VINO E CULTURA PER LA NUOVA EDIZIONE DI “HOSTARIA VERONA”

Articolo pubblicato il giorno: 7 Ottobre 2019


Torna a Verona, dall’11 al 13 ottobre, HOSTARIA, il festival che celebra il vino, i sapori, e lo “stare bene” all’aperto.

Anche quest’anno nel magico centro storico scaligero troverete eleganti casette in legno che ospitano le numerose cantine veronesi e le sbecolerie, in un percorso dislocato tra le principali vie, ponti, e piazze pedonali di Verona. Un anello ordinato lungo 3 chilometri che collega i giardini dell’Arsenale austro-ungarico ai Giardini di Piazza Indipendenza, trasformando la città in una grande osteria sotto il cielo e le stelle. 

Per tre giorni sarà possibile avvicinarsi al meglio della produzione vitivinicola locale, nazionale e internazionale e al mondo delle specialità gastronomiche, con decine di cantine, tipicità e “stuzzicherie” sempre più ricercate che propongono i piatti della tradizione italiana. Ai sapori d’eccellenza si uniscono incontri con artisti, sportivi e scrittori nazionali, brindisi di coppia sulla “Terrazza di Giulietta” proposti dal Consorzio Lessini Durello, musica dal vivo con concerti e dj set, degustazioni guidate di formaggi di varie stagionature e laboratori didattici gratuiti presso il Monte Veronese Village. Tradizione ormai consolidata l’Osteria di Hostaria con la proposta di vini classici di tutti i partecipanti nei Giardini di Piazza Indipendenza, dove sarà ospitata anche un’area turistico-gastronomica con le proposte di “Gusta Caorle”, Gal Baldo Lessinia, consorzio “Vini del Trentino”, e “Visit Zoncolan” con i vini del Friuli Venezia Giulia. I Giardini esterni dell’Arsenale austro-ungarico tornano ad accogliere la “Foresteria”, un’area interamente dedicata alle eccellenze vitivinicole di tutta Italia: lo spazio ospiterà le migliori cantine provenienti da Sicilia (Azienda Agricola Ferreri e Bianco), Puglia (Alessandro Carrozzo), Abruzzo (Vini Biagi), Lombardia (Cantina Monsupello), Trentino (Madonna delle Vittorie, Agraria Riva del Garda), Veneto (Cantine Umberto Bortolotti, Ornella Bellia, e Sutto con i vini di Red Canzian). Anche la Francia sarà rappresentata in questa edizione di HOSTARIA, con una selezione speciale di tre cantine provenienti da altrettante zone vinicole francesi: Bordeaux, Bourgogne, Alsazia.

Hanno parlato dell’evento, al microfono della nostra corrispondente, Angelica Adami:

Alessandro Medici, presidente di Hostaria Verona

 

Leonardo Rebonato, direttore artistico di Hostaria

 

Alessandra Zusso, assessore al turismo e cultura del Comune di Caorle

 

Graziano Molon, del Consorzio Vini del Trentino

 

Paola Giagulli, del Consorzio Monte Veronese

 

Aldo Lorenzoni, del Consorzio Soave

 

PROGRAMMA EVENTI

VENERDÌ 11 OTTOBRE
Cortile Mercato Vecchio
Ore 19: Inaugurazione con dedica a Gianni Frasi, “cacciatore di chicchi”, bluesman e torrefattore più richiesto dai ristoranti stellati italiani
Ore 21: SONOHRA, canzoni a “cuore aperto”
Arsenale
Ore 21: DISPERATO CIRCO MUSICALE – Concerto festoso di ritmi, colori e travolgente vivacità

SABATO 12 OTTOBRE
Dalle 13: esibizioni flash a cura della FUCINA MACHIAVELLI sulle vie del percorso
Dalle 15: sfilata SI FA BAND sulle vie del percorso
Cortile Mercato Vecchio
Ore 16: incontro pubblico con RED CANZIAN – “Il calicanto e la vite”
Ore 19: CONFERENZA ZEN di Alan Watts
Arsenale
Ore 18: ENSEMBLE MACHIAVELLI – concerto/spettacolo a tema ambientale “I shot the albatroos/La ballata del vecchio marinaio”
Osteria La Mandorla
Ore 20: concerto con canzoni da osteria

DOMENICA 13 OTTOBRE
Ore 10: Chiesa di Santa Anastasia messa di benedizione della vendemmia animazione CHORUS
Dalle 12: CHORUS esibizioni flash sulle vie del percorso
Cortile Mercato Vecchio
Ore 16: incontro pubblico con SARA SIMEONI – “L’estate del 1978, la storia di una leggenda”

INOLTRE
La vignettista CHARLOTTE SCIMEMI omaggia le cantine
L’artista dei colori MAURIZIO ZANOLLI ne “I colori della terra nell’acqua”
Il “piano libero” ai giardini dell’Arsenale
Curato dall’Associazione Culturale Hostaria in collaborazione con il Comune di Verona, con il patrocinio della Regione Veneto e GAL Baldo Lessinia, e il supporto di Fondazione città di Caorle, Monte Veronese, Rigoni d’Asiago, Biscopan, Savi Alimentare, NewChem, ATV, AMT, Acque Veronesi, L’Automobile,
I VINI DELLA FORESTERIA

BIGLIETTI IN PREVENDITA = ESPERIENZE ESCLUSIVE
Lungo il percorso della città, il pubblico troverà una serie di vini dal pregio diverso, in modo da sperimentare vari livelli di degustazione. Ognuno avrà un diverso “valore”: ci saranno vini da 1, 2 e 3 gettoni. I vini che, ad esempio, varranno 3 gettoni, saranno l’Amarone DOCG, il Recioto DOCG, il Passito e quelli valutati Top dai sommelier autori de “La Guida dei Vini di Verona 2019 – Top 100” che affiancano Hostaria nella realizzazione del Festival.
Per chi acquista i biglietti in prevendita, ci sarà inoltre uno sconto e un gettone degustazione omaggio da utilizzare nelle aree “ospiti”.
Viste le numerose richieste pervenute, le prevendite resteranno aperte fino alle ore 12 di venerdì 11 ottobre.

QUI ulteriori informazioni

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali

I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...

Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio

Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...

Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”

Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...

    Vedi altri...

Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo

Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...

“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^

Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...

Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025

Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...

    Vedi altri...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...

    Vedi altri...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù

Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.