Confcommercio Verona: “Una catastrofe per i pubblici esercizi”

Articolo pubblicato il giorno: 10 Aprile 2020


Un’iniezione di liquidità e l’inserimento nella “fase 2”: la richiesta arriva dal Presidente della sezione Turismo di Confcommercio Verona e presidente provinciale di Fipe Paolo Artelio. “I pubblici esercizi, discoteche e locali d’intrattenimento rischiano di perdere 21 miliardi di fatturato nel 2020, a questo s’aggiungano i riflessi dei gravi danni patiti dagli altri componenti della filiera del turismo, alberghi e campeggi in primis, basti pensare a Verona e Lago di Garda. Le misure attuali si rivelano utili per una piccola platea di imprenditori, quelli decisi a chiedere prestiti sotto i 25mila euro, ma per tutti gli altri permangono i problemi”, prosegue Paolo Artelio. “Le aziende, anche nel veronese, hanno bisogno di una reale e immediata liquidità, in ballo c’è il futuro di migliaia di imprese e decine di migliaia di lavoratori”.

Le richieste in particolare sono due: un contributo a fondo perduto per gli esercizi forzatamente chiusi, parametrato all’effettivo fatturato medio degli anni precedenti come indennizzo parziale dei costi documentalmente sostenuti; e, appunto, una  liquidità immediata con meccanismi automatici e tassi zero, parametrati all’effettivo fatturato medio degli anni precedenti e garantita al 100% dal Fondo Centrale di Garanzia.

In linea con quanto emerso dal comitato regionale Fipe, Artelio chiede che “al momento di graduale ripresa delle attività produttive vengano tenute in debita considerazione anche le attività di pubblico esercizio, finora praticamente dimenticati da parte dei nostri governanti: le nostre imprese non possono vendere per asporto i loro prodotti, pur presentando caratteristiche igienico-sanitarie e strutturali di livello almeno analogo. Un’ipotesi potrebbe essere quella di permettere, in una prima fase, la vendita per asporto dei prodotti alimentari, senza vincoli di orario, naturalmente nel rispetto delle buone prassi igienico sanitarie e comportamentali previste dalle vigenti normative“. Il pubblico esercizio è un comparto decisivo della filiera agroalimentare e del turismo non soltanto per il contributo fornito alla creazione di valore ma anche per essere un mercato di sbocco rilevante per le produzioni agroalimentari nazionali e fattore decisivo per l’attrattività del Paese: va preservato e supportato.

“L’impatto del Coronavirus non si è limitato a un crollo dei ricavi e dei margini di profitto delle imprese, ma ad effetti negativi sulla struttura finanziaria: quello che più preoccupa, infatti, è l’incertezza sul futuro”, aggiunge Leo Ramponi, presidente dell’Associazione Ristoratori di Fipe-Confcommercio Verona. “Molti ristoranti con il food delivery stanno limitando in parte i danni, ma ciò non basta”. “Il settore dei bar era in difficoltà anche prima che scoppiasse l’emergenza-Coronavirus”, sottolinea Emanuel Baldo, presidente del sindacato caffè-bar di Fipe-Confcommercio Verona. “Questa situazione rischia di assestare un colpo di grazia a numerose realtà; noi stiamo facendo la nostra parte per reinventarci e trovare nuove formule quando sarà il momento di ripartire, però dobbiamo essere messi nelle condizioni di poterlo fare con norme certe e di facile interpretazione per capire come poter servire un caffè”.

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari

Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...

Palazzo Te: iniziano le celebrazioni del Cinquecentenario con la mostra Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

Hanno ufficialmente inizio le celebrazioni del Cinquecentenario di Palazzo Te, luogo di meraviglia, fiore all’occhiello della città di Mantova, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga. Un Palazzo-Wunderkammer in cui si intrecciano l’omaggio all’Antico e...

Nuova edizione di Georgica nel Lido Po di Guastalla e Gualtieri

La natura, la biodiversità, il buon cibo, le eccellenze artigianali e la bellezza del territorio tornano ad essere protagoniste sulle rive del Fiume Po. Sabato 29 e domenica 30 marzo nel Lido Po di Guastalla e Gualtieri, con collegamento fluviale...

    Vedi altri...

Verona: dal 4 al 6 aprile appuntamento con Vinitaly and the City

Torna dal 4 al 6 aprile 2025 Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly, che ogni anno richiama a Verona wine lover e appassionati da tutta Italia. La tre giorni dedicata al buon vino, ospitata da piazza dei...

In partenza la ventesima edizione di ViniVeri presso l’AreaExp di Cerea (Vr)

Al via la ventesima edizione per ViniVeri, l’evento dedicato al vino secondo natura, che si terrà dal 4 al 6 aprile presso la storica location dell’AreaExp di Cerea, a pochi chilometri da Verona. Il tema di quest’anno, “Profonde radici, sguardo...

A Palazzo Barbieri la Verona della ricostruzione in una nuova mostra d’archivio

Nella sala Falcone Borsellino di Palazzo Barbieri, è visibile al pubblico la nuova mostra “Dalle macerie alla rinascita. Il progetto di Ricostruzione negli archivi del Comune” promossa dal Comune di Verona in occasione della ricorrenza degli ottant’anni dalla Liberazione dal...

    Vedi altri...

In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori

Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...

“ASB Speranza Per un Bambino”: solidarietà e passione per dare un futuro a chi è solo

Nasce a Mirandola (Mo) nel novembre del 2014 l’associazione “ASB Speranza Per un Bambino”, con l’intento di far fronte alle esigenze dei bambini orfani seguiti dalla Comunità Notre Dame des Graces, sita a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo....

Fondazione Arena di Verona e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. insieme per il turismo

Calorosi applausi hanno salutato il concerto tenutosi sabato scorso nella Sala di Rappresentanza del Comune di Modena. A suscitare l’interesse del pubblico, composto da operatori, rappresentanti delle istituzioni e produttori di Aceto Balsamico di Modena D.O.P., sono stati gli artisti...

    Vedi altri...

Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano

Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...

È fuori “Canzoni Per Anni Spietati” il nuovo album dei Negrita

È fuori Canzoni Per Anni Spietati (USM/Universal), il nuovo disco dei Negrita che contiene i singoli Non Esistono Innocenti Amico Mio, Noi Siamo Gli Altri e Nel blu (Lettera ai Padroni della Terra). A sette anni di distanza dall’ultimo lavoro...

Leon d’oro per meriti artistici a Ligabue che pubblica in digitale “Buon compleanno Elvis Naked + Tales”

È disponibile in digitale “BUON COMPLEANNO ELVIS NAKED + TALES” di Ligabue, – che ha da poco ricevuto, presso il Palazzo Storico della Regione Veneto, il Leone d’Oro per Meriti Artistici nell’ambito del Gran Premio Internazionale di Venezia – la...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.