Verona: il Sindaco programma la ripartenza della città, invitando tutti a restare a casa

Articolo pubblicato il giorno: 10 Aprile 2020


Mentre prosegue l’attività per affrontare l’emergenza sanitaria e contenere l’epidemia, a Verona si inizia a studiare la ripartenza. In particolar modo strategie e strumenti che permetteranno il rilancio dell’intero sistema economico veronese. Subito dopo Pasqua, il sindaco Federico Sboarina farà il primo incontro operativo con i rappresentanti delle categorie. Obiettivo è velocizzare la fase progettuale per farsi trovare pronti con la “manovra per la ripresa” quando si allenteranno i divieti. “È importante avere le idee chiare già da adesso – ha detto il sindaco -, dovremo essere veloci ad allinearci sulla visione comune per lo sviluppo. Due sono le cose che servono: nuovi schemi e nuove capacità progettuali. Questo ci permetterà di affrontare la nuova realtà, quella che stiamo vivendo non è solo una parentesi, quando tutto sarà finito dovremo ricominciare in un mondo diverso da prima. Per questo servirà riscrivere le regole condivise: riunirò i Costituenti per la rinascita della nostra città. Si tratterà di decidere come e con quali strumenti valorizzare le nostre eccellenze, ma anche quali strategie adottare. Adesso ci troviamo in un periodo tremendamente negativo, ma è anche vero che dalle criticità nascono buone idee e chi si prepara in tempo ha la possibilità di tornare più forte di prima. Eravamo abituati ad avere ogni anno milioni di persone che visitavano il nostro territorio e compravano i nostri prodotti o si affidavano ai nostri servizi, non appena sarà possibile ripartire dovremo essere pronti per attrarre nuovamente la loro attenzione”.

Per quanto riguarda i contagi, a Verona e provincia hanno superato la soglia dei 3 mila. Rallentano i ricoveri e i decessi ma la diffusione del Coronavirus prosegue e la zona del veronese è quella con i numeri più alti di tutto il Veneto.  “Siamo in una fase ancora molto critica, non si tratta di fare allarmismo ma di essere realisti – ha detto Sboarina -. C’è ancora tanto lavoro da fare, sforzi e sacrifici che ognuno di noi deve portare avanti. Ecco perché continuerò a ripeterlo in questi giorni, si avvicinano Pasqua e Pasquetta, rimaniamo a casa.” A tal proposito, proseguono su tutto il territorio le verifiche delle Forze dell’Ordine per monitorare il rispetto delle norme in vigore che limitano gli spostamenti. Il 9 aprile dagli agenti della Polizia locale sono state controllate 396 persone, delle quali 5 sanzionate; 229 gli esercizi commerciali ispezionati, ma nessuna violazione è stata riscontrata. Pronti anche i controlli per Pasqua e Pasquetta. Saranno monitorate tutte le principali vie d’accesso di Verona, così come le zone tipicamente frequentate per le scampagnate: Torricelle, Avesa, Quinzano e frazioni, anche grazie all’utilizzo di un elicottero dell’Arma dei Carabinieri. E poi le colline, il lago di Garda e la Lessinia, con pattuglie e un velivolo della Protezione Civile.

È stata completata giovedì 9 aprile la consegna della prima tranche di Buoni Spesa ai primi 50 beneficiari risultati aventi diritto. Gli agenti della Polizia locale in motocicletta hanno recapitato i buoni a domicilio. I tagliandi hanno un valore di 20 euro ciascuno e sono tutti dotati di codice QR anti riciclaggio. Sono migliaia le richieste arrivate fino ad ora tramite i canali attivati dal Comune: due numeri verdi (800085570 buoni spesa; 800644494 Coronivirus) e il centralino della Protezione civile (045 8052113). La modalità migliore resta quella della mail, all’indirizzo sportelloinfosociale@comune.verona.it.

 

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari

Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...

Palazzo Te: iniziano le celebrazioni del Cinquecentenario con la mostra Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

Hanno ufficialmente inizio le celebrazioni del Cinquecentenario di Palazzo Te, luogo di meraviglia, fiore all’occhiello della città di Mantova, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga. Un Palazzo-Wunderkammer in cui si intrecciano l’omaggio all’Antico e...

Nuova edizione di Georgica nel Lido Po di Guastalla e Gualtieri

La natura, la biodiversità, il buon cibo, le eccellenze artigianali e la bellezza del territorio tornano ad essere protagoniste sulle rive del Fiume Po. Sabato 29 e domenica 30 marzo nel Lido Po di Guastalla e Gualtieri, con collegamento fluviale...

    Vedi altri...

Verona: dal 4 al 6 aprile appuntamento con Vinitaly and the City

Torna dal 4 al 6 aprile 2025 Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly, che ogni anno richiama a Verona wine lover e appassionati da tutta Italia. La tre giorni dedicata al buon vino, ospitata da piazza dei...

In partenza la ventesima edizione di ViniVeri presso l’AreaExp di Cerea (Vr)

Al via la ventesima edizione per ViniVeri, l’evento dedicato al vino secondo natura, che si terrà dal 4 al 6 aprile presso la storica location dell’AreaExp di Cerea, a pochi chilometri da Verona. Il tema di quest’anno, “Profonde radici, sguardo...

A Palazzo Barbieri la Verona della ricostruzione in una nuova mostra d’archivio

Nella sala Falcone Borsellino di Palazzo Barbieri, è visibile al pubblico la nuova mostra “Dalle macerie alla rinascita. Il progetto di Ricostruzione negli archivi del Comune” promossa dal Comune di Verona in occasione della ricorrenza degli ottant’anni dalla Liberazione dal...

    Vedi altri...

In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori

Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...

“ASB Speranza Per un Bambino”: solidarietà e passione per dare un futuro a chi è solo

Nasce a Mirandola (Mo) nel novembre del 2014 l’associazione “ASB Speranza Per un Bambino”, con l’intento di far fronte alle esigenze dei bambini orfani seguiti dalla Comunità Notre Dame des Graces, sita a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo....

Fondazione Arena di Verona e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. insieme per il turismo

Calorosi applausi hanno salutato il concerto tenutosi sabato scorso nella Sala di Rappresentanza del Comune di Modena. A suscitare l’interesse del pubblico, composto da operatori, rappresentanti delle istituzioni e produttori di Aceto Balsamico di Modena D.O.P., sono stati gli artisti...

    Vedi altri...

Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano

Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...

È fuori “Canzoni Per Anni Spietati” il nuovo album dei Negrita

È fuori Canzoni Per Anni Spietati (USM/Universal), il nuovo disco dei Negrita che contiene i singoli Non Esistono Innocenti Amico Mio, Noi Siamo Gli Altri e Nel blu (Lettera ai Padroni della Terra). A sette anni di distanza dall’ultimo lavoro...

Leon d’oro per meriti artistici a Ligabue che pubblica in digitale “Buon compleanno Elvis Naked + Tales”

È disponibile in digitale “BUON COMPLEANNO ELVIS NAKED + TALES” di Ligabue, – che ha da poco ricevuto, presso il Palazzo Storico della Regione Veneto, il Leone d’Oro per Meriti Artistici nell’ambito del Gran Premio Internazionale di Venezia – la...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.