Articolo pubblicato il giorno: 16 Giugno 2021
La seconda edizione di “Estate a Mirandola” sta per cominciare. Il palinsesto degli eventi del 2021 è pronto a tenere compagnia a mirandolesi e non, dal 20 giugno all’8 agosto. Gli appuntamenti si svolgeranno sempre presso il giardino della Ex Cassa di Risparmio. Ma incontri e spettacoli dell’estate mirandolese 2021, troveranno spazio anche in biblioteca e nelle frazioni.
Gli eventi
13 concerti, 11 spettacoli, 4 incontri, 6 Racconti di viaggio attraverso le fotografie, 7 film, per un totale di 41 eventi, con inizio alle 21.30. A questi si aggiungeranno i 13 appuntamenti della biblioteca, il TEDx, iniziativa dedicata all’ innovazione.
“A grande richiesta, abbiamo fatto il bis – ci spiega l’Assessore alla Cultura e Innovazione del Comune di Mirandola, Marina Marchi – Dopo i mesi di chiusura totale di teatri e cinema, abbiamo atteso con ansia la bella stagione per poter proporre a cittadini e non, tutto quello che non è stato realizzato durante l’inverno.”
Cinema e Teatro
Si partirà dalla stagione teatrale di “Ater per Estate a Mirandola 2021” con Silvio Orlando, Paolo Nani e Beppe Servillo, che realizzerà un tributo a Lucio Dalla.
A seguire appuntamento al cinema con il cartellone del “Cinestate 2021” che porterà sul grande schermo una “rassegna di qualità”, con titoli vincitori di numerosi premi, come “Volevo nascondermi”, “Miss Marx” e “I predatori”. Il costo del biglietto è di 5 euro per gli adulti e 3 per gli under 12.
Il Viaggio
Dopo il gradimento del pubblico lo scorso anno, sarà riproposta la rassegna gratuita dei “Racconti di viaggio” a cura del fotografo Gianni Rossi, che porterà a Mirandola le sue immagini, ma anche quelle del carnevale di San Felice sul Panaro con il Fotoclub Eyes e il Fotoclub Colibrì. Tra gli ospiti grandi nomi della fotografia: Oreste Ferretti, Carlo Onofri e Francesco Salvaggio, blogger e fotografo di professione, che ci accompagnerà in un viaggio tra i 5 continenti.
La musica
Per la musica ampio spazio alla Fondazione Scuola di musica con i suoi numerosi gruppi musicali, ma anche ai cori di Mirandola. Sono stati inseriti poi gli spettacoli de “Il Borghetto”, “Una tenda in piazza” dell’associazione Nahia, “La magia della voce” dell’associazione “Amici della musica” e un concerto Jazz, anteprima del Festival jazz che si terrà a novembre.
Questi e molti altri gli appuntamenti che animeranno l’estate mirandolese che, nella maggior parte dei casi, richiederanno la prenotazione per questioni di sicurezza.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Mantova: consegnate le Civiche Benemerenze 2024 ai cittadini meritevoli
L’Amministrazione comunale di Mantova ha consegnato le Civiche Benemerenze 2024, riconoscimento conferito ogni anno a quelle “eccellenze” che hanno fatto grande il nome di Mantova in vari ambiti e settori, dalle scienze allo sport, dalla medicina alla cultura e l’arte,...
Giovanni Scifoni porta San Francesco al Teatro Sociale di Mantova
Giovanni Scifoni sarà al teatro Sociale di Mantova, domenica 13 aprile, con “Fra’, San Francesco la superstar del medioevo”, un monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che...
Una nuova sede per l’Emporio Solidale di comunità a Mantova
A Mantova, l’emporio Solidale di Comunità ha spostato la sua sede da via Cremona al piazzale Domenico Fetti, luogo simbolo di incontro, scambio e relazioni. L’Emporio offre a chi sta attraversando un periodo di vulnerabilità socio-economica, un sostegno per la...
Torna la “Domenica della sostenibilità” nei quartieri di Verona
A Verona, la Circoscrizione 5^, ripropone la “Domenica della sostenibilità” questa volta in Borgo Roma. L’obiettivo è sempre quello di dare centralità ai quartieri restituendone gli spazi a cittadini e residenti e promuovere una mobilità urbana più sostenibile. Una ventina le...
Al Teatro Salieri di Legnago (Vr) inaugura la rassegna musicale “Salieri200”
Al Teatro Salieri di Legnago (Vr) si alza il sipario su “Salieri200”, la rassegna dedicata al bicentenario dalla morte del genio legnaghese inaugurerà con l’Orchestra Frau Musika giovedì 10 aprile, alle 20:45, e due capolavori della musica sacra, il Te...
Nuove risorse professionali in arrivo nel veronese, per rinforzare i servizi a persone e famiglie fragili
Per il territorio veronese saranno presto assunte 33 figure di alta qualificazione destinate a rinforzare i servizi offerti a persone e famiglie in contesti di fragilità. “Abbiamo chiesto e ottenuto – spiega l’assessore al Lavoro, Michele Bertucco – dei fondi...
Annunciati i primi ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola
Edoardo Albinati, Vittorino Andreoli, Viola Ardone, Matteo Bussola, Massimo Cacciari, Federica Fracassi, Anna Katharina Fröhlich, Valeria Golino, Jhumpa Lahiri, Vittorio Lingiardi, Romana Petri, Alba Rohrwacher, Silvia Romani, Cristiano e Sveva Sagramola, Matteo Saudino, Beppe Severgnini, Luca Steinmann, Antonella Viola. Sono...
Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena
Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...
A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”
La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...
Ligabue in radio con il nuovo mix di ‘I Ragazzi Sono in Giro’ per il Trentennale di ‘Buon Compleanno Elvis’
Uscirà venerdì 11 aprile “I ragazzi sono in giro” di Luciano Ligabue. Il brano del 1995 arriva per la prima volta in radio nell’inedita versione NEW MIX RADIO EDIT, realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. Il cantante...
Sting annuncia il nuovo album live
Uscirà il 25 aprile in tutto il mondo “STING 3.0 LIVE” una raccolta dei 9 più grandi successi di Sting, registrata durante l’acclamato “STING 3.0 World Tour” con il fedele chitarrista Dominic Miller e il dinamico batterista Chris Maas. Il...
I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali per la prima volta insieme
Il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari è una vera e propria sorpresa per gli appassionati della musica italiana: venerdì 11 aprile arriva in radio e in digitale Bottiglie Vuote, un brano che vede la partecipazione speciale di Max Pezzali....