Caldo, gel e mascherine: cosa fare se causano problemi cutanei

Articolo pubblicato il giorno: 17 Agosto 2020


I consigli dei farmacisti di Federfarma Verona per far fronte a rossori, eruzioni cutanee ed acneiche, irritazioni e rush causati dal necessario uso di gel mani igienizzanti, saponi, mascherine unito al grande caldo.

Il continuo lavaggio e l’utilizzo dei guanti porta ad un  impoverimento del film idrolipidico cutaneo, con la possibile insorgenza di problematiche come secchezza, rossori, pruriti che possono sfociare nella cosiddetta “dermatite da contatto irritativa”, una reazione della pelle dovuta al contatto con sostanze in grado di stimolare una risposta infiammatoria che porta alla formazione di vescicole pruriginose con siero che rompendosi possono provocare un’infezione cutanea. A seconda dei casi si possono utilizzare detergenti specifici, creme idratanti e ristrutturanti fino ad arrivare a prodotti simil cortisonici o nei casi più importanti, sia per le mani che per il viso, a farmaci prescritti dal medico.

L’utilizzo delle mascherine protettive può causare irritazioni cutanee o aggravare l’acne, in questo caso si parla di Maskne (mask + acne) ossia acne da mascherina (soprattutto in persone predisposte) che si presenta sottoforma di rossore, prurito, brufoletti bianchi nelle zone coperte dal dispositivo. Nei soggetti meno sensibili, invece, si possono verificare irritazioni, abrasioni di minima entità e rush cutanei. Queste problematiche sono innescate dall’attrito costante contro il viso (soprattutto guance e ponte nasale), dall’umidità derivante dal proprio respiro con relativa crescita di batteri nelle zone di costante contatto. In presenza di lesioni i germi possono penetrare negli strati più profondi della pelle aggravando il quadro sintomatologico soprattutto in pelli grasse o miste dove la limitata traspirazione aumenta la produzione di sebo (sviluppo di brufoli) e ostruzione di pori (punti neri).

«A fronte della forte richiesta di informazioni degli utenti della farmacia che lamentano problematiche cutanee la nostra prima risposta è che gli “effetti collaterali” causati da mascherine e lavaggi frequenti delle mani sono trascurabili rispetto ai benefici anticontagio. Può però essere utile conoscere alcune semplici regole quotidiane per evitare l’insorgenza di questi spiacevoli inconvenienti – spiega Gianmarco Padovani, vicepresidente di Federfarma Verona -. Innanzitutto è bene sostituire frequentemente (e mai riutilizzare più di una volta) la mascherina monouso. Le mascherine FFP2 e FFP3 invece non dovrebbero essere indossate troppo strette per evitare lesioni a causa dell’attrito e dell’elevato grado di umidità e sostituirle dopo un giorno di normale utilizzo. Se si sceglie, invece, la mascherina di tessuto è necessario ricordarsi di lavarla al termine di ogni giornata. È fondamentale, inoltre, lavare il viso con cura e con prodotti non aggressivi. Il passo successivo è l’applicazione del siero viso seguito dalla crema viso entrambi dalla texture leggera e a rapido assorbimento, meglio  se privi o a bassa concentrazione di fragranze e ricca di sostanze nutrienti e idratanti, come acido ialuronico e ceramidi.

Al termine della giornata va rimosso il make-up (buone le acque micellari) per poi ripetere l’atto della detersione cui può seguire la vaporizzazione di acque termali dall’elevato potere rigenerante. È consigliata l’applicazione di una maschera viso (almeno una volta a settimana ricordando di scegliere bene tra quelle idratanti, purificanti ed emollienti) che porta all’eliminazione delle scorie metaboliche e delle lamelle cornee della pelle in fase di desquamazione».

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

    Vedi altri...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”

È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...

Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”

L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...

    Vedi altri...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

    Vedi altri...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”

Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...

In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”

Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.