Peter Assmann, Mariano Bottoli, Thomas Enzenhofer, Ursula Guttmann, Markus Anton Huber, Walter Kainz, Marion Kilianowitsch, Marina Maggioni, Maria Meusburger-Schaefer, Hikari Miyata, Josef Ramaseder, Valentina Sforzini, Isa Stein, Andreas Strohhammer, Andrea Sante Taddei, Ida Valentina Tampellini. Agli artisti all’opera, alle loro realizzazioni e all’allestimento è dedicato il reportage della fotografa Marina Tomasi.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Mantova: consegnate le Civiche Benemerenze 2024 ai cittadini meritevoli

L’Amministrazione comunale di Mantova ha consegnato le Civiche Benemerenze 2024, riconoscimento conferito ogni anno a quelle “eccellenze” che hanno fatto grande il nome di Mantova in vari ambiti e settori, dalle scienze allo sport, dalla medicina alla cultura e l’arte,...

Giovanni Scifoni porta San Francesco al Teatro Sociale di Mantova

Giovanni Scifoni sarà al teatro Sociale di Mantova, domenica 13 aprile, con “Fra’, San Francesco la superstar del medioevo”, un monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che...

Una nuova sede per l’Emporio Solidale di comunità a Mantova

A Mantova, l’emporio Solidale di Comunità ha spostato la sua sede da via Cremona al piazzale Domenico Fetti, luogo simbolo di incontro, scambio e relazioni. L’Emporio offre a chi sta attraversando un periodo di vulnerabilità socio-economica, un sostegno per la...

    Vedi altri...

Torna la “Domenica della sostenibilità” nei quartieri di Verona

A Verona, la Circoscrizione 5^, ripropone la “Domenica della sostenibilità” questa volta in Borgo Roma. L’obiettivo è sempre quello di dare centralità ai quartieri restituendone gli spazi a cittadini e residenti e promuovere una mobilità urbana più sostenibile. Una ventina le...

Al Teatro Salieri di Legnago (Vr) inaugura la rassegna musicale “Salieri200”

Al Teatro Salieri di Legnago (Vr) si alza il sipario su “Salieri200”, la rassegna dedicata al bicentenario dalla morte del genio legnaghese inaugurerà con l’Orchestra Frau Musika giovedì 10 aprile, alle 20:45, e due capolavori della musica sacra, il Te...

Nuove risorse professionali in arrivo nel veronese, per rinforzare i servizi a persone e famiglie fragili

Per il territorio veronese saranno presto assunte 33 figure di alta qualificazione destinate a rinforzare i servizi offerti a persone e famiglie in contesti di fragilità. “Abbiamo chiesto e ottenuto – spiega l’assessore al Lavoro, Michele Bertucco – dei fondi...

    Vedi altri...

Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola

Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

    Vedi altri...

Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’

Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...

Sting annuncia il nuovo album live

Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas.  Il...

I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per la prima volta insieme

Il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari è una vera e propria sorpresa per gli appassionati della musica italiana: venerdì 11 aprile arriva in radio e in digitale Bottiglie Vuote, un brano che vede la partecipazione speciale di Max Pezzali....

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.