Articolo pubblicato il giorno: 12 Ottobre 2018
Sarà Alessandro Bergonzoni a inaugurare l’XI edizione della rassegna di Idem del Teatro Filarmonico di Verona.
L’edizione 2019 racconta l’espressione artistica del genio nel suo rapporto con la follia: è questo il tema scelto da Idem per l’undicesima edizione della sua rassegna su movimenti culturali e artistici, opere e autori che segnano la nostra identità culturale.
Sabato 20 ottobre Bergonzoni porta in scena il suo nuovo spettacolo “Trascendi e sali”: l’oscillante tema è indagato col consueto sguardo trasversale, da diversi ambiti culturali. Il 12 novembre Massimo Recalcati propone una riflessione di taglio psico-filosofico tra Freud, Nietzsche e l’arte; il 28 gennaio Gianni Canova narra l’estetica dell’angoscia nel cinema di Alfred Hitchcock; chiude il programma il 18 febbraio Vittorio Sgarbi con la lectio teatrale “A sregola d’arte” sulla folle genialità e la geniale follia di mostri sacri di letteratura e arte.
La rassegna è un appuntamento ormai classico per la città, con una presenza di pubblico senza eguali nel panorama nazionale per incontri di riflessione culturale, con oltre mille persone a evento e il Teatro Filarmonico esaurito, a riprova del grande interesse dei veronesi per proposte culturali inedite e di qualità.
Appuntamenti rassegna Idem 2018-19 Teatro Filarmonico di Verona, ore 21
Sabato 20 ottobre
Alessandro Bergonzoni
Trascendi e sali
Il geniale acrobata della parola in scena nel suo nuovo spettacolo tra trascendenza e trasalimento. Frasi fatte smontate ad arte, significati snidati tra le accezioni per sorprendenti riflessioni. Attraverso il pensiero il linguaggio si eleva al suo fine originario. “Il pensiero mi prende in parola”.
Lunedì 12 novembre
Massimo Recalcati
Anomalie eccelse
Tra Freud e Nietzsche, l’anomalia indagata per scoprirne la logica, la logica deviata per creare anomalie di pensiero. Il genio dell’artista è un bene incurabile, come l’amore.
Lunedì 28 gennaio 2019
Gianni Canova
Hitchcock, psycho vertigo
Il genio non dorme sugli allori, perché sogna incubi. L’estetica del brivido, lo spettacolo dell’angoscia resi desiderabili dal massimo regista dell’inquietudine. Il labirinto della psiche modula immagini memorabili sullo schermo della coscienza.
Lunedì 18 febbraio 2019
Vittorio Sgarbi
A sregola d’arte
Artisti visionari creano nuove epoche. Insolenza e improntitudine, vibrazioni e vertigini di forme inconsuete nell’enorme azzardo per il pubblico del futuro. Traiettorie diverse gettano “una luce magica e sovrannaturale sull’oscurità naturale delle cose”.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”
La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”
Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...
“End of the world” è il nuovo singolo di Miley Cyrus
In radio da venerdì 4 aprile “End of the world” nuovo singolo che segna il ritorno di Miley Cyrus. La superstar multiplatino, tra le più influenti della scena pop mondiale, anticipa così l’attesissimo nuovo album, “Something beautiful” in uscita il...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...