Arcuri: “A Pasqua nessun ‘liberi tutti’, attenti ai pericolosi miraggi”

Articolo pubblicato il giorno: 7 Aprile 2020


“State attenti alle illusioni ottiche, ai pericolosi miraggi, non siamo a pochi passi dall’uscita dell’emergenza. Nulla di più sbagliato che immaginare un imminente ‘liberi tutti’ dove ciascuno di noi da un giorno all’altro torna alle vecchie abitudini”. È il messaggio che il commissario straordinario all’emergenza coronavirus, Domenico Arcuri, ha rivolto agli italiani nella conferenza stampa della Protezione Civile. “I dati, come per esempio la riduzione dei contagiati in terapia intensiva, ci dicono che le severe misure che abbiamo adottato iniziano a dare i frutti che speravamo, ma attenzione – ha puntualizzato Arcuri -, al più siamo all’inizio di una lunga fase di transizione. Sarebbe imperdonabile non perseverare rendendo inutili i sacrifici fatti nei giorni che abbiamo alle nostre spalle”. In vista della Pasqua, il commissario ha richiamato i cittadini sulla necessità di “continuare a rispettare rigorosamente il distanziamento sociale e le misure di prevenzione”.

Nel corso del punto stampa il commissario ha denunciato la speculazione sui prezzi delle mascherine. “Alcuni cittadini mi segnalano casi di vendita delle mascherine a prezzi esorbitanti – ha affermato -. Questi casi sono intollerabili, vanno denunciati e combattuti. Questa non è libertà di mercato, ma speculazione insopportabile. Voglio rassicurare che nemmeno una delle segnalazioni che è pervenuta e perverrà a me o ai nostri uffici resterà inevasa. Le forze dell’ordine, che ringrazio per il lavoro che stanno facendo, sono già intervenute e continueranno a farlo anche sulla base di nostre puntuali segnalazioni”.

“Le aziende che venderanno mascherine grazie al contributo pubblico degli incentivi #curatalia e quelle che stanno riconvertendo le loro produzioni, svolgeranno anche una fondamentale funzione calmieratrice sui prezzi di vendita – ha aggiunto Arcuri -. Al momento sono arrivate 479 domande, 36 sono state approvate, per 16.3 milioni di investimento. Ricordo che i requisiti del proponente saranno per sempre la prima barriera che separa una proposta di investimento dall’accesso agli incentivi pubblici”.

Poi il Commissario ha comunicato un’importante novità concordata con l’Istituto superiore di sanità: “Le richieste di produzione di nuove mascherine, se supportate da uno studio di conformità redatto da una università italiana che evidenzi il rispetto dei requisiti necessari, potranno essere autorizzate, da subito, non solo alla produzione ma anche alla commercializzazione. Porte aperte, dunque, a tutte le possibili semplificazioni per non perdere nemmeno un giorno, porte rigorosamente chiuse anche al più minimo abbassamento del livello di piena conformità previsto per le mascherine”.

Infine i dati aggiornati sugli approvvigionamenti: “Oggi abbiamo distribuito 4,8 milioni di mascherine. Con gli accordi firmati negli ultimi giorni siamo, al netto di quanto già distribuito, a una disponibilità aggiuntiva di 650 milioni di mascherine. In questo modo ieri è stato possibile dare una scorta aggiuntiva di 620.000 mascherine ffp2 all’ordine dei medici. Presto faremo lo stesso con gli infermieri, come richiesto dal ministro Speranza. Per accelerare l’importazione di mascherine dall’estero nelle ultime ore abbiamo organizzato 10 voli cargo da 650 metri cubi l’uno e 7 voli da circa 200 metri cubi. Fino a ieri avevamo consegnato e installato nelle regioni 1904 ventilatori. Solo nell’ultima settimana 368, 53 al giorno. Ma per quanto riguarda le forniture il peggio è oramai alle nostre spalle”.

 

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari

Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...

    Vedi altri...

Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona

Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...

Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia

  Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...

A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare

Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...

    Vedi altri...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori

Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...

    Vedi altri...

In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”

Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...

Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025

Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...

Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano

Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.