VERONA: BILANCIO POSITIVO PER QUESTO 2018

Articolo pubblicato il giorno: 20 Dicembre 2018


Il sindaco di Verona, Federico Sboarina, nel tradizionale incontro di fine anno con la stampa, si è detto soddisfatto del bilancio del primo anno solare di Amministrazione, come testimoniato dalle sue dichiarazioni al nostro corrispondente, Luciano Purgato:

 

I primi risultati di questo lungo anno di lavoro già si vedono e sono certificati proprio in questi giorni dalla classifica del Sole24Ore. Il 13° posto raggiunto dalla città scaligera è in assoluto il migliore degli ultimi anni, con un lungo balzo in avanti proprio nei settori che hanno richiesto più impegno, cultura, sicurezza e ambiente.

Tra i principali risultati raggiunti nel 2018: 

VERONA INTERNAZIONALE: la città è stata teatro di grandi eventi, che hanno portato big nazionali e internazionali, quali Morgan Freeman, Richard Gere e Catherine Deneuve in Arena per Bocelli. Ma anche il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco e l’ex Ministro Pier Carlo Padoan per Assiom Forex. Il 2018 è stato anche l’anno dei Mondiali di scherma, dell’adunata nazionale dei Carabinieri, della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oltre che del potenziamento dei rapporti internazionali, come dimostra l’avvio del gemellaggio con la città cinese di Hangzhou, voluto espressamente dal presidente cinese Xi Jinping.

CULTURA: nella classifica del Sole 24 Ore Verona è salita dalla 30ª alla 16ª posizione, risultando la prima città in Italia per biglietti venduti nel corso dell’anno. Un traguardo importante frutto di tante azioni mirate. Durante il 2018 è stato istituito il Sistema museale integrato unico, con il nuovo logo “I Muv”. Si sta lavorando per la candidatura a Città Capitale della Cultura per il 2021 e alle cerimonie per i 700 anni dalla morte di Dante. Per la prima volta, infatti, Verona si trova a collaborare con Firenze e Ravenna per i festeggiamenti danteschi.

SICUREZZA: nel giro di due anni la città è passata dal 65° al 42° posto per la sicurezza, risultando la città più sicura in Italia tra quelle con più di 150 mila abitanti. È il frutto di un importante lavoro fatto all’interno del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza e di confronto con il Governo. Grazie al progetto “Scuole Sicure”, con i primi controlli è già stato sequestrato oltre mezzo chilogrammo di stupefacente. Sono stati adottati provvedimenti restrittivi nei confronti di locali ed esercizi, allo stesso tempo è stata data una risposta immediata alle singole segnalazioni dei cittadini.

SOCIALE: attivata la sperimentazione del Fattore Famiglia, per una maggior equità, e con l’inizio del 2019 Verona sarà l’unica città medio-grande ad applicare questo tipo di calcolo, aiutando così le famiglie in difficoltà e i nuclei più numerosi.

CALAMITÀ NATURALI: con la nevicata straordinaria di marzo e l’alluvione di settembre, la città ha dovuto far fronte a diverse emergenze, alle quali ha saputo, rispondere grazie ad un coordinamento con la Prefettura, nell’arco di 12-24 ore. Mai più corso Porta Borsari sotto acqua, grazie a un importante investimento, e lo stesso accadrà con Teatro Romano e Veronetta con il rifacimento delle fognature.

SMART CITY: installate 8 webcam di ultima generazione che mettono in connessione i luoghi più belli di Verona con il resto del mondo. Queste telecamere si aggiungono alle 281 già presenti sul territorio per la videosorveglianza. Implementato il sistema Giano2 con strumentazione all’avanguardia, installata sulle auto della Polizia municipale, per identificare auto senza assicurazione. Semafori intelligenti che fanno scattare il verde al passaggio delle ambulanze del 118. Con Electrify Verona, la città sarà tra qualche anno la più elettrificata a livello europeo, grazie alla collaborazione con Agsm e Volkswagen.

AMBIENTE: replicati i Mobility Day, con tante iniziative culturali ed ecologiche. Nel weekend dell’8-9 dicembre, durante il quale non c’era un effettivo blocco del traffico, dai parcheggi della fiera sono stati staccati 25 mila biglietti dei bus-navetta. Circa 10 mila auto sono rimaste fuori dal centro storico.

AVANZO DI BILANCIO: il Comune di Verona ha avuto la possibilità di usare l’avanzo di bilancio pari a 17 milioni di euro. Una somma ingente, da utilizzare per immobili, strade, marciapiedi, giardini, segnaletica e per la città. Portato a casa il Bando Periferie, per la riqualificazione di un’intera area della città. Veronetta sarà al centro di una riqualificazione urbanistica; inoltre il fatto che il teatro Camploy sia stato scelto per uno spettacolo di livello nazionale è di enorme valore perché significa attrarre l’attenzione dei media e dei turisti.

URBANISTICA: l’amministrazione ha portato in Consiglio comunale la Variante 23 per il primo passaggio. Un provvedimento atteso, che necessitava di una particolare attenzione e che ha avuto bisogno di tempo per essere analizzato. Con la nuova visione della città sono stati eliminati 55 mila mq di commerciale. Si sta lavorando anche alla Variante 29 che definirà l’idea di sviluppo della Verona del futuro.

Tra i risultati previsti per il 2019: la soluzione definitiva per la Casa di Giulietta di cui tra qualche settimana sarà ufficiale il progetto che ne vedrà la completa essa a nuovo; la creazione del Central Park e il rilancio di Fondazione Arena.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali

I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...

Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio

Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...

Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”

Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...

    Vedi altri...

Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo

Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...

“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^

Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...

Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025

Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...

    Vedi altri...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...

    Vedi altri...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù

Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.