ANCHE RAUL CREMONA AD “ALA CITTÀ DI VELLUTO”

Articolo pubblicato il giorno: 5 Luglio 2019


“Baroccheggiando. Meraviglia e divertimento tra musica e teatro” è il titolo della ventiduesima edizione di Città di Velluto, la manifestazione che si terrà ad Ala, in provincia di Trento, dal 12 al 14 luglio. Dedicata ai secoli d’oro della Città, alla produzione del velluto di seta che la rese famosa in tutta Europa, la kermesse prevede quest’anno un tema particolare: giocare e reinterpretare l’immaginario barocco attraverso le arti performative, la musica e il teatro, tra tradizione e contemporaneo, in una successione di intrattenimenti, performance e allestimenti originali.

La mostra delle opere della designer e fotografa olandese Suzanne Jongmans, a palazzo de’ Pizzini, segnerà il punto di partenza e il leit motiv della manifestazione, con le sue immagini ispirate alla ritrattistica barocca tra sei e settecento e l’utilizzo di materiali d’uso moderno. Da qui prenderanno spunto gli spettacoli di Città di Velluto 2019, tra artisti di strada, rappresentazioni teatrali e concerti tra i quali la messa in scena della compagnia partenopea Ludovica Rambelli Teatro che il 12 luglio aprirà la manifestazione storico-culturale con 23 tableaux vivants dal titolo “La Conversione di un Cavallo” dall’opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio. Seguirà in piazza San Giovanni lo spettacolo del comico Raul Cremona, che proporrà con maestria buffi sketch, momenti teatrali e intrattenimenti di magia, spaziando dal reale al fantastico.

Il 13 luglio il pubblico potrà assistere all’elegante concerto dei Rondò Veneziano, il famoso gruppo musicale che seppe negli anni ’80 e ’90 reinterpretare la musica barocca e che ancora oggi è riconosciuto e richiesto in tutta Europa, infine l’artista Biljana Bosnjakovic proporrà “Butterfly”, la performance teatrale che narrerà la trasformazione del baco da seta in un abito barocco.

Il 14 luglio si potrà assistere all’originale adattamento scenico, in chiave settecentesca, della famosissima storia universale e che attraversa ogni epoca “Giulietta e Romeo” del Teatro Stabile di Verona, che si svolgerà tra il pubblico nei luoghi tipici della città, i saloni, gli androni e i giardini; seguirà lo spettacolo della compagnia Teatro dei Venti con una danza su trampoli e musica dal vivo; la manifestazione si chiuderà con lo spettacolo di fuochi d’artificio dal punto più alto di Ala.

Una lunga striscia colorata, stesa lungo le vie del centro storico, sarà l’installazione urbana “Non calpestarmi” che richiamerà l’attenzione e il coinvolgimento della cittadinanza e del visitatore nella creazione di un tappeto di abiti donati e uniti tra loro dall’imbastitura di un filo rosso, omaggio all’antico lavoro corale delle persone e al tessuto.

Gli artisti di strada completeranno le proposte artistiche all’aperto tra le quali lo spettacolo itinerante “Tozzabancone & Fittifitti” in ricordo dello storico e famoso ciclo pittorico che realizzò Giandomenico Tiepolo alla fine del XVIII secolo dedicato alla più importante figura della Commedia dell’Arte, Pulcinella.

A coronamento dei principali eventi la preziosa città inviterà i turisti ad immergersi in un divertente passato, con i suoi tradizionali e molteplici appuntamenti curati dalle numerose associazioni della città tra corti e giardini, piazze e palazzi in un’atmosfera che meraviglierà, con animazioni, laboratori e giochi per bambini e degustazioni nelle cantine del territorio in un centro storico affollato da figuranti con numerosissimi costumi barocchi, i protagonisti dell’immagine storica della manifestazione.

Protagoniste del gusto saranno invece le locande organizzate dal Comitato Locande con tipiche e prelibate proposte eno-gastronomiche del territorio, allestite nelle accoglienti corti del centro storico.

In occasione di Città di Velluto e ogni prima domenica del mese sarà possibile visitare il Museo del Pianoforte Antico di Ala con concerto su strumenti d’epoca e partecipare alle visite animate al centro storico in compagnia di figuranti in costume settecentesco.

Inoltre, fino al 31 agosto, si svolgerà ad Ala il Festival Ala Città di Musica al quale si potrà partecipare per assistere a concerti di musica barocca, workshop e incontri con grandi artisti.

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

    Vedi altri...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”

È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...

Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”

L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...

    Vedi altri...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

    Vedi altri...

“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico

Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...

Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova

A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.