MAXI PIANO DI RINNOVO DELLA FLOTTA ATV: IN STRADA 43 NUOVI BUS ECOLOGICI

Articolo pubblicato il giorno: 18 Giugno 2018


Presentati ufficialmente, alla Città di Verona e alle istituzioni, i primi 43 nuovi autobus che fanno parte della flotta dei 67 mezzi acquistati da ATV nell’ambito del piano di rinnovo del parco aziendale, varato dal consiglio di amministrazione nel maggio 2017 ed oggi in avanzata fase di completamento. Entro l’estate infatti saranno in strada tutti i 67 nuovi mezzi, che andranno a sostituire quelli più anziani della flotta ancora operativi tra città e provincia.

Un massiccio piano di rinnovo dunque, reso possibile da un investimento complessivo di 19 milioni, il più consistente finora realizzato nei dieci anni di vita di ATV. L’Azienda punta così a far compiere un salto di qualità al servizio di trasporto pubblico di Verona e della sua provincia, come sottolinea il presidente di ATV, Massimo Bettarello:

 

Notevole, come accennato, l’investimento economico complessivo, pari a 19 milioni, il 60% dei quali destinato comunque a rientrare nelle casse di ATV grazie ai finanziamenti che arriveranno in parte dallo Stato tramite la Regione (5,3 milioni + iva), e in parte attraverso i fondi POR (3,8 milioni + iva) ottenuti dall’UE nell’ambito ad un progetto di riqualificazione urbana presentato dal Comune di Verona insieme a quelli di San Giovanni Lupatoto e Buttapietra. ATV, oltre ad anticipare l’intero importo, contribuirà all’investimento con risorse proprie per 6,3 milioni.

A parlarci di tale investimento, l’assessore regionale De Berti:

 

Tutti i mezzi urbani sono alimentati a metano, permettendo così di coprire praticamente per intero con veicoli ecologici a gas naturale il servizio sul territorio del Capoluogo, come confermato dal Direttore Generale di ATV, Stefano Zaninelli:

 

Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Verona Federico Sboarina:

 

Entrando nel dettaglio delle caratteristiche dei nuovi bus, sul fronte del servizio urbano, entreranno nella flotta 25 nuovi mezzi Scania, modello City Wide da 12 metri (10 dei quali sono già operativi), oltre a 15 mezzi da 18 metri ad alta capacità di tipo suburbano modello Lion’s City G GNG A 23 prodotti da Man (dei quali 6 già in servizio), in grado di trasportare fino a 163 passeggeri e destinati alle grandi direttrici in ambito metropolitano. Questi ultimi sono mezzi leggermente più corti dei tradizionali autosnodati, per destreggiarsi meglio nella viabilità urbana.

La rete provinciale viene implementata con 27 bus di tipo interurbano forniti da Man, modello Lion’s City LE U A78, da 12 metri, con motorizzazione a gasolio Euro 6. Da evidenziare, tra le caratteristiche di questi mezzi, la cabina di guida chiusa che garantisce maggiore sicurezza al conducente, ed il pianale “low entry”, cioè ribassato nella parte anteriore che agevola al meglio la movimentazione dei passeggeri e rende l’autobus facilmente accessibile per le persone disabili, oltre che per le mamme con passeggini e carrozzine al seguito.

Ogni autobus è naturalmente attrezzato con pedana per disabili e display ad alta leggibilità per gli ipovedenti ed è predisposto per il servizio di annuncio vocale di prossima fermata.

Tra le principali dotazioni tecnologiche, vanno ricordate la videosorveglianza di bordo, l’impianto di spegnimento automatico degli incendi, il sistema “road scanner” che registra le immagini stradali, utile per ricostruire la dinamica di eventuali incidenti, l’impianto di climatizzazione potenziato. Tutte caratteristiche che sapranno farsi apprezzare nell’utilizzo quotidiano da parte dei 180 mila veronesi che ogni giorno si servono della rete dei bus ATV per i propri spostamenti.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

    Vedi altri...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”

È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...

Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”

L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...

    Vedi altri...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

    Vedi altri...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”

Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...

In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”

Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.