ALLA FIERA DI MODENA SETTE GIORNI DI GUSTO, DIVERTIMENTO E SHOPPING

Articolo pubblicato il giorno: 19 Aprile 2019


Da giovedì 25 aprile a mercoledì 1° maggio i tre padiglioni e l’area esterna del Quartiere fieristico di Modena ospiteranno la 81esima edizione della Fiera di Modena, una manifestazione per tutta la famiglia, tra mostre d’arte, esposizioni di libri, laboratori, showcooking e degustazioni di prodotti enogastronomici del territorio, esibizioni e dimostrazioni sportive.

Confermate, per la parte espositiva, le sezioni storiche della manifestazione: l’Area Casa con lo spazio Home curato dai Maestri artigiani facenti capo al progetto Artigiana Design, l’Area Shopping e l’Area Enogastronomia. Negli spazi coperti si potranno trovare tante novità nel campo dell’arredamento per la casa, complementi e tessuti, serramenti e finiture, illuminazione, tecnologie e energie alternative, oggetti di design realizzati dai migliori artigiani del nostro territorio, abbigliamento e accessori, scarpe, cinture e borse, oggettistica da regalo, proposte per il benessere e la cura della persona, senza dimenticare le tanto ricercate prelibatezze da mangiare e da bere; nell’aera esterna, oltre ai complementi d’arredo per il giardino e alle macchine agricole si potranno ammirare diversi modelli di auto.

 

SPORT

Una bella novità della 81esima edizione della Fiera di Modena è il ritorno dell’Area Sport. Si svilupperà prevalentemente all’interno del padiglione C e sarà ancora più ricca di proposte grazie alla rinnovata collaborazione con il CONI Point provinciale. Tra le novità, un impianto per l’arrampicata fornito e gestito dall’Esercito Italiano, una pista da sci di fondo curata dallo sci club ‘Olimpic Lama’. A grande richiesta torna l’area dedicata agli sport da combattimento e alle arti marziali che sarà gestita da Polisportiva Union 81 con i Guerrieri del Tiepido. Tra le novità della 81° edizione anche una esibizione di wrestling.

SPETTACOLI

Nell’Arena Spettacoli si potrà ascoltare e ballare musica latino-americana, musica swing, musica country, e dal vivo uno dei cantautori e musicisti più amati, Andrea Mingardi che sarà in concerto domenica 28 aprile alle 15.30. Tra gli altri appuntamenti da ricordare Talento d’Italia Song 2019, le selezioni ufficiali regionali di Miss Italia e Miss Mondo 2019, il defilé “I colori della moda in fiera” a cura della modenese Diamond Agency, e la sfilata canina organizzata dal Gruppo Cinofilo Modenese. Uno spazio speciale sarà riservato anche alla solidarietà: il 25 aprile, alle 17.30, nella sala dei 400, infatti si terrà il talk show “Ci vediamo al Bar Toletti” che avrà come protagonista Marino Bartoletti. Il noto ed apprezzato giornalista sportivo sarà in questo caso a Modena non solo per raccontare aneddoti divertenti tratti da suoi ultimi due libri, ma anche per contribuire alla raccolta di fondi lanciata dalla Biblioteca del Gufo di Formigine per acquistare un ecografo da destinare alla pediatria del Policlinico di Modena.

CULTURA, ARTE, CREATIVITÀ

All’interno del padiglione A spazio all’Area Cultura che ospiterà LibriInFiera realizzata in collaborazione con SIGEM Edizioni e che, oltre a proposte editoriali ed incontri con gli autori, organizzerà diverse coinvolgenti iniziative per i più piccini. Nella medesima area sarà allestita Fierarte mostra collettiva di artisti locali e nazionali a cura del Circolo degli Artisti di Modena, che quest’anno propone anche un’esposizione di alcuni abiti di scena pensati dalle sorelle modenesi Costume Designers Francesca e Roberta Vecchi per l’ultimo film diretto da Luciano Ligabue “Made in Italy”.

 

Nell’Area Creatività l’Associazione Creartisti proporrà oggetti curiosi, sempre originali. Per gli amanti della cucina, da non perdere gli appuntamenti con gli showcooking realizzati in collaborazione col Consorzio Modena a Tavola, i laboratori e le degustazioni di prodotti tipici modenesi in purezza e in abbinamento gastronomico proposti nella sezione Enogastronomia dall’AED ABTM – Associazione Esperti Degustatori Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Sabato 27 aprile avrà luogo presso la Sala dei 400 la premiazione del 14° Palio della Ghirlandina, vale a dire la gara di qualità tra Aceti Balsamici Tradizionali di Modena della tradizione familiare. Domenica 28 aprile alle ore 16.00 sempre in Sala dei 400, premiazioni della 15esima edizione del premio “Fedeltà e Solidarietà” istituito dall’Unione Società Centenarie Modenesi.

Infine, per coloro che vorranno passare una intera giornata alla Fiera di Modena tra spettacoli ed eventi sportivi, laboratori e showcooking, come sempre una vasta offerta per pranzo e cena.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) torna lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali

I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...

    Vedi altri...

Al Teatro Camploy (Vr) torna la danza con lo spettacolo dedicato a Eleonora Duse e Isadora Duncan

Ritorna la danza al teatro Camploy  di Verona con la rassegna “L’Altro Teatro” dopo i sold out della prosa. Come focus le figure femminili che hanno un posto centrale nella memoria collettiva per la loro personalità, reali e iconiche, che...

Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo

Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...

“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^

Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...

    Vedi altri...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.