FERRARI A VERONA PER L’EVENTO “LA ROSSA INCONTRA IL ROSSO”

Articolo pubblicato il giorno: 5 Settembre 2019


Torna a Verona la manifestazione “La Rossa incontra il Rosso”, quarta edizione in programma sabato 7 settembre realizzato dall’Automobile Club Verona in collaborazione con Ineco, Concessionaria Ferrari di Verona, Comune di Verona, Azienda Agricola Monte Zovo e con il supporto di Assiteca, Agec, Nuova Petroli, Mediolanum Private Banking, SisalPay, Ma-Pa, Cangrande Hotel & Wine.

La manifestazione, ideata dal Presidente Baso da sempre appassionato delle vetture del Cavallino Rampante, giunge alla sua quarta edizione sull’onda di un successo che, a partire dalla prima edizione del 2016 ha riscontrato un crescente interesse e un notevole potenziale di promozione turistica delle eccellenze del territorio. “La Rossa incontra il Rosso” vuole infatti essere un modo per mettere in correlazione l’eccellenza automotive rappresentata dal marchio Ferrari con un territorio incantevole come quello della Provincia di Verona.

L’evento si svolgerà come raduno non agonistico riservato alle vetture Ferrari, di qualsiasi età. Le vetture si ritroveranno a partire dalle ore 9:30 sul sagrato di Piazza San Zeno per le operazioni di registrazione pre partenza. Da questo incantevole scenario, alle ore 11:00 le vetture inizieranno il loro percorso verso la Lessinia Occidentale quindi la Valdadige con passaggio dal suggestivo borgo di Fosse e la ripida discesa fino a Peri lungo una delle strade più celebri di tutta la zona.

Alle ore 13:00 le vetture sosteranno all’Azienda Agricola Monte Zovo di Caprino Veronese, quest’anno partner dell’evento, con una visita guidata e degustazione vini. Questa realtà d’eccellenza del territorio vitivinicolo veronese prende il nome dalla collina Monte Zovo dove si trova la sede principale dell’azienda: la Cantina è orientata al risparmio energetico e al minor impatto ambientale. Ancora oggi è tra le più ecologiche in Italia ed ha recentemente ricevuto il prestigioso riconoscimento Best of Wine Tourism 2020 per la categoria Pratiche sostenibili.

Le vetture proseguiranno per la seconda parte del tour, lungo le strade del Baldo e dell’Alto Garda compreso un passaggio da Novezza, una frazione del comune di Ferrara di Monte Baldo, posta a 1480 metri sul livello del mare nell’alta valle dell’Orsa poco prima del passo di Novezza incastonata fra le cime principali del Baldo a ovest e quelle minori a est.

Una nuova sosta attenderà gli equipaggi dalle ore 17:00 sulle sponde del Benaco, a Lazise, ospiti del Cangrande Hotel & Wine un incantevole Hotel raffinato e romantico, situato all’interno delle Mura scaligere di Lazise che da sempre abbina la calda atmosfera familiare dell’ospitalità alla moderna efficienza dei servizi. Gli equipaggi rientreranno quindi libere a Verona dove, dalle ore 19:30, si ritroveranno in Piazza Bra.

Le Ferrari saranno parcheggiate davanti al Palazzo della Gran Guardia per un impatto scenografico da non perdere che attirerà come ogni anno curiosi e turisti. Nella Sala Polifunzionale del Palazzo, dalle ore 20:00, sarà servita la cena conclusiva, organizzata da AGEC, dall’Associazione Ristoratori di Valeggio sul Mincio, dall’Associazione Macellai Veronesi e con in tavola i vini Monte Zovo.

Tra le vetture partecipanti spiccheranno numerose vetture di pregio, di ogni età ed epoca. Per citarne alcune saranno sicuramente presenti le Ferrari California, primo modello nella gamma Ferrari ad adottare una carrozzeria di tipo coupé-cabrio, le Ferrari 488 GTB, il cui nome (488) rappresenta il valore della cilindrata di ogni singolo cilindro, e molto altro ancora. Da non dimenticare la stupenda Ferrari Portofino, uno degli ultimi modelli della casa del Cavallino Rampante che unisce, anche nel nome, la passione e il valore per il made in Italy.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

    Vedi altri...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”

È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...

Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”

L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...

    Vedi altri...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

    Vedi altri...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”

Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...

In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”

Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.