Articolo pubblicato il giorno: 14 Agosto 2020
Sarà la voce di Elisa a concludere la settimana di eventi in programma dal 10 al 17 settembre in centro storico a Vicenza. Il concerto di una delle cantautrici italiane più amate si terrà in piazza dei Signori il 17 settembre alle 21 e chiuderà gli eventi di Vicenza in Festival, che proporrà cinque appuntamenti a partire dal 10 settembre.
Dopo i concerti di Arisa, il 10 settembre, e dei Wit Matrix, il 11 settembre, con uno speciale tributo ai Pink Floyd, quest’ultimo nell’ambito della quinta edizione di VIOFF – il Fuori Fiera di Vicenzaoro “A New Golden Way”, piazza dei Signori accoglierà il 12 settembre Miss provincia di Vicenza e il 13 settembre il concerto di Bruno Conte.
Dall’11 al 14 settembre arriva in città la nuova edizione di VIOFF, il Fuori Fiera di Vicenzaoro, che si svolgerà in concomitanza con VOICE – Vicenzaoro International Community Event, e che avrà come tema “A New Golden Way”, propone un fitto programma. Per tutta la durata di VIOFF, una rarissima esposizione di opere originali degli illustratori Riccardo Guasco e Marina Marcolin vivrà ai Chiostri di San Lorenzo come cornice d’arte nel weekend di VIOFF A New Golden Way.
Inoltre al Museo del Gioiello di Vicenza, si aprirà la mostra “Designed in Vicenza”, che presenta trentacinque opere, tra gioielli e prodotti, realizzati da otto designer vicentini, che raccontano il “buon design” in un percorso espositivo che ha l’obiettivo di tracciare i confini estetici e sperimentali del territorio vicentino.
In Loggia del Capitaniato la mostra fotografica WOODFIRE&POTTERY, realizzata per l’ultima edizione del MIIF – Make in Italy Festival realizzato da CNA lo scorso anno esporrà foto che raccontano una performance a chiusura di un percorso di ricerca che ha coinvolto artigiani eccellenti del territorio.
Nel weekend di VIOFF, inoltre, gli esercizi pubblici del centro storico ospiteranno percorsi enogastronomici e saranno allestiti a tema Fuori Fiera.
Venerdì 11 e sabato 12 settembre Coldiretti Vicenza con Campagna Amica e Terranostra saranno ancora una volta partner di VIOFF. Campagna Amica proporrà due momenti su “L’oro della nostra terra – Il grande mondo vicentino tra antico e moderno a tavola”, dove verranno messe in campo le eccellenze e i sigilli dell’agricoltura trasformati dalla fantasia dei Cuochi-Contadini Agrichef di Campagna Amica.
Venerdì 11 settembre, alle 20, vi sarà una cena/spettacolo su prenotazione ai Chiostri di San Lorenzo, mentre sabato 12 settembre, alle 11, al Mercato Coperto in corso Fogazzaro vi sarà un aperitivo “tutto d’oro”.
Il 12 settembre una performance live di mimetismo con la tecnica del body painting, tra corso Palladio e via Cesare Battisti, vorrà interpretare la fusione tra uomo e natura, e l’oro farà da elemento di congiunzione esaltando la preziosità di questo legame. JeEvent Studio presenta questo progetto in collaborazione con la campionessa mondiale di Body Painting 2018 Marzia Bedeschi e il maestro Guarato al violino. La performance live si concluderà con un ballo sulle note vivaci del violino dedicando l’attimo al rapporto “dare e avere” tra Madre Natura e l’uomo.
Il programma completo e dettagliato sui siti www.vicenzainfestival.it www.vioff.it
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...
Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona
Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...
Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia
Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...
A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare
Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori
Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...
Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”
Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...