Articolo pubblicato il giorno: 11 Luglio 2018
Dal 20 al 22 luglio il paese di Erbezzo (Verona) diverrà una vera e propria piazza delle pratiche outdoor con l’AltaLessinia Outdays, festival dello sport all’aria aperta.
Obiettivo della kermesse è quello di promuovere e permettere di vivere la montagna in modo ecosostenibile, prestando attenzione all’attività sportiva non impattante sul territorio circostante, con aree free di sport adatto a tutte le età, concerti live, enogastronomia locale, manifestazioni agonistiche ed escursioni guidate gratuite. Una mission questa che si concretizza con l’organizzazione e la gestione dell’evento secondo i parametri di sostenibilità, attraverso un sistema di gestione degli eventi certificato ISO 20121. Come ci ha confermato Laura Cremonesi di Tutelare l’Ambiente:
AltaLessinia Outdays sarà una festa dello sport che coinvolgerà tutto il paese, con via Roma per l’area demo, l’arco delle partenze delle diverse gare sul limitare di Contrada Melotti, la zona cambio del triathlon davanti alle Poste. Ma ancora: la piazza del Municipio sarà il fulcro delle aree sport powered by Decathlon con ben 18 discipline sportive da poter provare (calcio, pallavolo, bike, slack line, tiro con l’arco, roller, monopattini, skate, yoga, fitness, bocce, basket, tennis tavolo, climbing, i salti sui tappeti elastici, volano, mini tennis e mini bike). Del programma e degli sport presenti ce ne ha parlato il referente dell’evento, Paolo Morana:
Attorno alla piazza principale di Erbezzo, che ospiterà l’angolo enogastronomico e i test drive di Volkswagen Vicentini, si svilupperà invece il percorso delle cinque prove cimbre che caratterizzano il triathlon della domenica.
Tre sono le manifestazioni agonistiche di AltaLessinia Outdays, rivolte a tutte gli sportivi, professionisti e amatoriali:
- sabato mattina la “Erbezz… Sa Ghè”, il cui nome gioca con il dialetto della zona, è una competizione in stile rally con tre prove speciali in discesa su tracciati inediti tra boschi e pascoli del Parco Naturale della Lessinia, organizzata in collaborazione con l’associazione veronese Teste di Marmo, appassionati bikers che da anni praticano questo sport e ospitano enduristi da tutta Italia sui loro tracciati a Lugo di Grezzana. La partenza è prevista per sabato mattina, con il primo concorrente alle ore 9 dalla piazza di Erbezzo e via ufficiale della prima gara competitiva di enduro nel Parco Naturale della Lessinia da Malga Tommasona (1400mt). “Erbezz… Sa Ghè” abbraccia la filosofia di tutta la manifestazione e pertanto è aperta a tutti, anche ragazzi dai 9 ai 16 anni di età.
- sabato alle ore 17, “2° Marcia dell’Alta Lessinia”, corsa ludico motoria che si sviluppa su due percorsi da 6 e da 12 km tra contrade e sentieri, in un contesto naturale suggestivo, con partenza libera e la classifica senza cronometraggio. Una scelta questa fortemente sostenuta per accogliere le richieste di partecipazione di tutti coloro che vogliano cimentarsi nella Marcia dell’Alta Lessinia senza però essere degli atleti professionisti. Perché correre in Alta Lessinia è per tutti.
- domenica “Tzimbar Race”, ovvero trail running, mountain bike e prove cimbre. Questa competizione, unica in Italia, unisce la splendida natura del Parco Naturale della Lessinia alle tradizioni della popolazione Cimbra, ovvero prove di forza e abilità note tra le popolazioni di montagna. La Tzimbar Race si rivolge quindi a tutti gli sportivi, professionisti e amatoriali, che desiderino mettersi alla prova in un triathlon tutto da scoprire e da vivere, anche in team, tra pascoli, boschi e antiche contrade. La Tzimbar Race propone ai partecipanti quattro categorie: il Cacciatore per il triathlon individuale e il Pastore per il triathlon in staffetta. Le sorprese non finiscono qui: sarà possibile partecipare praticando solo due delle tre discipline, con un duathlon individuale Contadino (trail + prove cimbre) o Boscaiolo per la stessa formula di duathlon ma in staffetta.
Lo slogan di AltaLessinia Outdays è semplice: divertirsi, scoprendo nuovi panorami e aree poco conosciute, praticando attività sportive per riscoprire il rapporto con la natura e l’ambiente circostante. Senza dimenticare l’enogastronomia e la convivialità, con intrattenimento e musica live in Piazza Combattenti sia il venerdì che il sabato sera. Eventi musicali ed angolo ristoro saranno gestiti dalla Pro Loco di cui abbiamo intervistato Luca Vallerani:
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena
Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...
A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”
La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
GAIA ANNUNCIA IL SUO TOUR ESTIVO 2025
Gaia annuncia oggi le prime date del tour estivo che seguirà il concerto-evento del 7 maggio al Fabrique di Milano. Sarà l’occasione per presentare dal vivo i brani del nuovo album “rosa dei venti” pubblicato lo scorso 21 marzo. Un...
Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”
Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...
“End of the world” è il nuovo singolo di Miley Cyrus
In radio da venerdì 4 aprile “End of the world” nuovo singolo che segna il ritorno di Miley Cyrus. La superstar multiplatino, tra le più influenti della scena pop mondiale, anticipa così l’attesissimo nuovo album, “Something beautiful” in uscita il...