Estate a Villa Spinola di Bussolengo con Michele Placido e Giovanni Caccamo

Articolo pubblicato il giorno: 10 Giugno 2021


Sono due gli eventi in calendario a “Villa Spinola Estate 2021” a cura di Eventi Verona che si terranno, appunto, nel suggestivo parco della villa, una nobile e antica dimora, di proprietà comunale, che è tra i monumenti più importanti di Bussolengo in provincia di Verona. Media Partner Radio Pico.

Il 14 luglio appuntamento con il concerto della Barcelona Gipsy balKan Orchestra. Nata a Barcellona come evoluzione della Barcelona Gipsy Klezmer Orchestra, la band è ora composta da sette musicisti di sei paesi diversi: la voce è dell’incantevole Margherita Abita, proveniente dall’Italia; Stelios Togias, il percussionista viene dalla Grecia; Julien Chanal, il chitarrista, é francese; Ivan Kovacevic, il contrabbassista, arriva dalla Serbia; Dani Carbonell al clarinetto, è spagnolo come il fisarmonicista Fernando Salinas e Oleksandr Sora violinista dall’Ucraina che si alterna al violinista spagnolo Pere Nolasc Turu.

Il gruppo si è fatto conoscere e apprezzare in tutta Europa, tenendo concerti in oltre 25 paesi, durante i quali ha riproposto il patrimonio musicale gitano, klezmer, bosniaco, serbo, albanese, rumeno, russo e ottomano. Brani che parlano d’amore e libertà, canzoni contro la guerra, canti rivoluzionari, un repertorio ricchissimo che scavalca le frontiere, geografiche e politiche, per abbracciare l’umano, nella sua ricca e meravigliosa complessità.

Il 22 luglio saliranno invece sul palcoscenico sue straordinari artisti italiani: Giovanni Caccamo con Michele Placido. Dopo il grande successo di “Eterno”, con oltre 15.000.000 di visualizzazioni e streams e più di 50 concerti tra Italia, Cile, Perù, Tunisia, Algeria, Ungheria ed Egitto, Giovanni Caccamo annuncia il suo nuovo progetto discografico e live, si tratta di un concept album intitolato “Parola”. Ogni canzone è stata ispirata a un testo, a una lettura. “Parola”, “Evoluzione”, “Rinascita”, “Pianeta”, “Rivoluzione”, sono alcune delle tematiche affrontate. Il concerto sarà un viaggio nella “bellezza senza tempo”, attraverso un susseguirsi di brani strumentali e canzoni che, come un intreccio, si fonderanno gli uni con gli altri. Ogni canzone sarà introdotta dal testo che l’ha ispirata letto da “voci d’eccezione”, Willem Dafoe, Aleida Guevara, Andrea Camilleri e tanti altri.

Lo spettacolo sarà impreziosito da alcune “finestre letterarie teatrali” di Michele Placido. I due artisti interagiranno tra loro e si alterneranno sul palco dando vita a un dialogo unico tra parole e note. Filo conduttore, saranno le sonorità elettroniche e le sperimentazioni live del produttore e poli strumentista Leonardo Milani.

 

 

(foto inviate da Ufficio Stampa Eventi Verona)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Una nuova sede per l’Emporio Solidale di comunità a Mantova

A Mantova, l’emporio Solidale di Comunità ha spostato la sua sede da via Cremona al piazzale Domenico Fetti, luogo simbolo di incontro, scambio e relazioni. L’Emporio offre a chi sta attraversando un periodo di vulnerabilità socio-economica, un sostegno per la...

A Volta Mantovana si brinda con la Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione

Dal 25 al 27 aprile si brinda a Volta Mantovana! In programma la 21esima edizione della Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione che per tre giorni vi farà degustare vini da cantine di tutta Italia, che poi potrete...

Mantegna vs Mantegna: a Palazzo Ducale a Mantova una nuova opera

Dal 12 aprile Palazzo Ducale di Mantova accoglierà il San Sebastiano dipinto da Andrea Mantegna, su tela, negli ultimi anni della sua vita e oggi conservato presso la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro di Venezia. Ce ne ha parlato...

    Vedi altri...

Al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo “The Beatles vs Rolling Stones”

L’Associazione culturale Musica Viva promuove il nuovo spettacolo dal titolo “The Beatles vs Rolling Stones”, realizzato con il patrocinio del Comune di Verona, in programma giovedì 17 aprile alle 21 al Teatro Camploy. L’evento rende omaggio alle iconiche band Beatles e...

C’è ancora tempo per iscriversi ai Centri estivi ricreativi di Verona

C’è tempo fino al 21 aprile per fare domanda di iscrizione ai Centri estivi ricreativi nel Comune di Verona. La richiesta può essere presentata, esclusivamente in modalità online, tramite identità digitale (SPID o CIE) collegandosi alla pagina dedicata. Sono iscrivibili...

Al Gran Teatro Geox di Padova arriva Boomers, di e con Marco Paolini

Giovedì 10 aprile sul palco del Gran teatro Geox di Padova salirà il drammaturgo, regista, attore, scrittore e produttore Marco Paolini con “Boomers“. In scena un vero e proprio salto nei ricordi, nei frammenti di memorie condivise di un piccolo...

    Vedi altri...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

    Vedi altri...

Irene Grandi torna in tour da maggio

Dopo trent’anni di carriera Irene Grandi torna sui palchi di tutta Italia con il “Fiera di me tour”: un viaggio musicale tra passato e presente, che raccoglie i frammenti più preziosi di una carriera iniziata nel 1994 e li ricompone...

Sangiovanni è pronto a tornare alla musica e lo fa con “Luci allo xeno”

Dopo una lunga pausa di un anno, Sangiovanni annuncia l’uscita del nuovo singolo “Luci allo xeno”, disponibile in digitale dal 9 e dall’11 aprile in radio. Il brano è stato presentato in anteprima ai fan durante una live session a...

GAIA ANNUNCIA IL SUO TOUR ESTIVO 2025

Gaia annuncia oggi le prime date del tour estivo che seguirà il concerto-evento del 7 maggio al Fabrique di Milano. Sarà l’occasione per presentare dal vivo i brani del nuovo album “rosa dei venti” pubblicato lo scorso 21 marzo. Un...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.