Articolo pubblicato il giorno: 5 Marzo 2020
Parcheggio Centro gratuito per tutti fino al 31 marzo, con navette gratis per il centro. Plateatici di bar e ristoranti in funzione dal 20 marzo anziché dal 1° aprile e spostamento a luglio del pagamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico, anziché a maggio.
Sono le prime misure, dopo il rimborso delle rette scolastiche, adottate dall’Amministrazione comunale di Verona per fronteggiare l’emergenza Coronavirus a sostegno dei cittadini e delle categorie economiche che più risentono della situazione. Altre ce ne saranno nei prossimi giorni, in collaborazione con le aziende municipalizzate, le istituzioni e le categorie economiche. L’obiettivo è fare squadra per reperire risorse, mettere a punto iniziative e provvedimenti concreti per rilanciare il territorio e favorire la normalità dei veronesi. Sul tavolo anche la richiesta al Governo di misure adeguate ad una città che, per vocazione turistica e caratura culturale, è maggiormente colpita rispetto ad altre dagli effetti delle misure di contenimento adottate dai provvedimenti ministeriali.
Parcheggio Centro. Per favorire i veronesi e i visitatori, fino al 31 marzo la sbarra del parcheggio sarà aperta per tutti. Saranno gratuiti i 420 posti auto su due livelli e 48 stalli per bus turistici, come la navetta dal parcheggio a palazzo Pirelli, a due passi da piazza Bra, così come il ticket Ztl per i bus turistici. Le casse automatiche risulteranno “fuori servizio” con un cartello informativo che illustrerà le agevolazioni. Sarà mantenuto il personale h24 nella sala controlli, seppur in quantità ridotta, a presidio del parcheggio.
Plateatici. Ristoranti, bar, osterie e locali potranno utilizzare i plateatici a loro disposizione già dal 20 marzo, anticipando l’apertura stagione prevista per il 1° aprile. Questa iniziativa è per aiutare gli esercenti che nell’applicazione delle misure di contenimento non possono fare servizio al banco. Si tratta di una concessione gratuita, visto che per questi dieci giorni di ‘extra’ gli esercenti non dovranno pagare nessuna tassa aggiuntiva. Non solo, perché l’Amministrazione comunale ha anche prorogato il pagamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico a luglio invece che a maggio.
“Dobbiamo impegnarci a vivere una ‘nuova’ normalità – è il messaggio del sindaco -. Gli stili di vita a cui le misure governative ci chiedono di adeguarci, mettono in difficoltà tutti, famiglie, commercianti, albergatori, produttori. Ma questo non è il momento per farsi prendere dal panico o dall’allarmismo, bensì l’occasione per reagire e farsi trovare pronti quando l’emergenza avrà fine. I provvedimenti decisi dalla giunta vanno nella duplice direzione di far sì che i cittadini possano vivere una vita il più normale possibile e favorire il rilancio del territorio e della sua economia. Il parcheggio gratis è per tutti, per i veronesi alle prese con le commissioni giornaliere ma anche per i visitatori, perché Verona resta il gioiello che tutti conosciamo e che presto recupererà lo standing internazionale che si è guadagnata negli ultimi anni. La misura dei plateatici vuole aiutare i ristoranti e i locali del centro, tra i più colpiti dagli effetti de virus. In linea anche con le direttive che vietano il servizio al banco, abbiamo pensato che anticipare l’apertura dei plateatici, può essere un modo per aumentare i clienti nel rispetto delle misure di contenimento. Questi sono solo alcuni dei provvedimenti, altri ce ne saranno nei prossimi giorni a seconda del’evolversi della situazione. Facciamo squadra, istituzioni, aziende partecipate e categorie economiche, per uscire il prima possibile dall’emergenza, facendoci trovare pronti per il momento in cui si potrà ripartire. Penso idealmente al week end del 13-14 giugno con la prima in Arena e il Vinitaly, dovranno essere i giorni della grande rinascita di Verona. Di sicuro chiederemo al Governo un aiuto: per una città che vive di cultura e turismo il coronavirus è equivalente ad una grande calamità”.
“Siamo partiti dagli esercizi di somministrazione come bar, locali e ristoranti perché è indubbio che si trovino a subire una perdita di fatturato sensibile – afferma l’assessore alle Attività economiche e produttive -. Posticipare di qualche mese il pagamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico è sicuramente un aiuto importante che risolve il problema di non poter fare servizio al banco. Invece di pagare a maggio ad inizio stagione, lo spostamento a luglio consente di far fronte al probabile problema di liquidità dovuto alla mancanza di clienti. Altrettanto vale per l’apertura anticipata dei plateatici, che sarà gratuita e per la quale non di dovrà pagare alcuna tassa. I cittadini devono continuare ad uscire e frequentare i locali anche nel rispetto delle misure di contenimento”.
“In questo particolare contesto siamo impegnati su due fronti – aggiunge il vicesindaco -: rendere più facile la vita dei cittadini e favorire una ripartenza veloce quando finirà la criticità. Questi due provvedimenti vanno proprio in questa direzione, altri ne seguiranno nei prossimi giorni, stiamo lavorando per liberare risorse dal bilancio comunale”.
“Le aziende municipalizzate sono a fianco del Comune per tutte le misure necessarie – aggiunge l’assessore alle Aziende ed enti partecipati-. Grazie alla disponibilità di Amt diamo un importante servizio ai cittadini ma anche a quanti vogliono venire a visitare Verona. Anche per ciò si è deciso di rendere gratuito il ticket Ztl per i bus turistici”.
“Come è lecito e doveroso contenere il rischio da contagio da coronavirus che risulta efficace seguendo semplici disposizioni di igiene, così è lecito e doveroso contenere il panico ingiustificato – dice il presidente di Amt Francesco Barini -. La vita può e deve proseguire normalmente. Ecco spiegato il motivo di questa iniziativa. Verona è tutta da vivere, non c’è alcun pericolo nel passeggiare per le vie del centro, fare shopping e godersi l’inizio della primavera in città”.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...
Palazzo Te: iniziano le celebrazioni del Cinquecentenario con la mostra Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te
Hanno ufficialmente inizio le celebrazioni del Cinquecentenario di Palazzo Te, luogo di meraviglia, fiore all’occhiello della città di Mantova, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga. Un Palazzo-Wunderkammer in cui si intrecciano l’omaggio all’Antico e...
A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare
Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...
Verona: dal 4 al 6 aprile appuntamento con Vinitaly and the City
Torna dal 4 al 6 aprile 2025 Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly, che ogni anno richiama a Verona wine lover e appassionati da tutta Italia. La tre giorni dedicata al buon vino, ospitata da piazza dei...
In partenza la ventesima edizione di ViniVeri presso l’AreaExp di Cerea (Vr)
Al via la ventesima edizione per ViniVeri, l’evento dedicato al vino secondo natura, che si terrà dal 4 al 6 aprile presso la storica location dell’AreaExp di Cerea, a pochi chilometri da Verona. Il tema di quest’anno, “Profonde radici, sguardo...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori
Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...
“ASB Speranza Per un Bambino”: solidarietà e passione per dare un futuro a chi è solo
Nasce a Mirandola (Mo) nel novembre del 2014 l’associazione “ASB Speranza Per un Bambino”, con l’intento di far fronte alle esigenze dei bambini orfani seguiti dalla Comunità Notre Dame des Graces, sita a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo....
Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano
Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...
È fuori “Canzoni Per Anni Spietati” il nuovo album dei Negrita
È fuori Canzoni Per Anni Spietati (USM/Universal), il nuovo disco dei Negrita che contiene i singoli Non Esistono Innocenti Amico Mio, Noi Siamo Gli Altri e Nel blu (Lettera ai Padroni della Terra). A sette anni di distanza dall’ultimo lavoro...
Leon d’oro per meriti artistici a Ligabue che pubblica in digitale “Buon compleanno Elvis Naked + Tales”
È disponibile in digitale “BUON COMPLEANNO ELVIS NAKED + TALES” di Ligabue, – che ha da poco ricevuto, presso il Palazzo Storico della Regione Veneto, il Leone d’Oro per Meriti Artistici nell’ambito del Gran Premio Internazionale di Venezia – la...