LA T-SHIRT COMPIE 105 ANNI: ECCONE SVELATE STORIA, MODE E TENDENZE

Articolo pubblicato il giorno: 13 Luglio 2018


Quest’anno la t-shirt compie ben 105 anni, fu infatti nel 1913, quando la maglietta a maniche corte in cotone usata dalle truppe europee viene scoperta dall’esercito americano e diventa uno standard nell’abbigliamento dei Marines: comoda da indossare, pratica da lavare e utile sotto l’uniforme. Sul suo nome ci sono diverse teorie, prima tra tutte quella che si riferisce alla forma a T della maglietta stessa, o ancora al fatto che fosse usata dai militari per gli allenamenti “Training Shirt”, da cui appunto l’abbreviazione T-shirt. Fu soprattutto grazie a star del cinema come James Dean, Marlon Brando e Richard Gere, che la indossarono in numerosi film cult, che la t-shirt divenne uno status symbol e conquistando anche il pubblico femminile.

In occasione del suo 105° compleanno, vente-privee, pioniere e leader delle vendite-evento online, ha deciso di renderle omaggio svolgendo una ricerca tra i suoi clienti italiani, per svelare curiosità e tendenze.

 

QUALI I MODELLI PIU’ AMATI?

Il 78% degli intervistati ha definito la t-shirt il capo basic per eccellenza: versatile e per questo immancabile nel guardaroba di ambo i sessi, viene spesso acquistato con più leggerezza rispetto ad altri capi (68%).

Il 57% possiede almeno una decina di magliette nel proprio guardaroba e tra queste, almeno tre sono rigorosamente total white. La t-shirt bianca rappresenta, infatti, un’intramontabile scelta di stile, come conferma anche l’82% dei clienti vente-privee. Ma il look basic richiede personalità, quel qualcosa in più per non risultare banale. Così, è sempre più attuale la ricerca della personalizzazione, per distinguersi attraverso un capo unico e irripetibile. Il 22% degli intervistati dichiara di aver già ceduto all’attualissimo trend del ricamo personalizzato. Altri invece scelgono tinte per tessuti e applicazioni per rinnovare capi finiti sul fondo del cassetto (9%).

I modelli con parole, frasi, immagini…messaggi da gridare al mondo tramite una t-shirt, si attestano al primo posto con il 51% delle preferenze, seguiti da loghi e scritte vintage (39%). Infine ricami, pizzi o decorazioni glitter (20%), molto apprezzati anche i modelli in tinta unita, ma con dettagli particolari come scollature posteriori, fiocchi, ruches e volant (35%).

 

IL SEGRETO DI UN LOOK BEN RIUSCITO?

Innanzitutto, la t-shirt deve essere slim ma non troppo aderente, evitando che segni eventuali difetti, e può essere scelta girocollo o scollata a V, in particolare se la si vuole utilizzare la sera. Il mix&match preferito tra gli intervistati è con jeans e decolleté (68%), abbinata alla classica giacca nera (22%) oppure con una maxigonna, o una mini (15%).

Molto apprezzato in vista dell’estate è anche l’abbinamento di magliette con righe all over con pantaloni cropped, ma anche con jeans e shorts, inoltre, il 55% delle intervistate sceglie di abbinare accessori rossi, bianchi e blu o ancora la borsa in paglia (47%), di grande tendenza in questa stagione 2018.

 

E GLI UOMINI?

Anche per l’universo maschile, le t-shirt più indossate del momento sono quelle con loghi e slogan ben visibili (44%), seguite dai modelli con illustrazioni e fantasie, anche dal gusto tropicale in linea con la stagione (29%), e la semplice tinta unita (25%). Il 60% afferma, inoltre, di amare il modello a polo tanto in voga negli anni Sessanta, dallo stile sempre curato che d’estate sostituisce la camicia. Il più delle volte si sceglie di indossare la T-shirt con jeans e un paio di sneakers (53%), ma piace anche sotto ad una camicia da lasciare aperta (29%) oppure con bermuda ed espadrillas o mocassini (18%).

 

 LA T-SHIRT COME MANIFESTO E CUSTODE DI RICORDI

Se la t-shirt si è trasformata nel corso del tempo in un capo fashion, interpretato e reinventato di anno in anno, è altrettanto vero che spesso questo capo d’abbigliamento più di ogni altro si è trasformato in un manifesto, veicolo d’ideali e messaggi, nonché custode di ricordi ed emozioni, dai viaggi ai concerti del cuore, alle avventure da non dimenticare. Al riguardo il 37% ammette di conservare ancora la t-shirt della band preferita ai tempi dell’adolescenza e il 23% quella della serie TV di cui non si è persa neppure una puntata. Il 19%, invece, non butterebbe mai via la maglietta della propria squadra di calcio.

 

Photo by Pixabay

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) torna lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali

I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...

    Vedi altri...

Al Teatro Camploy (Vr) torna la danza con lo spettacolo dedicato a Eleonora Duse e Isadora Duncan

Ritorna la danza al teatro Camploy  di Verona con la rassegna “L’Altro Teatro” dopo i sold out della prosa. Come focus le figure femminili che hanno un posto centrale nella memoria collettiva per la loro personalità, reali e iconiche, che...

Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo

Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...

“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^

Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...

    Vedi altri...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.