SORSI D’AUTORE 2018 – XIX EDIZIONE

Articolo pubblicato il giorno: 19 Giugno 2018


Massimo Giletti, Gaetano Curreri, Laura Morante e Martin Castrogiovanni sono i protagonisti della diciannovesima edizione di “SORSI D’AUTORE”, la rassegna culturale ed enogastronomica promossa da Istituto Regionale Ville Venete e Fondazione Aida, con il patrocinio di Regione Veneto e Veneto Turismo, che torna dal 1° all’8 luglio con quattro date. Quest’anno la manifestazione è inserita tra gli eventi dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale.

Quest’anno gli appuntamenti di Sorsi d’Autore saranno ospitati a Villa Violini Nogarola di Castel d’Azzano (VR), Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore (VI), Villa Pisani Bolognesi Scalabrin di Vescovana (PD) e la palladiana Villa Badoer di Fratta Polesine (RO). In ogni data, oltre all’incontro serale con i protagonisti di Sorsi d’Autore 2018, sarà possibile partecipare a degustazioni guidate dei migliori vini veneti, accompagnate dai sommelier di AIS Veneto, nonché a visite guidate alle ville.

Si inizia domenica 1° luglio a Villa Violini Nogarola di Castel d’Azzano (VR) con un dialogo tra due giornalisti particolarmente amati del piccolo schermo. Mattatore dei talk show domenicali, prima con L’Arena su Rai 1 e ora con Non è l’Arena su La7 dove porta temi di politica, cronaca e attualità con la sua personale cifra stilistica, Massimo Giletti si racconterà al collega Luca Telese, conduttore di Matrix e autore, tra gli altri, dei libri Cuori neri e Cuori contro.

Venerdì 6 luglio a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore (VI) sarà la volta di un protagonista della storia della musica italiana: Gaetano Curreri, frontman degli Stadio e autore di brani per Vasco Rossi, Lucio Dalla e Francesco Guccini. A Sorsi d’Autore presenterà, insieme a Luca Telese, il libro “Generazione di fenomeni. Stadio, quarant’anni nel cuore della musica italiana”, scritto a quattro mani con Fabio Masi, in cui Curreri ripercorre la storia della band tra concerti, hit e sperimentazione, ma sempre restando fedeli alle origini.

Una delle più apprezzate attrici del cinema italiano contemporaneo, Laura Morante, è la protagonista della serata di sabato 7 luglio a Villa Pisani Bolognesi Scalabrin di Vescovana (PD). Premio David di Donatello per La stanza del figlio, ha recitato con molti dei maggiori registi italiani (Moretti, Avati, Bertolucci, Muccino, Monicelli, Virzì…). La Morante è anche regista (Ciliegine, Assolo) e scrittrice: ha recentemente pubblicato la sua raccolta di racconti “Brividi immorali”. Dialogherà con lei la scrittrice e giornalista Cinzia Tani.

Chiude la rassegna, domenica 8 luglio, il campione di rugby Martin Castrogiovanni, ospite della magnifica Villa Badoer di Fratta Polesine (RO). Ex pilone della nazionale italiana, resta tuttora uno degli sportivi italiani più amati, grazie alla simpatia e all’entusiasmo che ha saputo esprimere anche come conduttore televisivo. Presenta il suo libro “Raggiungi la tua meta”, in cui la sua carriera agonistica si intreccia con gli ostacoli (superati), che gli ha imposto la celiachia e in cui cerca di incoraggiare chi come lui soffre di questo disturbo. Con Castrogiovanni ci sarà uno dei più apprezzati giornalisti sportivi italiani: Darwin Pastorin.

Tutti gli incontri serali iniziano alle ore 21 e sono a ingresso gratuito.

In attesa degli incontri serali con gli ospiti di Sorsi d’Autore, nel tardo pomeriggio il pubblico potrà partecipare (solo su prenotazione) a degustazioni guidate con i sommelier AIS-Associazione Italiana Sommelier Veneto e a visite alle ville. I vini in degustazione provengono da quattro cantine venete d’eccellenza: Ca’ Rugate (1° luglio), Tenuta Sant’Antonio (6 luglio), Astoria (7 luglio), Conselve (8 luglio). I vini in degustazione saranno accompagnati da una selezione di formaggio Asiago DOP. Le degustazioni sono a pagamento e si tengono alle 18.30 (tranne quella del 6 luglio a Villa Cordellina, alle 19). Le visite guidate alle ville sono in programma alle 19.30; gratuita quella a Villa Violini Nogarola, mentre per le altre è previsto un biglietto d’ingresso. Per prenotare degustazioni e visite guidate: Fondazione Aida, tel. 045.8001471-045.595284, fondazione@fondazioneaida.it

QUI ulteriori informazioni



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Mondo Bonsai ed Esotika pet Show alla Fiera Millenaria di Gonzaga

Sabato 12 e domenica 13 aprile la Fiera Millenaria di Gonzaga celebra la 20esima edizione di Mondo Bonsai. L’evento sarà l’occasione di tuffarsi nel fascino della cultura orientale, declinata tra bonsai  e tecniche di cura, arti marziali, usi e costumi...

Mantova: consegnate le Civiche Benemerenze 2024 ai cittadini meritevoli

L’Amministrazione comunale di Mantova ha consegnato le Civiche Benemerenze 2024, riconoscimento conferito ogni anno a quelle “eccellenze” che hanno fatto grande il nome di Mantova in vari ambiti e settori, dalle scienze allo sport, dalla medicina alla cultura e l’arte,...

Giovanni Scifoni porta San Francesco al Teatro Sociale di Mantova

Giovanni Scifoni sarà al teatro Sociale di Mantova, domenica 13 aprile, con “Fra’, San Francesco la superstar del medioevo”, un monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che...

    Vedi altri...

Il terzo settore veronese richiama l’attenzione dei nuovi volontari con la campagna “Cercasi Umani”

La campagna “Cercasi Umani” è giunta al suo quinto rilascio e si prepara a richiamare l’attenzione di nuovi potenziali volontari con cui ingrandire le fila del Terzo settore veronese. Lo storico dell’iniziativa gioca a favore: i dati dei report indicano...

Povertà educativa: le iniziative del comune di Verona a supporto di ragazzi e famiglie

Disturbi dell’apprendimento, povertà educativa e fragilità adolescenziale. I motivi alla base dell’allentamento scolastico risiedono purtroppo in problematiche diverse legate ai giovani e alle loro famiglie. Un mix di fattori, in parte di nuova generazione, su cui il Comune di Verona...

Torna anche nel 2025 “Go to Veneto” il tour alla scoperta di vini e territorio

Dopo il successo della prima edizione, torna anche nel 2025 “Go to Veneto”, l’evento ideato e organizzato dal Coordinamento regionale delle Strade del Vino e dei Sapori, in cui cantine e aziende agricole apriranno le porte ai visitatori, per un...

    Vedi altri...

A Modena e Cavezzo una giornata dedicata alla salute e alla prevenzione con il “Lions Day”

Domenica 13 aprile torna il Lions Day, l’appuntamento annuale dedicato alla salute, alla prevenzione e all’impegno sociale, promosso dai Lions Club con il sostegno dei Comuni di Modena e Cavezzo. A Cavezzo, dalle 9 alle 13 nel piazzale Don Zucchi,...

Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola

Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

    Vedi altri...

Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’

Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...

Sting annuncia il nuovo album live

Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas.  Il...

I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per la prima volta insieme

Il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari è una vera e propria sorpresa per gli appassionati della musica italiana: venerdì 11 aprile arriva in radio e in digitale Bottiglie Vuote, un brano che vede la partecipazione speciale di Max Pezzali....

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.