Articolo pubblicato il giorno: 26 Giugno 2015
Torna in provincia di Rovigo Tra Ville e Giardini, itinerario di danza e musica nelle ville e corti del polesine, giunto alla XVI edzione. Il cartellone presenta un percorso ricco e variegato alla scoperta, in 14 tappe, fra musica, teatro, danza e cultura, di un territorio che nasconde piccoli gioielli architettonici ed ambientali da esplorare, da conoscere e da vivere in una dimensione inconsueta.
Il festival si svolge grazie all’impegno della Provincia di Rovigo ed alla collaborazione dei Comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Ceneselli, Ceregnano, Ficarolo, Fratta Polesine, Lendinara, Polesella, Porto Tolle, Rovigo, San Martino di Venezze, Trecenta.
Si parte lunedì 29 giugno dalla cinquecentesca Villa Selmi di Polesella e dal suo parco secolare d’impronta romantica, dove si esibirà la giovane catautrice siciliana Levante, il cui singolo d’esordio “Alfonso”, divenuto una sorta di manifesto generazionale, le ha regalato successo incommensurabile.
Seconda tappa il 2 luglio, quando nel giardino di Villa Nani – Mocenigo di Canda si esibirà il Coro della Basilica di Santo Stefano di Budapest, con un repertorio incentrato sulla tradizione ungherese.
Mercoledì 8 luglio sarà invece di scena la tradizione musicale e teatrale partenopea, con lo spettacolo “Mamme suocere e… vajasse” proposto da Rosalia Porcaro & Trio Anema nel giardino “in riva al Po” di Villa Schiatti – Giglioli di Ficarolo.
Renzo Rubino si esibirà, invece, giovedì 16 luglio nell’incanto del giardino di Villa Dolfin – Marchiori a Lendinara.
Quinta tappa con Tonino Carotone e la sua band sabato 18 luglio a San Martino di Venezze, nella tenuta Sant’Egidio di Beverare.
Martedì 21 luglio villa Bellini di Trecenta sarà la cornice per lo spettacolo “Ritorno in Italia” con Iaia Forte che interpreterà il cantante napoletano Tony Pagoda, testi di Paolo Sorrentino.
Il 23 luglio l’ex base missilistica di Zelo sarà invasa dalla scarica di energia del più puro folk salentino della Taranta&Pizzica dei Tamburellisti di Torrepaduli.
Più compassate, invece, le sonorità jazz del concerto dedicato al trombettista Marco Tamburini recentemente scomparso, che vedrà l’Avishai Cohen Trio di scena domenica 26 luglio a villa Le Procurative a Ceregnano.
Venerdì 31 luglio nel Giardino dell’Abate di Badia Polesine sarà la volta del sarcasmo di Stefano Benni con “5 racconti sull’amore”.
La decima tappa approda a Rovigo, dove domenica 2 agosto si terrà una rappresentazione a più “quadri”, in luoghi diversi della città intitolata “Le stanze del Teatro” e dedicata all’indimenticabile maestro Gabbris Ferrari
Mercoledì 5 agosto nella Sacca di Scardovari a Porto Tolle, si esibirà Diodato, premiato dalla giuria di qualità al 64esimo Festival di Sanremo e che presenterà il suo album “A ritrovar bellezza”, in cui rende omaggio ai più grandi interpreti della canzone italiana.
E’, invece, un omaggio ai mostri sacri del rock, un incontro tra musica e letteratura, “Ex Live”, lo spettacolo che venerdì 7 agosto ai giardini Zen di Adria vedrà insieme Giancarlo Onorato e Cristiano Godano, storica voce dei Marlene Kunz
Martedì 11 agosto Tra Ville e Giardini sul sagrato della chiesa di San Basilio ad Ariano Polesine, Marta Cuscunà leggerà alcuni estratti dal libro “Io sono l’ultimo. Lettere di partigiani italiani” in un reading intitolato “The beat of freedom”. A seguire, Marina D’Ambroso al piano ed il tenore Leonardo De Lisi, faranno rivivere le atmosfere del tempo con le loro “Musiche e souvenirs della Belle Epoque”.
Ultimo appuntamento giovedì 13 agosto, sarà ancora una volta nella palladiana Villa Badoer di Fratta Polesine, patrimonio dell’Unesco, con il concerto dei Perturbazione, storico gruppo rock torinese.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21.30 ed è previsto per ognuna delle 14 date un biglietto unico dal costo di 5 euro.
Tra Ville e Giardini, in occasione di Expo 2015, ha ideato, all’interno della rassegna, un ulteriore itinerario dedicato all’alimentazione e alla nutrizione: “Saperi e sapori”: sabato 18 luglio a San Martino di Venezze, venerdì 31 luglio a Badia Polesine e mercoledì 5 agosto a Porto Tolle, l’inizio degli spettacoli è anticipato alle 21, per dar luogo al percorso tematico incentrato sul cibo, il gusto e l’alimentazione, declinato in diverse voci e competenze in un connubio di suggestioni derivate dalla scoperta di luoghi inediti e di personaggi, di raccontare.
Informazioni su www.enterovigofestival.it
Photo credits villaselmi.com
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
“Lombardia Beef on Dairy” il progetto per salvare la filiera lombarda della carne
Il Consorzio lombardo produttori carne bovina, realtà storica nel settore con quasi 400 allevamenti iscritti e una produzione intorno agli 85mila capi, ha presentato il progetto «Lombardia Beef on Dairy: ristalli italiani, allevatori da carne e da latte a confronto»....
Francesco Cicchella sul palco del Teatro Sociale di Mantova
Il 16 aprile, alle ore 21.00, al teatro Sociale di Mantova, torna Francesco Cicchella con il suo nuovo spettacolo, intitolato Tante Belle Cose. Dopo aver conquistato il pubblico di Mantova nel 2023, con uno show da tutto esaurito, Francesco Cicchella...
Mondo Bonsai ed Esotika pet Show alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Sabato 12 e domenica 13 aprile la Fiera Millenaria di Gonzaga celebra la 20esima edizione di Mondo Bonsai. L’evento sarà l’occasione di tuffarsi nel fascino della cultura orientale, declinata tra bonsai e tecniche di cura, arti marziali, usi e costumi...
Negrar di Valpolicella ospita il Palio del Recioto e dell’Amarone per la 71esima edizione
Negrar di Valpolicella si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il Palio del Recioto e dell’Amarone della Valpolicella Classica, giunto alla sua 71esima edizione. L’evento, organizzato dalla Proloco di Negrar di Valpolicella, in collaborazione con il Comune...
Il terzo settore veronese richiama l’attenzione dei nuovi volontari con la campagna “Cercasi Umani”
La campagna “Cercasi Umani” è giunta al suo quinto rilascio e si prepara a richiamare l’attenzione di nuovi potenziali volontari con cui ingrandire le fila del Terzo settore veronese. Lo storico dell’iniziativa gioca a favore: i dati dei report indicano...
Povertà educativa: le iniziative del comune di Verona a supporto di ragazzi e famiglie
Disturbi dell’apprendimento, povertà educativa e fragilità adolescenziale. I motivi alla base dell’allentamento scolastico risiedono purtroppo in problematiche diverse legate ai giovani e alle loro famiglie. Un mix di fattori, in parte di nuova generazione, su cui il Comune di Verona...
A Modena e Cavezzo una giornata dedicata alla salute e alla prevenzione con il “Lions Day”
Domenica 13 aprile torna il Lions Day, l’appuntamento annuale dedicato alla salute, alla prevenzione e all’impegno sociale, promosso dai Lions Club con il sostegno dei Comuni di Modena e Cavezzo. A Cavezzo, dalle 9 alle 13 nel piazzale Don Zucchi,...
Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola
Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...
Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena
Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...
I Green Day pubblicano l’inedito “Smash It Like Belushi”
I Green Day ricaricano e riaccendono Saviors, il loro ultimo album in studio, nominato ai GRAMMY®Award, con una nuova édition de luxe in uscita il 23 maggio su etichetta Reprise Records. Per annunciare l’uscita, la band ha pubblicato un brano...
Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’
Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...
Sting annuncia il nuovo album live
Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas. Il...