Torna la fiera di Modena

Articolo pubblicato il giorno: 18 Maggio 2021


Tra poco meno di un mese il quartiere fieristico di Modena tornerà ad aprire i battenti. A scandire questo importante momento sarà l’inaugurazione dell’82^ edizione della Fiera di Modena. Un avvio con la più classica e longeva delle manifestazioni fieristiche geminiane. Si svilupperà nell’arco di quattro giorni, da giovedì 17 a domenica 20 giugno, andando ad animare sia i padiglioni coperti sia gli ampi spazi esterni.

Shopping

Come di consueto, per favorirne la fruizione la fiera sarà organizzata per aree tematiche. Un ampio spazio sarà dedicato allo shopping con proposte originali e curiose. Poi l’area dedicata al mondo dell’abitare in tutte le sue sfaccettature: dagli infissi ai rivestimenti, dall’arredo ai complementi di design. Per il pubblico sarà anche l’occasione per dialogare con i consulenti di CNA che forniranno informazioni su come utilizzare al meglio il superbonus per le ristrutturazioni.

Buon cibo

Altro punto fermo della Fiera di Modena resta lo spazio dedicato all’enogastronomia. I visitatori troveranno stand espositivi con prodotti tipici regionali, potranno assistere a dimostrazioni e partecipare alle degustazioni promosse da AED, l’Associazione Esperti Degustatori, dedicate all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Organizzati da Confesercenti Modena torneranno i corsi di intaglio di frutta e verdura, sempre molto apprezzati da grandi e piccini. Grazie poi alla sinergia con la Camera di Commercio di Modena si potrà andare alla riscoperta delle eccellenze gastronomiche che possono vantare il marchio “Tradizioni e sapori di Modena”. Non mancheranno i prodotti editoriali con un’ampia offerta di libri per adulti e bambini.

Giardinaggio

All’esterno sarà allestita una vasta esposizione di arredo da giardino, prodotti e attrezzature per il giardinaggio e, in un settore dedicato, diversi concessionari presenteranno i più recenti modelli di automobili.

Sport

Alla luce del grande successo ottenuto nelle ultime edizioni, anche lo sport tornerà ad avere un ruolo da protagonista. In collaborazione con la delegazione modenese del CONI sarà possibile cimentarsi in alcuni sport, seguiti da tecnici federali, e vedere all’opera atleti che si sfidano tra loro. Tra le novità assolute un percorso “Survival” organizzato in collaborazione con Cimone Outdoor, tutto da provare e da scoprire.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

Mobilità sostenibile e incidenti zero: Cattoni di Autostrada del Brennero su Radio Pico

È entrato nella fase decisiva il bando, pubblicato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per l’assegnazione della concessione cinquantennale dell’autostrada A22. Entro il 31 maggio potranno essere presentate le domande di partecipazione, tra cui anche quella di Autostrada del...

I nuovi appuntamenti della rassegna “Cammina Mantova 2025”

L’Associazione Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga ha presentato il ricco programma della rassegna “Cammina Mantova 2025”. Il nuovo calendario propone 15 percorsi su tutto il territorio, a piedi, in bicicletta, in barca, in sup e anche in canoa, alla...

    Vedi altri...

Nuova edizione del Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Città di Verona

Nella settimana di Pasqua si svolgerà il Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Città di Verona. Alla quindicesima edizione parteciperanno 64 squadre delle quali 12 straniere. Sono coinvolte 8 società sportive provenienti da Slovenia, Portogallo, Turchia, Austria e Usa. Le 64 squadre...

All’Arena di Verona 800 bambini canteranno con il Piccolo Coro dell’Antoniano

Adesione oltre le aspettative per il primo evento areniano per famiglie. Saranno 800 i bambini, provenienti da ben 33 cori di voci bianche di tutta Italia, che, sabato 10 maggio, prenderanno parte a ‘Il cielo è di tutti’, un inno...

Pasqua e Pasquetta tra i beni FAI

Picnic, giochi all’aria aperta e visite per tutta la famiglia in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le proposte del FAI –...

    Vedi altri...

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...

Modena sempre più internazionale: boom di turisti stranieri all’Acetaia comunale

Modena, con la sua offerta che unisce storia, arte, enogastronomia e motori, si conferma meta ambita dal turismo internazionale. Sono estremamente positivi infatti i primi segnali del 2025, tra cui spicca il successo delle visite guidate all’Acetaia comunale di Modena,...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

    Vedi altri...

Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù

Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...

Fabio Concato torna in studio con Federico Stragà: Automobilisti in radio dal 18 aprile

Fabio Concato torna in studio dopo quattro anni di assenza. Lo fa perché si è “letteralmente innamorato” del brano scritto da Federico Stragà: un testo così intenso da spingerlo a interpretarlo esattamente com’era, senza cambiare una sola virgola. Una canzone...

“Ova alla Jova”: virale la ricetta di Jovanotti

È diventata virale su TikTok la ricetta delle “Ova alla Jova” che il cantante ha condiviso con i propri fan in un video in cui mostrava la sua sana alimentazione, che parte ogni giorno con una colazione proteica a base...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.