Articolo pubblicato il giorno: 4 Febbraio 2020
La Coppa Giulietta&Romeo 2020, manifestazione di regolarità classica organizzata dall’Automobile Club Verona in collaborazione con AC Verona Historic, ACI Verona Sport, Comuni di Bardolino, Garda e Torri del Benaco e con il supporto di Concessionaria Alfa Romeo F.lli Girelli oltre che di Sara Assicurazioni, ISAP Packaging, MA-PA Servizi Fiduciari, Nuova Petroli e ACI Global Servizi, i prossimi 7-8 febbraio inaugurerà il Campionato Italiano Regolarità Autostoriche 2020.
L’evento, che vedrà al via oltre 100 vetture con alcuni dei più gettonati equipaggi per quanto riguarda la regolarità classica in Italia, abbina passione per l’auto d’epoca, collezionismo, sport e territorio, come confermato dal Presidente dell’Automobile Club Verona Adriano Basso:
Il parterre di auto d’epoca è di sicuro interesse, saranno ben 11 le vetture dell’epoca 1931-1946, le più anziane e spettacolari quasi tutte Fiat 508 in varie conformazioni: la più famosa 508C “Balilla” ma anche due 508S di cui una rara Coppa D’Oro, una CS Balilla MM oltre a due Lancia Aprilia e una Lancia Ardea. I marchi rappresentati saranno uno specchio della storia e nel fascino dell’automobile con Porsche, Volvo, Alfa Romeo, Innocenti, Lancia, Fiat, Volkswagen, Renault in quella che ha tutti i canoni per essere una vera e propria festa del motore. Non mancheranno le Fiat 1100, testimoni di un’epoca indimenticata, le Porsche 356 con la loro linea ancora e sempre attuale, antesignane di quella che fu poi la più celebre del marchio di Stoccarda, la 911. Presenti anche alcune rarità per intenditori, come una Autobianchi Primula 65C.
La Coppa Giulietta&Romeo inizierà ufficialmente venerdì 7 febbraio con le procedure di verifica sportiva e tecnica dalle 17:00 alle 21:00 ospitate all’Hotel Caesius di Bardolino, centro nevralgico della manifestazione con anche la Direzione Gara e la Sala Stampa. Sempre nella giornata di venerdì 7 i concorrenti potranno approfittare del CAT, Chrono Ability Training, che sarà allestito nell’area adiacente al Parcheggio Carrelli al Campeggio Comunale San Nicolò. Il CAT permetterà di allenarsi su alcuni pressostati uguali a quelli che saranno usati in gara.
La sfida sportiva sarà però concentrata nella giornata di sabato, con partenza dal Lungolago di Bardolino alle ore 10:00 per disputare 65 prove cronometrate e tornare sul Lungolago per l’arrivo delle ore 16:15. Buffet finale e cerimonia di premiazione si svolgeranno all’Hotel Caesius rispettivamente dalle 17:30 e dalle 19:00.
Il percorso, lungo 184 chilometri, è stato studiato per le esigenze specifiche delle auto d’epoca grazie alla collaborazione di esperti regolaristi. Partenza appunto da Lungolago Lenotti per affrontare uno scenografico itinerario che, replicando quello di successo del 2019, porterà le stupende vetture d’epoca sia lungo la sponda veronese del Benaco, grazie alla collaborazione con l’Associazione Albergatori, Federalberghi e Bardolino TOP che hanno fortemente voluto il fulcro dell’evento sul Lago, sia sulle alture confinanti. La sosta di metà giornata sarà ospitata al Ristorante-Pizzeria Al Porto di Torri del Benaco.
La corsa si svolgerà, come per regolamento, su strade completamente aperte al traffico e non sarà in alcun modo un confronto di velocità, bensì di precisione. I concorrenti dovranno infatti rispettare al centesimo di secondo dei tempi imposti dall’organizzatore per percorrere il tragitto suddiviso in varie sezioni. Ciascun centesimo di errore sarà conteggiato come 1 penalità e risulterà vincitore l’equipaggio che avrà totalizzato il minor numero di penalità. I cronometristi stileranno anche una graduatoria con le minori penalità nette che sarà premiata con il Trofeo Nicolis, la prestigiosa coppa in cristallo conservata di anno in anno all’interno del Museo di Villafranca.
Grande attenzione anche all’ambiente, ogni concorrente riceverà infatti come omaggio gara anche un foglio di carta da posizionare sotto alle vetture in sosta per evitare che le piccole perdite d’olio imbrattino i centri storici nei quali la Coppa Giulietta&Romeo farà tappa. Un’iniziativa fortemente voluta da AC Verona Historic che sposa alla perfezione il collezionismo d’epoca e l’eccellenza che questa manifestazione vuole rappresentare.
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione
Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
A Verona tornano le domeniche sostenibili
Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...