PROSEGUE CON GRANDE SUCCESSO IL TOUR DI NICCOLÒ FABI

Articolo pubblicato il giorno: 9 Gennaio 2020


Prosegue con grande successo di pubblico e critica il tour “TRADIZIONE E TRADIMENTO” di NICCOLÒ FABI, che registra il tutto esaurito anche per le date del 13 gennaio al Teatro Politeama Genovese di Genova e del 29 gennaio al Teatro Creberg di Bergamo.

Protagonista sui palchi dei principali teatri italiani, il cantautore romano presenta al pubblico i brani del suo nuovo album “Tradizione e Tradimento” e le canzoni del suo repertorio, riproposte in una nuova veste musicale. Lo spettacolo è una vera e propria esperienza in cui immergersi totalmente, lasciandosi trasportare da 2 ore ininterrotte di musica.

Sul palco insieme a Niccolò Fabi (voce, chitarra e piano) presenti gli amici e colleghi Roberto Angelini (chitarre, ARP e cori), Pier Cortese (chitarre, Ipad e cori) Alberto Bianco (basso, chitarre e cori) Daniele “mf coffee” Rossi (synth, piano e moog) e Filippo Cornaglia (batteria, elettronica e glockenspiel).

Dopo il sold out delle date di Ravenna (1° dicembre), Milano (2 dicembre), Pescara (8 dicembre), Palermo (13 dicembre), Trento (19 dicembre), Vicenza (20 e 21 dicembre), Bologna (10 gennaio), Firenze (11 gennaio), Torino (12 gennaio), Roma (19 e 20 gennaio), Napoli (21 gennaio), Ancona (24 gennaio), Assisi (25 gennaio) e Parma (30 gennaio), registrano il tutto esaurito anche le date di Genova (13 gennaio) e Bergamo (29 gennaio).
Restano ancora disponibili gli ultimissimi biglietti per le data di Bari (22 gennaio).

Queste tutte le date del tour italiano di NICCOLÒ FABI:
1 dicembre – Ravenna – Teatro Dante Alighieri (Biglietti Esauriti)
2 dicembre – Milano – Teatro Degli Arcimboldi (Biglietti Esauriti)
8 dicembre – Pescara – Teatro Massimo (Biglietti Esauriti)
10 dicembre – Cosenza – Teatro Rendano
12 dicembre – Catania – Teatro Metropolitan
13 dicembre – Palermo – Teatro Golden (Biglietti Esauriti)
19 dicembre – Trento – Auditorium Santa Chiara (Biglietti Esauriti)
20 dicembre – Vicenza – Teatro Comunale (Biglietti Esauriti)
21 dicembre – Vicenza – Teatro Comunale (Biglietti Esauriti)
7 gennaio – Udine – Teatro Nuovo Giovanni da Udine
8 gennaio – Trento – Auditorium Santa Chiara
10 gennaio – Bologna – Teatro EuropAuditorium (Biglietti Esauriti)
11 gennaio – Firenze – Teatro Verdi (Biglietti Esauriti)
12 gennaio – Torino – Teatro Colosseo (Biglietti Esauriti)
13 gennaio – Genova – Teatro Politeama Genovese (Biglietti Esauriti)
19 gennaio – Roma – Auditorium Parco della Musica (Biglietti Esauriti)
20 gennaio – Roma – Auditorium Parco della Musica (Biglietti Esauriti)
21 gennaio – Napoli – Teatro Augusteo (Biglietti Esauriti)
22 gennaio – Bari – Teatro Team
24 gennaio – Ancona – Teatro Le Muse (Biglietti Esauriti)
25 gennaio – Assisi – Teatro Lyrick (Biglietti Esauriti)
29 gennaio – Bergamo – Teatro Creberg (Biglietti Esauriti)
30 gennaio – Parma – Teatro Regio (Biglietti Esauriti)

Disponibile in tutti i negozi di dischi, in digital download e sulle piattaforme streaming, “TRADIZIONE E TRADIMENTO” è un album che parla di scelte e che rappresenta esso stesso una scelta: quella di scrivere solo quando si è mossi da una reale ispirazione e necessità (https://pld.lnk.to/TradizioneETradimento). Questa la tracklist di “TRADIZIONE E TRADIMENTO”: “Scotta”, “A prescindere da me”, “Amori con le ali”, “Io sono l’altro”, “I giorni dello smarrimento”, “Nel blu”, “Prima della tempesta”, “Migrazioni” e “Tradizione e tradimento”.

Ad Aprile 2020 inoltre Niccolò Fabi porterà “Tradizione e Tradimento” in giro per l’Europa accompagnato da Roberto Angelini e Pier Cortese che con lui hanno prodotto il nuovo disco.
Il cantautore romano si esibirà live nei club delle città di Lugano, Berlino, Amsterdam, Bruxelles, Londra, Parigi, Zurigo, Barcellona, Madrid e Lisbona.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

    Vedi altri...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

Mobilità sostenibile e incidenti zero: Cattoni di Autostrada del Brennero su Radio Pico

È entrato nella fase decisiva il bando, pubblicato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per l’assegnazione della concessione cinquantennale dell’autostrada A22. Entro il 31 maggio potranno essere presentate le domande di partecipazione, tra cui anche quella di Autostrada del...

I nuovi appuntamenti della rassegna “Cammina Mantova 2025”

L’Associazione Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga ha presentato il ricco programma della rassegna “Cammina Mantova 2025”. Il nuovo calendario propone 15 percorsi su tutto il territorio, a piedi, in bicicletta, in barca, in sup e anche in canoa, alla...

    Vedi altri...

All’Arena di Verona 800 bambini canteranno con il Piccolo Coro dell’Antoniano

Adesione oltre le aspettative per il primo evento areniano per famiglie. Saranno 800 i bambini, provenienti da ben 33 cori di voci bianche di tutta Italia, che, sabato 10 maggio, prenderanno parte a ‘Il cielo è di tutti’, un inno...

Pasqua e Pasquetta tra i beni FAI

Picnic, giochi all’aria aperta e visite per tutta la famiglia in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le proposte del FAI –...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

    Vedi altri...

Modena sempre più internazionale: boom di turisti stranieri all’Acetaia comunale

Modena, con la sua offerta che unisce storia, arte, enogastronomia e motori, si conferma meta ambita dal turismo internazionale. Sono estremamente positivi infatti i primi segnali del 2025, tra cui spicca il successo delle visite guidate all’Acetaia comunale di Modena,...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

A Mirandola (Mo) la nuova sede del Corso di Laurea Magistrale in Medicina Innovativa

Il corso di laurea magistrale in Bioingegneria per l’Innovazione in Medicina dell’Università di Modena e Reggio Emilia approda a Mirandola. Infatti, a partire da settembre 2025, gli studenti del secondo anno potranno svolgere le attività didattiche nel cuore del Distretto Biomedicale. Diventa...

    Vedi altri...

Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù

Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...

Fabio Concato torna in studio con Federico Stragà: Automobilisti in radio dal 18 aprile

Fabio Concato torna in studio dopo quattro anni di assenza. Lo fa perché si è “letteralmente innamorato” del brano scritto da Federico Stragà: un testo così intenso da spingerlo a interpretarlo esattamente com’era, senza cambiare una sola virgola. Una canzone...

“Ova alla Jova”: virale la ricetta di Jovanotti

È diventata virale su TikTok la ricetta delle “Ova alla Jova” che il cantante ha condiviso con i propri fan in un video in cui mostrava la sua sana alimentazione, che parte ogni giorno con una colazione proteica a base...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.