Articolo pubblicato il giorno: 30 Giugno 2015
L’Autobrennero avverte i vacanzieri: durante i fine settimana dei mesi estivi è previsto traffico molto intenso, con il sabato giorno più critico. Si tratta di giornate in cui il traffico pressoché raddoppia, passando da 40 mila a 70 mila veicoli al giorno (su entrambe le carreggiate).
Dal 1° luglio l’A22 metterà in atto un “piano di gestione dell’esodo estivo” per minimizzare i disagi e rendere tempestivi l’assistenza e il soccorso in caso di necessità. Ciò si traduce innanzitutto nell’eliminazione di quasi tutti i cantieri (saranno ammessi solo quelli notturni) e nel blocco dei tir. Saranno poi intensificati l’assistenza e i servizi tramite l’incremento del numero delle pattuglie di Ausiliari della Viabilità e Polizia, oltre che di operai per gli interventi urgenti di manutenzione, l’attivazione di presidi presso le stazioni autostradali con operai e carri adibiti al soccorso meccanico e di procedure di intervento con Croce Bianca, Croce Rossa, Vigili del Fuoco e Protezione civile.
BLOCCO DEI CANTIERI
Fino al 28 settembre prossimo lungo l’A22 non saranno più autorizzati lavori o cantieri diurni che richiedono scambi di carreggiata, con riduzioni di corsia di marcia, o di sorpasso. Fanno eccezione due cantieri inamovibili, per motivi tecnici, che comunque consentiranno la percorribilità di due corsie per senso di marcia. Si tratta dei lavori di consolidamento strutturale dell’impalcato del viadotto Colle Isarco, in un tratto lungo 1,5 km tra Vipiteno e il Brennero (fino al 30 settembre) e dei lavori di sistemazione dello spartitraffico centrale nel tratto Bolzano sud-Egna/Ora/Termeno (fino al 31 luglio).
STOP AI TIR
Come tutti gli anni, durante i fine settimana estivi, l’autostrada è inoltre off limits ai mezzi pesanti, ossia “veicoli per il trasporto di cose, aventi massa superiore a 7,5 t”. Nei mesi di luglio e agosto il divieto è in vigore il sabato dalle 8 alle 16 (fino alle 22 i primi tre weekend di agosto) e la domenica dalle 7 alle 22. Stop ai TIR anche venerdì 31 luglio dalle 16 alle 22 e venerdì 7 agosto dalle 14 alle 22. A settembre il divieto è in vigore tutte le domeniche dalle 7 alle 22. Nell’ambito delle iniziative a favore degli autotrasportatori, l’A22 ha potenziato le aree di sosta loro dedicate: attualmente sono presenti 900 stalli totali destinati a mezzi pesanti (310 presenti sulle aree di servizio e 590 su aree dedicate).
MISURE ORGANIZZATIVE
Le entrate ai caselli saranno ottimizzate in funzione del traffico veicolare e sarà garantita l’assistenza dell’esattore anche nelle piste a funzione automatica/self service. In generale sarà rafforzato il personale: esattori, Ausiliari della Viabilità, operai e operatori del Centro Assistenza Utenza (CAU) e saranno attuati presidi con carri adibiti al soccorso meccanico nelle tratte dove previsto il maggiore flusso veicolare, o in punti singolari strategici. A22 ha inoltre noleggiato frigoriferi con stoccaggio di bottigliette d’acqua per l’eventuale distribuzione all’utenza. Al fine di fronteggiare le emergenze, Autobrennero, Enti territoriali e realtà preposte al soccorso meccanico e sanitario, saranno in costante contatto per aggiornamenti riguardanti la situazione viabilistica generale, non solo autostradale. Le code saranno tempestivamente segnalate dai pannelli a messaggio variabile lungo il tracciato ma anche presso le stazioni autostradali e da quelli mobili a disposizione degli Ausiliari della Viabilità.
E cco il calendario con le previsioni di maggior criticità: Previsioni traffico 2015 – Luglio e Agosto
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”
È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...
Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”
L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...
Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova
A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...